In Canada le reliquie di Santa Maria Goretti

Da Pompei al Canada. L’urna di Santa Maria Goretti viene portata per la prima volta all’estero, dopo la peregrinatio che ha toccato la Campania, con l’arrivo dell’urna al Santuario della Madonna del Rosario di Pompei e nella Chiesa di Santa Maria Goretti a Castellammare di Stabia. Le reliquie dell«umile bambina di Diò, come amava chiamarla Papa Giovanni Paolo II, attraversano l’Atlantico e approdano in Canada.
L’urna della santa, prelevata dal Pontificio Santuario – Basilica della Madonna delle Grazie e Santa Maria Goretti affronterà un lungo pellegrinaggio per essere esposta alle venerazioni dei fedeli di Montreal, Ottawa, Toronto ed altre città delle province dell’Ontario e del Quebec. La delegazione che accompagnerà il primo viaggio all’estero delle spoglie della santa è partita questa mattina dall’aeroporto di Fiumicino insieme con Fiorenzo Bordo, padre provinciale dei Passionisti, il presidente dell’Associazione Santa Maria Goretti di Nettuno, Roberto Porcari, e il presidente onorario Vittorio Greco.
Tra loro c’è anche Ines Orsini, attrice protagonista del film sulla vita della piccola martire della purezza ‘Cielo sulla paludè di Augusto Genina che ha ottenuto i premi per il miglior film italiano e la miglior regia al Festival di Venezia nel 1949. Un anno dopo, Papa Pio XII avrebbe canonizzato la 12enne vittima di omicidio a seguito di un tentativo di stupro da parte di un vicino di casa.
“Non pensavamo di riuscire a creare un evento di respiro internazionale, nè di avere tutto questo riscontro da parte dei media canadesi che già annunciano il nostro arrivo – ha detto Roberto Porcari – Il viaggio della Santa in Canada aggiunge nuovo valore al suo messaggio suo di fede: Maria Goretti non è in effetti la santa dei cinque minuti: il suo messaggio di perdono e di fiducia incondizionata nella Divina Provvidenza ha ancora molto da insegnare al mondo del nostro tempo. È la voce che ci richiama a diventare come puri come i bambini se vogliamo entrare nel Regno dei Cieli”.
Il pellegrinaggio comincerà domani dal cimitero della città di Laval dove l’arrivo delle reliquie sarà ricordato con la benedizione di una statua marmorea di Santa Maria Goretti e l’inaugurazione di una cappella in suo onore. Tra le varie tappe vi sarà una sosta simbolica davanti al carcere RDP di Montreal, dove Don Carlo Apesteguy esercita il suo ministero pastorale, per sottolineare il perdono che salva, a volte, i cuori più duri. Ideatore e promotore del primo viaggio all’estero è stato il Rettore del Rettore del Pontificio Santuario – Basilica della Madonna delle Grazie e Santa Maria Goretti, padre Giovanni Alberti (storico, scrittore e biografo ufficiale della vita di Santa Maria Goretti).
IL governo monti fa’ emigrare anche i santi.
ringraziamo, se cosi’ si puo’ dire l’inciucio che lo sostiene in parlamento!!!