Bersaglieri a Latina, successo o flop?

17/06/2012 di
bersaglieri-latina-57682345

Il raduno nazionale dei bersaglieri si è concluso senza entusiasmare la città. La festa degli alpini è soltanto un ricordo, i brindisi in strada, gli stand, la gente che cantava e ballava.

Di bersaglieri se ne sono visti pochi e quasi solo alla sfilata. Qualche commerciante si è lamentato per gli scarsi affari anche se, a dir la verità, molti negozi sono rimasti chiusi. Sembra sia andata piuttosto male anche agli albergatori.

L’impressione è che la manifestazione sia rimasta circoscritta gli eventi ufficiali, senza veri momenti di festa in strada. Problemi, al contrario, si sono registrati nella notte tra sabato e domenica quando alcune fanfare hanno suonato in piena notte nel centro della città. Intorno alle 3 del mattino polizia e carabinieri sono intervenuti nella zona dei pub dove alcuni bersaglieri continuavano imperterriti a suonare nonostante l’orario. Problemi anche in altre zone della città.

Latina saluta i bersaglieri con una domanda: successo o flop?

  1. Bersaglieri SENZA rispetto per il riposo delle persone. Meglio un alpino che cento bersaglieri.

  2. I Commercianti si sono lamentati per gli scarsi affari?!?!
    Ma apriteli i negozi …..a porte chiuse è difficile che riuscite a vendere….. VERGOGNA

  3. direi flop,grande flop a livello di pubblico, considerando che è stato il primo vero week end estivo siamo andati tutti al mare,com’è noto a latina non c’è altro.ovviamente per gli amministratori e/o i diretti interessati non è stato sicuramente un flop…..com’è noto.
    eppoi basta con la guerra,i reduci ecc.,ecc.,onore e merito a chi,volente o nolente, l’ha fatta,ma basta davvero…..

  4. Esistono le piazze e i giardini apposta per fare le manifestazioni. Una città bloccata, bancarelle che avevano poco a che fare con questa manifestazione che hanno tenuto la musica ad alto volume sotto le abitazioni, domenica mattina alle 8.30 un chiasso infernale. Bella certo la manifestazione per quelli che abintato in Q5/4 o comunque fuori dal centro. Per quelli che abitano al centro è il solito inferno.

  5. tutto questo GRAZIE ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE che rispetto a quanto fatto per il raduno degli alpini qualche anno fa, in questa circostanza non ha mosso un dito!! sono stati capaci a stare tutta la mattinata in tribuna coperta a godersi lo spettacolo, VERGOGNA!!! orgogliosa di aver sfilato da italiana e da bersagliera nell’animo!!!

  6. giustissimo, per chi abita in centro il solito inferno. la fanfara alle 2 e alle 4 di notte è solo incivile.
    parla bene chi vive in Q4 e Q5 e quando ha sonno può riposare in pace, ma non vi preoccupate: il centro si svuoterà piani piano dei suoi abitanti, non ne possiamo più, e vi troverete solo uffici sfitti e degrado, e ben vi sta.

  7. …scusate, riposare in pace è un po’ eccessivo, direi che basta riposare

  8. e c’è pure chi rimpiange gli alpini, con la città bloccata per una settimana! ma chi ci guadagna, da queste buffonate paramilitaresche? i negozianti? i fornitori?

  9. Viva il tricolore … ancora una volta (disagi o no) la nostra città ne è stata invasa.

    Un pensiero all’amico di Pontida che ci hai fatto i “bisognini” sopra, ricordati sempre che saremo noi a pagarti la pensione!!! E poi se non con il finanziamento ai partiti in qualche altro modo avresti fatto scorta di diamanti …

    Viva il tricolore … viva gli alpini, i carabinieri, i bersaglieri evviva tuttti quelli che decideranno di festeggiare la loro festa con noi.

  10. Peccato per gli organizzatori ( comitato Latina ). Si sono fidati troppo…….

  11. Orgogliosa di aver sfilato…. Bravi ai pochissimi organizzatori che hanno fatto tutto senza l’aiuto del comune ne di altri..e grazie a chi si lamenta..tanto a Latina non sappiamo fare altro!!!!!!!

  12. immagino che gli entusiasti patrioti non abitino in centro, dove purtroppo i tempi della vita e del riposo sono dettati in modo totalitario da queste iniziative

  13. Io stavolta non c’ero, ma ho saputo della fanfare alle 2 di notte…e a Latina come al solito se c’è qualcosa che esce fuori dal normale è negativa e si deve chiamare la polizia…
    io abito in Q4 e me ne dolgo, perchè tristemente, e ripeto, tristemente è chiamato quartiere dormitorio….io vorrei stare in un posto dove succede sempre qualcosa (naturalmente che non siano risse o danni)…invece qui mi pare che la gente non è proprio abituata agli eventi, VOGLIONO TUTTI DORMIRE.
    Ieri a quanto pare era sabato sera e c’erano degli ospiti in città per un evento nazionale…e la gente che fa? si lamenta sempre!!

    Con gli alpini è vero, città bloccata, gente che faceva casino fino a mattino….ma mentre voi vi lamentate, io per una volta avevo visto una città viva, dinamica, aperta al nuovo….e invece no…volete sempre e solo dormire….MA ALLORA ANDATE AD ABITARE A PISTERZO!!

  14. Personalmente ho gradito la manifestazione nonostante abiti in centro,ma è solo soggettivo.Comprendo il malessere di chi invece ha “subito” l’evento,purtroppo l’educazione e la civiltà sono x alcuni concetti puramente “astratti”.
    Ho notato una scarsa organizzazione nella serata del sabato,quando in P.zza del Popolo c’erano migliaia di persone che,come me ,convinte che tutte le fanfare si sarebbero radunate lì,si spintonavano x vedere i musicisti.Tra l’altro,come ben saprete, i Bersaglieri hanno la particolarità di esibirsi anche di corsa, ma ciò non è stato possibile in quanto le vie di ingresso ed uscita all’area della esibizione ,erano intasate di persone.I varchi erano completamente aperti ed alcuni “poveri” militanti ( scusate il gioco di parole ) si dannavano per fare capire alla massa che era necessario liberare gli ingressi.
    Credo quindi,che visto il marasma che si era creato, gli Organizzatori hanno pensato di raggruppare le Fanfare in Piazza S. Marco anzichè in Piazza del Popolo ( come invece era indicato nel Programma Ufficiale).
    Casualmente mi trovavo proprio in P.zza S. Marco,dove,insieme a poche centinaia di persone,abbiamo potuto godere delle performance dei vari gruppi intervenuti.
    Ciliegina sulla torta un bel black-out elettrico !!!!
    Morale della favola : per me è stato un flop,grazie anche ai negozianti del centro che,ad esclusione dei locali pubblici, erano tassativamente CHIUSI.
    Il prossimo evento a Latina sarà il Raduno dei ROM, in questo caso il successo sarà garantito

  15. Non lamentiamoci sempre, abitate in centro come in tutte e dico tutte le città ha in suoi problemi ma anche delle comodità. Zona dei pub a parte il centro vive comunque in uno stato comatoso quindi di che lamentarsi? Era una serata do baldoria in una notte d estate? La verità che nel mese do giugno non si dovrebbero fare questi eventi il caldo torrido non ha permesso a nessuno di godersi le giornate… Ma va bene lo stesso da oggi tranquilli, il coma della città riprende !

  16. Si lamenta la gente dicendo “A Latinaè un mortorio” Si lamenta se sente per 2 giorni una fanfara,,,,,,Ma che cavolo vuole sta gente???
    Cantate che ve passa :-)

  17. Residenti del centro ( e io lo sono ) sinceramente credo che stiate davvero iniziando a lamentarvi alla ‘come capita’. Voi avete tutte le ragioni del mondo e lo dico con molta convinzione, quando vi lamentate dei locali che non rispettano gli orari di chiusura o che mettono la musica a duemila miliardi di decibel sotto le vostre finestre. Avete anche pienamente ragione quando vi trovate il vomito davanti i portoni e i bicchieri rotti e protestate perchè non accada più. Però credo che stiate cercando in tutti i modi di esasperare anche voi la situazione. Io sono uno di quelli a cui non frega nulla se vengono gli alpini o i bersaglieri o chissà chi altro, sono manifestazioni che oltre a darmi un pò fastidio perchè bloccano la circolazione, mi lasciano del tutto indifferente. Però voglio dire, se una sera ci sono i bersaglieri e fanno un pò rumore ma insomma, un minimo di elasticità. Capisco che l’esasperazione porta a certe cose, come a lamentarsi per un pò di musica dal vivo alle otto di sera, ma la linea sottile tra il torto e la ragione va presa in considerazione sempre. anche quando si protesta. Senza calcolare che sabato alle 23 ( ripeto 23 ) mi è arrivata dai balconi, sul piede, una molletta con non so che attaccato di pesante. Vi faccio presente che fino a prova contraria io li non stavo facendo nulla di male, se voi spaccate la testa a qualcuno, oltretutto nascondendovi dietro le finestre, si. E non potete fare di tutta l’erba un fascio, perchè io, se vengo in zona pub non urlo, non mi ubriaco e rispetto le regole…e se per chi non le rispetta o per la vostra esasperazione mi ritrovo la testa rotta poi le cose cambiano. Quindi ci vorrebbe un pò di buon senso da parte di tutti, anche da voi.

  18. Capitano fanfare a tutto spiano e cori da osteria alle 3 passate di notte non si può fare. Semplice, altrimenti lo avrebbero autorizzato. Tutti i residenti del quartiere sono stati svegliati in piena notte. Ripeto amo i bersaglieri ma quel manipolo di ubriachi ha dimostrato di essere senza rispetto (avevano capito che i residenti non gradivano e aizzati dalla folla hanno continuato a “sfreggio”). E non erano autorizzati. Se ci sono le regole vanno rispettate.

  19. Il raduno degli alpini,o dei bersaglieri,si svolge in una città Italiana una volta ogni 70 anni.Le ho vissute,mi sono piaciute,la mia adolescenza vivrà un bel ricordo.

  20. io vivo in centro, d ho fatto qualche foto alle fanfare in marcia su viale Mazzini sabato sera. Si ci sarà stato anche un po’ di disturbo sonoro serale, ma il carisma dei bersaglieri secondo me è superiore agli alpini. Inoltre la città non è rimasta chiusa e blindata una settimana come è successo per gli alpini che con le loro roulotte camper e tende hanno invaso la città. E’ stata una manifestazione un po’ più civile e con meno ubriachi.

  21. Adesso parlo per esperienza personale. Abito in Viale Italia, qui sotto hanno messo 5 bancarelle di cui due vendevano panini bibite ecc. Innanzi tutto si sono posizionati qui sotto dal mercoledì e vabbè, poi hanno tenuto la musica ad alto volume (sto parlando di 95 decibel registrati in casa con le finestre chiuse) dalla mattina alle 8.30 alla notte dopo l’una. Dopo aver chiamato più e più volte la polizia, hanno spento le casse e hanno iniziato ad urlare per “vendicarsi”. Ora, certo bellissimo l’arrivo dei bersaglieri, finalmente un po’ di vita in città e tutto quello che vi pare, ma vi sembra normale quello che vi ho appena raccontato? per colpa di un gruppetto di incivili parassiti tutti e dico tutti i miei vicini hanno odiato questo evento e hanno perso innanzitutto le staffe e poi molte ore di sonno. Giudicate voi…

  22. Antonio,ti capisco.Erano dei ragazzi di Pordenone,con canna in mano mentre vendevano gli articoli.Inveivano sui napoletani che vendevano senza scontrino un pò ovunque e senza licenza.La loro era un’incazzatura generale su tutto lo schifo che hanno visto a Latina.

  23. cari concittadini che parlate di “elasticità” , vi avrei voluto vedere se dopo la fanfarata delle 4 di mattina fossero venuti sotto casa VOSTRA alle 9 a strombazzare di nuovo (come hanno fatto in centro, dove comunque alle 9 è ricominciata la musica). vorrei vedervi se tutta la settimana vi alzate alle 6 per andare al lavoro, se poi avete tutta questa energia per fare casino alle 4. volete il centro parco-giochi per nullafacenti mantenuti da mamma e papà che vogliono il “casino” ma che poi al mattino dormono tranquilli in Q4? benissimo, scapperemo tutti dal centro, e una volta morto il centro vi potrete sfogare tutte le notti, ci troverete solo uffici sfitti e stranieri, godetevelo.

  24. La manifestazione di ieri è riuscita a metà, i bersaglieri e i loro accompagnatori hanno fatto la loro parte, è mancata la città di Latina…..
    Hanno ragione quei politici che non fanno nulla per far sviluppare questa città, questa città è morta e cosi deve restare.
    Come fai un evento c’è sempre chi si lamenta per il rumore o per le strade chiuse e per mille altri motivi.
    Siamo ignoranti e provinciali, lo abbiamo dimostrato per l’ennesima volta.
    Ieri le vie del centro erano piene di persone che venivano da tutta Italia e che volevano solo divertirsi, sfilare , socializzare e essere accolti dalla città che li ospitava.
    Persone vive, anziani molto più giovanili di tanti nostri concittadini, veneti, emiliani, campani, e tutti socializzavano con chi capitava loro davanti , era una festa.
    Si dovrebbero vergognare i commercianti del centro che sono rimasti chiusi, dando proprio l’immagine agli ospiti e ai loro concittadini di quello che sono..
    Chiedo al comune di non spendere più neanche un Euro per i commercianti del centro e dinon spendere più soldi per iniziative del genre che parte della città ha dimostrato di non apprezzare.
    i complimenti ironici vanno a tutti coloro che hanno contribuito a farci fare questa figura di m….
    I complimenti veri vanno a quei cittadini che ieri erano presenti e hanno cantato con i bersaglieri le loro canzoni, li hanno applauditi, li hanno fatti sentire a casa.. nonostante il caldo e la domenica da mare.. erano pochi, ma grazie.

  25. @Luigi
    ignoranti e provinciali? ma prova a strombazzare alle 4 di notte in un paese civile (per poi ricominciare 5 ore dopo), e vedi che ti succede!
    lo sviluppo di una città c’è se la gente va a lavorare, non con gli schiamazzi notturni da terzo mondo, da città di nullafacenti, mantenuti e spacciatori che girano in SUV

  26. l’aggettivo FANFARONE deriva da fanfara……….. che cose inutili che proponiamo, solo sfilate di militari, possibile che questa città si debba esaltare solo per queste cose abbastanza inutili e costose, possibile che si qualcuno viva solo per la parata annuale degli alpini, dei bersaglieri, dei caporali……..

  27. Io sabato sera non ho dormito non per il casino,anzi,ho gradito molto,ma perchè durante il giorno ho sentito due maledette scosse di terremoto XD

  28. Mi sembra francamente ridicolo, numericamente parlando, paragonare questo raduno con quello degli alpini; gli alpini erano MOLTI ma molti di più, mi pare di ricordare quasi il triplo della popolazione totale di latina; in questo raduno invece mi sembra che fino a sabato sera fossero presenti in città solo 3-4 fanfare, credo che la maggior parte dei bersaglieri sia arrivata a latina solo domenica mattina per ripartire subito dopo la parata.
    Mi pare quindi ovvio che le due manifestazioni abbiano avuto impatti diversi per la città; senza poi contare che gli alpini per loro natura sono un pò più “allegri” o diciamo meno seri ed “istituzionali”

    Resta il fatto che la manifestazione è stata tutto tranne che un flop e che le esibizioni delle fanfare abbiano raccolto una calorosissima partecipazione della gente, lunghi applausi scroscianti, tribune affollate, grande entusiasmo ed emozione (persino negli stessi bersaglieri – nel concerto di venerdì sera uno di loro si è addirittura commosso per l’ovazione ricevuta)

    Credo che questo sia il VERO spirito di queste manifestazioni che occorre vivere e raccontare, piuttosto che mettere in primo piano gli incassi dei negozianti o quanti brindisi e partite a carte sono state fatte…CHE TRISTEZZA DI ARTICOLO…
    Ben vengano manifestazioni come questa che risvegliano di tanto in tanto quel senso di orgoglio e di appartenenza ad una nazione.

  29. Per Chiara: chiedere agli organizzatori di Latina se lo rifarebbero ( naturalmente in privato).

  30. Ha ragione Trilili. la nostra è una città allo sbando; in una eterna adolescenza, un parco giochi per nullafacenti mantenuti dai genitori che dormono tranquilli nei quartieri silenziosi e vorrebbero che gli altri quartieri siano rumorosissimi per far divertire i figli.
    Latina non sarà mai nessuno, sarà solo la città di spacciatori in SUV, locali notturni e soprusi.

  31. vorrei rispondere a quelle persone che si sono lamentate dei bersaglieri dicendo che siamo ubriaconi.. io voerrei dirgli se era meglio il baccano di una sera i bersaglieri o sentire il rumore del terremoto come è successo in emiglia.noi bersagleri non siamo venuti a chieder alla citta di latina di fare il raduno nazionale anzi noi nel 2012 dovevemo andare a salerno sono i vostri governatori che hanno voluto il raduno nel 2012…ci sono tantissime regioni d’italia che aspettano il raduno e non possono averlo..bisogna sapere che un raduno nazionale in una città porta un casino di soldi…xchè a diversità degli alpini che si portano le tende e il mangiare da casa noi usiamo alberghi e ristoranti. taxi.agriturismi.bar.pub xciò vi portiamo soldi…

  32. PROPAGANDA+PROPAGANDA+PROPAGANDA, come all’epoca di fiinestra e zaccheo, LATINENSI SVEJATEVEEEEEEE, coi vs. soldi se fanno pubblicità, Polverini e di giorgi DI corsa, solo oppio mediatico per fessi.

  33. DIgiorgi ormai aspetta solo una chiamata dal Parlamento l’anno prossimo, altro che sindaco di latina !