Uilp: metà dei pensionati con meno di 500 euro

27/04/2012 di

I dati rilevati in provincia di Latina sulla condizione dei pensionati corrispondono a quelli diffusi ieri dall’Istat sugli importi delle pensioni erogate in Italia. A confermarlo sono i rappresentanti della Uil pensionati di Latina, che hanno elaborato i dati Inps sulle pensioni erogate nel2011 inprovincia.

Infatti 8 pensionati su 10, inprovincia di Latina, non superano i mille euro al mese (83,6% del totale delle pensioni erogate nella provincia di Latina), mentre, addirittura, 5 pensionati su 10 non superano i 500 euro al mese (54,7% del totale).

“A Latina – , spiega Francesca Salvatore Segretario Generale della Uil Pensionati di Latina – , gli oltre 143 mila pensionati ricevono mediamente un assegno mensile pro capite di 670 euro mensili, più basso della media nazionale (746 euro).

Nel dettaglio, commenta il Segretario della Uilp di Latina, l’8% dei pensionati (11.250 persone), vive con meno di 250 euro al mese ricevendo mediamente un assegno di 121 euro; il 46,7% del totale dei pensionati vive con meno di 500 euro ricevendo mediamente un assegno di 412 euro mensili.

 

Questi dati confermano, aggiunge Francesca Salvatore, quanto fossero sbagliati ed iniqui i provvedimenti del Governo inerenti il blocco della rivalutazione delle pensioni al di sopra dei 1.400 euro.

Occorre mettere subito rimedio a questa situazione, che permetta  di recuperare il potere di acquisto delle pensioni, sia livello nazionale con la rivalutazione di tutte le pensioni, insieme ad una riforma fiscale che premi i redditi fissi, sia a livello locale con politiche sociali e fiscali a sostegno dei pensionati.

Per questo chiediamo ai sindaci di tutta la provincia che proprio in questi giorni stanno discutendo i bilanci di previsione per quest’anno, di coinvolgere il sindacato dei pensionati in questa discussione per ricercare insieme soluzioni più eque per i pensionati, a partire dall’Imu”.

  1. Caspita che notizia, hanno scoperto che ci sono pensioni da fame? non lo sapevamo………

  2. un altro tragico record…fra pochi anni ritroveremo molti di questi pensionati in ghetti tipo Favelas…non gli danno le case, non gli danno contributi, dovranno rifugiarsi dentro qualche roulotte…e poi a Latina si vende un attico da 40 metri in centro a 240.000€..pensare che era un lavatoio…o magari perchè no? in via del lido appartamenti da 700.000€ escluso mobilio…Siamo regrediti, di parecchio,quando il 90% della popolazione soffre vuol dire che si è tornati ai tempi del feudalesimo.Tornasse il duce.

  3. E i nostri cari amati politici che fanno????? come al solito NIENTE!!! VERGOGNATEVI, avete contribuito con i vostri malaffari ad affamare la povera gente. VERGOGNATEVI, se non altro perchè siete stati messi lì dal popolo per governare bene, invece………