NOMADI, A BREVE LA RIQUALIFICAZIONE DEL CENTRO AL KARAMA
Va avanti il piano di ristrutturazione del centro Al Karama, a Borgo Sabotino, occupato abusivamente da alcune famiglie rom. Il campo sarà risistemato per ospitare le persone che già vivono lì. Il progetto prevede un investimento da un milione e 300mila euro del Ministero dell’Interno e sarà attuato dal Comune di Latina senza l’arrivo di altri nomadi. L’area è stata messa a disposizione dalla Regione Lazio che ne è proprietaria, con delibera di giunta firmata ieri.
mi chiedo come si puo’pensare di spendere soldi per queste persone che mendicano ai semafori invece di andara a lavorare e non si pensa,per esempio,a ridare una casa a quelle persone sfollate per lo scoppio di una bombola di gas un anno fa’.che tornassero a casa loro
casa loro
Ed allora per l’ospitalit
caliamoci le braghe cosa???? Se ci si informasse almeno un pochino si scoprirebbe che i nomadi di al karama non hanno mai fatto nulla di male e anzi sono stati vittime di un’intimidazione con [b]colpi di pistola[/b] sparati contro il centro, magari da gente ospitale e provinciale come qualcuno che scrive.
Ci piace fare i buoni ma con quali soldi, perch
forse non hai capito che molti sono italiani quanto te. e anche se fossero stranieri andrebbero tutelati quanto te… signori sveglia! siamo in europa da qualche anno ormai!!
Purtroppo siamo in europa… e si permette che degli abusivi occupino degli allogi, b
in europa ci sono centri attrezzati per i nomadi, in Italia si protesta (come fai tu) quando vengono realizzati.
Le case popolari sono tutto un altro discorso, mischiare le due cose significa confondere ulteriormente le idee. ciao!
europa?ma quale europa.in europa si permette di mandare i bambini a chiedere l’elemosina ai semafori per poi vedere i genitori comprarsi auto e vestiti.mi spiace ma questa non e’ europa.che chiedessero l’elemosina al loro paese