Esenzione Tia per i residenti vicino alla discarica di Montello

10/05/2012 di
discarcia_montello_latina_7987335

E’ più vicina l’esenzione alla bolletta Tia per i residenti vicini alla discarica di Borgo Montello. «Tutto il consiglio comunale impegna la giunta e il sindaco affinché provvedano a inserire un importo non inferiore a euro 150mila nel bilancio».

Oggi la questione è approdata in Consiglio comunale. Il Partito democratico aveva presentato un emendamento al punto all’ordine del giorno “Approvazione piano finanziario degli interventi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani anno 2012”. L’emendamento portava le firme dei consiglieri comunali del Pd Mattioli, Sarubbo e De Marchis. Ma la maggioranza ha condiviso in toto la linea del Pd e ha condiviso un nuovo ordine del giorno firmato da tutti i capigruppo.

Si parla di somme che Equitalia pretende entro sessanta giorni dai cittadini che abitano nel raggio di due chilometri dalla discarica dei rifiuti di Borgo Montello. Somme che il Comune si era impegnato a pagare alla Latina ambiente per gli anni che vanno dal 2006 al 2008  per cui il regolamento prevedeva la riduzione del 50% della tariffa. Riduzione poi trasformata in esenzione.

«A seguito nel nostro emendamento – commenta il consigliere comunale del Pd Fabrizio Mattioli – abbiamo trovato un accordo per poter inserire in bilancio le somme per l’indennizzo come contributo per il disagio sociale che la popolazione subisce». Nel nuovo ordine del giorno si dice chiaramente che nel bilancio 2012 sarà previsto un capitolo ad hoc.

«Abbiamo portato a casa un importante risultato – dichiara il consigliere Omar Sarubbo – che va nel senso di indennizzare quelle popolazioni che da decenni sono sottoposte alla servitù della discarica e che per l’inerzia dell’amministrazione potevano subire l’ulteriore beffa del pagamento di tributi non dovuti». 150mila euro dunque per indennizzare i cittadini cui Equitalia chiede di pagare per somme che invece dovevano essere a carico del Comune.

«L’aver posto la questione in consiglio comunale con un emendamento – commenta il capogruppo Giorgio De Marchis – ha costretto la maggioranza a venire allo scoperto assumendo l’impegno di trovare i 150mila euro necessari a coprire la spesa. Ora ci impegneremo a seguire la vicenda da vicini per bloccare le cartelle Equitalia e per cercare la soluzione finanziaria nel prossimo bilancio di previsione mediante l’utilizzo dei 150mila euro».

  1. La solita trovata propagandistica del PD!!! Eppure lo sanno bene che non può esssere concessa alcuna esenzione o riduzione, perchè la vecchia TARSU era a carico 80% cittadini e 20% Comune e quindi con margini di intervento, mentre la TIA è totalmente a carico dei cittadini: allora perchè questa richiesta? Perchè non si chiede l’esenzione anche per i cittadini residenti nel centro città che devono sopportare quotidianamente tante piccole discariche vicino ad ogni cassonetto con ogni tipo di materiale posizionato al di fuori senza che nessuno intervenga? Perchè? Ce lo dica DeMarchis & co….anche perchè non fà la battaglia per l’acqua pubblica…..una città intera stà aspettando questo…non un piccolo Borgo!!!!

  2. …Bastian perchè non dedichi un pò del tuo tempo a studiare, sarebbe meglio per te e….per i commenti di Latina 24 :)

  3. Sacrosanto il diritto di Non pagare. Vorrei vedere te bastian contrario a vivere tutti i giorni vicino ad un cassonetto grande come un campo da calcio!!! E chi con sacrificio ha costruito una casa in quel borgo che fa? Sposta la casa come l’omino del film UP? Esenzione!