Ragazze morte a Ventotene, processo al via

Al via il processo per la morte delle due studentesse a Ventotene nel 2010. Oggi è fissata l’udienza preliminare al tribunale di Latina dove, salvo rinvii, il giudice deciderà sul rinvio a giudizio delle quattro persone indagate. Si tratta del sindaco di Ventotene, Giuseppe Assenso, del suo predecessore, Vito Biondo, e di due tecnici, quello comunale Pasquale Romano, e quello del Genio civile di Latina Luciano Pizzuti. E’ stata invece chiesta l’archiviazione per il dirigente dell’Autorità di Bacino.
Saranno i giudici a chiarire eventuali responsabilità per la morte di Sara Panuccio e Francesca Colonnello, le due 14enni schiacciate sotto al peso dei sassi crollati dalla parete di Cala Rossano il 20 aprile 2010.
Sarà un processo basato sulle perizie, come quella disposta immediatamente dopo la tragedia dalla Procura di Latina secondo la quale altri crolli c’erano stati in passato: le falesie, sollecitate dall’erosione del vento e del mare si sgretolano provocando cedimenti che si ripetono costantemente. Per questo motivo, secondo l’accusa, quella spiaggia avrebbe dovuto essere inserita tra quelle a rischio nel «Pai», il Piano di Assetto Idrogeologico.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.