Di Giorgi e Calandrini in visita ad Auschwitz

11/05/2012 di
di-giorgi-giovanni-48724567434

Il sindaco di Latina Giovanni Di Giorgi e il presidente del Consiglio comunale, Nicola Calandrini, si recheranno nel fine settimana in visita ufficiale nel comune di Oswiecim, la città polacca nel cui territorio ci sono i resti dell’ex campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau.

Su invito del Sindaco di Oswiecim, ricevuto meno di un mese fa a Latina dal Sindaco
Di Giorgi, lo stesso primo cittadino e il presidente Calandrini rafforzeranno i rapporti di amicizia tra le due città finalizzato anche a intensificare l’interscambio di giovani, studenti e diversamente abili.

A tal proposito, in occasione della prossima edizione dell’evento “Invictus”, la rassegna di attività sportiva per diversamente abili che si svolgerà il 23 e 24 novembre prossimi, sarà ospitata a Latina una delegazione di atleti Special Olympics provenienti dalla Polonia.

“Questa collaborazione – afferma il Sindaco Di Giorgi – prevede un interscambio di delegazioni di giovani atleti e studenti universitari, con l’obiettivo di far conoscere il nostro territorio per aprire nuove vie e prospettive turistiche, da un lato, e consentire, dall’altro, ai nostri giovani di conoscere da vicino le testimonianze degli orrori di Auschwitz affinché la tragedia dell’olocausto non possa più ripetersi e venga invece sempre più diffusi i valori della pace e del ripudio della violenza”.

In occasione della recente “Giornata della Memoria”, il Sindaco Giovanni Di Giorgi aveva guidato una delegazione di studenti di Latina, in visita ad Auschwitz, deponendo una corona al monumento dell’olocausto.

  1. Allora spieghino Di Giorgi e Calandrini, perchè hanno boicottato il 25 aprile. Non possono esistere due persone e due modi di vedere diversi. Ho l’Italia è statta liberata dal nazifascismo oppure chi combattettevano i nazifascisti erano traditori.E allora invece di incensare Finestra, doveva lasciare il funerale, visto che c’era la bandiera di Salò. Ho si sta da una parte o dall’altra. Se no è legittimo andarci, allora ci vada da privatocittadino, senza comunicati stampa, inviti e pompa magna. Chissa che almeno riflettà. Intanto il PD come al solito dorme ….

  2. Latina ha problemi più seri e si auspica che il sig. sindaco, dopo un anno di flanella, si metta seriamente a lavorare, se è in grado di farlo !!

  3. ok Auschwitz,ma non scordatevi le foibe.Nelle foibe ci sono migliaia di ITALIANI.

  4. Hai ragione Claudia…..purtroppo per certa gente i morti non sono tutti uguali
    10 febbraio, Giorno del Ricordo

  5. Quanto costerà sto soggiorno dei due e relativi accompagnatori (chissà quanti se ne aggregano per la scampagnata…..) per la comunità. Di latina che tanto soffre in questo periodo di crisi??? Se ci sono andati a loro spese hanno fatto risparmiare alla cittadinanza qualche po’. Di soldi che per i momenti particolari che stiamo vivendo non guasta!!