Ponza, quinta edizione del Premio Caletta

Il Premio Caletta alla sua V° edizione nasce nel 2008 da un’idea di Alberto Lauretti con l’organizzazione dell’Associazione Almadela e la collaborazione istituzionale del Comune di Ponza.
Il premio è un momento di pubblico riconoscimento a chi ha contribuito alla conservazione dei mestieri, delle tradizioni e della cultura dell’isola, nonché a chi con il proprio successo professionale nel giornalismo, nell’arte e nell’imprenditoria ne ha promosso l’immagine positiva in Italia e nel Mondo.
Particolare sezione è quella dedicata al riconoscimento della creatività, dell’estro e della fantasia dei giovani stilisti Italiani finalisti del concorso nazionale “Emozioni di … Ponza” .
La giuria presieduta dal Cav Mario Boselli presidente della Camera nazionale della Moda italiana, Paola Falini per Andrè Laug, Vincenzo Merli per Egon Von Furstenberg, Mara Parmegiani, Helene Blignout, Raffaella Curiel ha selezionato su oltre 60 bozzetti, le giovani stiliste Claudia Danna, Okiana Micheli e Martina Solimei che presenteranno le loro collezioni moda mare ispirate all’isola durante la serata.
L’edizione di questo anno avrà luogo il 23 giugno ore 21.30 presso il porto borbonico Banchina Nuova , sarà condotta da Adele Di Benedetto padrona di casa del premio e Marco Senise e vedrà insigniti dei riconoscimenti per la sezione “Fedelissimi di Ponza” Cesare d’Amico della Fondazione Caboto di Gaeta per i mestieri del mare, Claudio Siciliotti presidente nazionale ordine commercialisti, Gianni Baiano primario del reparto di chirurgia dell’ospedale di Fondi, per la sezione “La voce del Mare” Rosalba Giugni e Carmen di Penta dell’associazione Mare Vivo, Licia Colò e Alessandro Cecchi Paone, per la sezione “I Veterani” Romano Aniello uno tra i più anziani pescatori , Luigi Aprea primo medico de Le Forna , Maria Galano e Angela Mazzella portatrice della tradizione contadina di Ponza.
A rendere accattivante la serata gli sketch dell’imitatore Gennaro Calabrese , voce ufficiale de Gli Sgommati e la musica di Luca Casagrande uno dei più noti chitarristi di Italia, Simone Salza al Sax e la straordinaria voce di Fulvio Tomaino considerato uno dei migliori cantanti di black music in Europa.
Ma non è finita qui , una madrina d’eccezione Silvana Pampanini che con la sua verve porterà una ventata di femminilità e di intriganza alla serata.
Tra i primi insigniti nella categoria “Fedelissimi di Ponza” nel 2009 , Piero Vigorelli che oggi è addirittura divenuto Sindaco dell’isola e farà gli onori di casa.
Saranno presenti per aver già dato conferma tra gli altri , Daniela Traldi presidente associazione Roma per il Teatro dell’Opera di Roma, Nicola Rao direttore del TgR Lazio, Gianni Quaranta premio Oscar alla scenografia , Claudia Poleggi, Mario Abruzzese presidente del Consiglio della Regione Lazio, Antonio D’Acunto Prefetto di Latina e si è in attesa di altri importanti presenze di personaggi dello spettacolo e della vita pubblica.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.