Pullman fuori strada, sospesa l’attività politica ad Aprilia

Sospesa l’attività politico-amministrativa ad Aprilia, dopo il tragico incidente stradale, avvenuto nel padovano e costato la vita a cinque tra volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri e loro familiari.
Il presidente del Consiglio Comunale di Aprilia Bruno Di Marcantonio, infatti, in sede di conferenza dei capigruppo, ha aggiornato a data da destinarsi la seduta di Consiglio comunale convocata per il 9 maggio. All’ordine del giorno c’era l’analisi delle osservazioni alla variante speciale per il risanamento dei nuclei abitativi spontanei.
Nel frattempo, il sindaco facente funzione Antonio Terra, insieme alla delegazione dell’amministrazione recatasi nel padovano appresa la notizia del grave fatto di cronaca, ha visitato il luogo dell’incidente, lo svincolo dell’Autostrada A13 in località Ponte San Nicolò, per rendere l’estremo omaggio alle vittime.
I familiari, i volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri e tutta la comunità apriliana segnata dal lutto attendono già nelle prossime ore di conoscere l’esito degli esami autoptici e il giorno in cui le salme faranno rientro ad Aprilia, dove sono in corso i lavori per l’allestimento della camera ardente presso la sede dell’associazione di protezione civile nel sito industriale dismesso ex Claudia.
Nel giorno in cui si svolgeranno le esequie, il sindaco facente funzione Antonio Terra proclamerà il lutto cittadino. Uffici comunali dunque chiusi e sospensione dell’attività didattica nelle scuole durante la celebrazione del rito funebre. Gli esercizi commerciali e le attività produttive avranno facoltà di sospendere l’attività stessa durante la celebrazione funebre in segno di cordoglio.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.