Stabilimenti e natanti irregolari, controlli della Nautica

Una serie di controlli e servizi di vigilanza sono stati svolti nei giorni scorsi lungo la costa pontina da parte della Squadra Nautica dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Polizia di Stato che ha elevato sanzioni nei confronti di diversi proprietari di natanti e stabilimenti balneare per diverse irregolarità.
Per tre giorni l’imbarcazione della Polizia di Stato, nel tratto di mare tra Rio Martino e Torre Astura, oltre le boe di segnalazione dei250 metridalla battigia, ha controllato 15 natanti e identificato 26 persone, elevando due sanzioni amministrative per violazione alle norme sulla nautica da diporto, in particolare per irregolarità sulla documentazione dei natanti, per circa 400 euro.
Sul lungomare, invece,la SquadraNauticaha identificato 46 persone e controllato 9 tra stabilimenti balneari e chioschi, disponendo sanzioni amministrative per più di mille euro.
“I controlli – spiega la questura in una nota – proseguiranno anche nelle prossime settimane lungo le coste delle località di villeggiatura della provincia, secondo standard operativi pianificati dalla Questura nell’ambito di un generale potenziamento del controllo del territorio in concomitanza con il periodo estivo che vedrà coinvolti anche i Commissariati distaccati e personale del Reparto Prevenzione Crimine di Roma”.
E te pareva, hanno fatto multe per un totale di 1.400 euro,a poveri cristi, fatto un po’ di baccano e avvertito i veri truffaldini che ci saranno controlli piu’ approfonditi.
Invece di mettersi sabato e domenica sulla ” direttrice” Circeo Ponza, dove NOTORIAMENTE transitano grosse barche di ” nullatenenti”……………………..
Mi viene il vomito