Ponza, eliporto privato per i vip con la scusa del 118?

Ponza isola di vip? Potrebbe servire un eliporto privato realizzato con la scusa del servizio del 118. La pesante accusa è del capogruppo del Pd alla Regione Lazio: «A Ponza si sta realizzando un eliporto privato con la scusa del 118. La proprietà dell’area oggetto dei lavori sarebbe riconducibile a una facoltosa famiglia romana attiva nell’ambito dell’alta moda. Un’area soggetta a una miriade di vincoli urbanistici insuperabili se non per ragioni di interesse pubblico. Da qui l’idea di utilizzare il 118 come testa d’ariete per scardinare tutte le norme». Lo sostiene, in una nota, il capogruppo del Pd alla Regione Lazio Esterino Montino.
«Leggendo gli atti, infatti, nè le carte del Comune di Ponza e tantomeno la delibera regionale – spiega – prevedono alcuna opzione vincolante dell’utilizzo della piazzola per gli elicotteri del 118 che ogni anno a Ponza effettuano centinaia di interventi. La Giunta Polverini ha approvato il progetto in variante al Piano Regolatore Generale vigente in località Piana delle Viole. Dopo la delibera, l’ufficio tecnico del Comune di Ponza ha proceduto nel marzo scorso a rilasciare il permesso di costruire un’elisuperficie con annessa area di stazionamento. L’area risulta in locazione alla società Esperia Aviation Service Spa che si sta occupando di edificare l’eliporto».
Secondo l’esponente del Pd, «il problema però è che il sito scelto doveva essere esclusivamente riservato per finalità Hems (Helicopter Emergency Medical Service). Invece la Giunta Polverini ha dimenticato di citare all’interno della delibera questa superiore motivazione nell’interesse della salute pubblica che sola avrebbe consentito l’utilizzo dell’area per una piazzola dedicata al decollo e all’atterraggio degli elicotteri. Stessa dimenticanza è contenuta anche nella pratica dell’ufficio tecnico di Ponza che dà il via ai lavori. Risultato: i vip avranno la loro base per andare e venire da Ponza, il 118 dovrà chiedere permesso».
Montino chiede che «la Giunta regionale corregga la delibera autorizzativa inserendo una clausola che vincoli l’uso della piazzola in primis al servizio d’emergenza e poi alle esigenze dei vip. Se gli atti non verranno modificati vorrà dire che non siamo di fronte a dimenticanze o distrazioni, ma a un pratica clientelare dalla dubbia legittimità. Sarà il caso – conclude Montino – di provvedere alle correzioni degli atti e in tempi brevi, prima che intervenga la magistratura».
ma allora non avete mai sentito la storia della piscina, in prorpietà privata, per finalità di antincendio? Ponza è un’isola dove le leggi sono diverse da quelle del continente.
Eh,eh,eh,eh,, i soliti furbetti del quartierino……….ma ha da veni’ baffone.,
…. ma finitela di … rompere! Questa é come la storia delle antenne per i cellulari!!! Peró tutti ne abbiamo almeno due in tasca!!!!
berlusconi docet con la villa in sardegna, è chiaro che gli altri si sentono autorizzati a fare lo stesso con i propri soldi dove e come gli pare.
Se l’ex premier s’è scavato nella roccia del promontorio sotto la sua villa un ingresso privato per le barche, tutti i ricchi arroganti e presuntuosi si sentono in diritto di fare ed emulare le gesta del più grande statista italiano degli ultimi 150 anni.
Ma la domanda è…chi è Marco Letizia?:) la esperia aviation è la stessa che ha portato un eliporto, tra gli altri, a Roma Urbe, a Forte dei Marmi…
http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/parapa-ponza-fendi-il-capogruppo-pd-alla-regione-lazio-montino-lancia-il-macigno-senza-38592.htm
Eccovi la risposta.
Ma di che vi stupiteeee.
Circa tre anni fa, in una nota villa sul lungomare di Sabaudia, di proprietà delle persone di cui sopra, sono stati fatti lavori “interni” con camion che per diverse settimane hanno portato via del materiale di scavo.
Il materiale era talmente copioso che la gente del luogo ironizzava sul fatto che stessero scavando un tunnel per collegare direttamente la casa con l’isola di Ponza .
Cosa volete che sia una misera piazzola per elicotteri.
dal sito “esperia-aviation.it
“Principali basi operative: Aeroporto di Roma Urbe – Aeroporto di Milano Linate.
Insieme alle due basi di Roma e Milano, Esperia dispone di una rete di elisuperfici ed eliporti posizionata strategicamente su tutto il territorio nazionale che consente di raggiungere i distretti industriali del nord Italia e tutto il bacino di località turistiche invernali e estive (comprese le aree della Costa Azzurra e della Svizzera Alpina) e quindi in grado di rispondere ai bisogni di mobilità della clientela business e leisure.
Elisuperfici ed Eliporti: Cortina d’Ampezzo, Milano Centro, Porto Rotondo, Ponza”
detto …Fatto