Sughereta trasformata in vigneto, sequestro della Forestale

20/04/2012 di
forestale_auto_nipaf

Le verifiche e il successivo sequestro degli agenti della Forestale sono scattate in località Porcignano a Itri a un terreno di circa tre ettari trasformati in coltivazione a vigneto, senza  autorizzazione.

Un’attività che ha creato un notevole danno alla sughereta che sorge tra Itri e Sperlonga. Gli agenti hanno provveduto con la denuncia dei responsabili, originari di Gaeta. Si attende ora la convalida del provvedimento di sequestro.  

 

  1. mica solo ad Itri succedono ste cose, anche alla Cotarda a Pontinia ai confini con Priverno c’è un sughereta di querce secolari, sul sito internet della Forestale li hanno catalogati tra gli alberi più vecchi d’Italia, un luogo dove pian piano spariscono gli alberi e nascono aziende agricole, dovrebbe essere un luogo protetto, sopratutto a vantaggio di chi produce alimenti in quell’area protetta e naturalistica potrebbe vantare un marchio di qualità invece, l’ignoranza trionfa.

    EVVIVA L’ITALIA DELLA DEVASTAZIONE AMBIENTALE!!!!

  2. è vero REW, quegli alberi secolari sono la propagine del BOSCO DEL POLVERINO nel comune di Priverno poco distante dalla Cotarda, l’intera area è minaccita da cave di sabbia e pietrisco, con google map si vedono benissimo gli sbancamenti di intere montagne e le costruzioni decine di ettari di serre, sembra un paesaggio lunare, non capisco perchè nessuna autorità interviene per fermare lo scempio del paesaggio, se il bosco del polverino è un area protetta mi pare ZPS o SIC dovrebbero esserci dei limiti, sopratutto le cave una volta esaurite le aziende concessionarie dovrebbero ripiantumare l’area disboscata con nuovi alberi, invece è un deserto.
    Oltre all’ignoranza questo è il paese dei farabutti.