Top Volley, contro Trento per la semifinale play off

Giovedì, alle 20.30, al PalaTrento si gioca la gara di andata delle semifinali scudetto della Serie A1 Sustenium tra Andreoli e Itas Diatec. La gara sarà trasmessa sul web da sportube.tv.
Per la prima volta, l’Andreoli centra questo traguardo e affronta l’Itas Diatec che per la quinta volta consecutiva, la sesta in sette stagioni, è semifinalista. Una bilancia che sembra fortemente a favore dei padroni di casa, che nella stagione regolare, solo pochi giorni fa, hanno vinto per 3-0 proprio i pontini. Ma i playoff sono un’altra storia. Si resetta tutto e si gioca in funzione della doppia sfida con la possibilità di decidere tutto alla bella.
Trento non può più contare sui suoi 70 punti ricavati dalle 24 vittorie (solo due sconfitte 2-3 in casa da Macerata e 3-1 proprio a Latina), più del doppio di quelli conquistati dall’Andreoli (32: 10 vinte e 16 perse). E neppure si possono conteggiare le due gare del gironcino preliminare: i 3-0 a San Giustino e a Roma.
Certo il blasone conta e con questo l’esperienza. Nell’intera stagione, Trento ha vinto il titolo Mondiale chiudendo a Doha imbattuta, ha vinto la Coppa Italia (imbattuta) e chiuso al terzo posto la Champions con tre sconfitte, per un bilancio totale di 43 vittorie su 48 gare giocate. Più che una squadra una vera e propria “macchina da guerra”. Il tecnico Radostin Stoytchev nell’ultima gara con la M.Roma di Andrea Giani ha schierato il sestetto titolare lasciando poco ai cambi: Raphael al palleggio e Stokr opposto, Birarelli e Djuric al centro, Juantorena e Kaziyski di banda con Bari (in ricezione) e Colaci (in difesa) liberi.
Prandi invece ha cambiato più volte lo schieramento, contro Belluno ha schierato Sottile in regia e Jarosz opposto, Gitto e Cester centrali, Rivera e Diachkov schiacciatori e De Pandis libero, con Modena ha inserito dall’avvio Fragkos e dal terzo set Troy e Tailli (al suo vero e proprio esordio in A1).
I venti precedenti tra le squadre vedono i trentini in vantaggio 13-7, nelle dieci gare giocate al PalaTrento il bilancio è di 9-2 (l’ultima vittoria dei pontini il 6 gennaio 2007). Un solo ex: Silvano Prandi che è stato alla guida del Trentino Volley dal 2003 a marzo 2005.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.