Borse e vestiti contraffatti sequestrati sul treno

Più di cinquecento articoli contraffatti recanti i marchi di note marche sono stati sequestrati dopo essere stati scoperti a bordo del treno Intercity Salerno-Milano, dai Baschi verdi del Gruppo di Formia, nel corso dei consueti controlli effettuati lungo la tratta ferroviaria Formia- Latina, inserita nella più ampia direttrice Napoli-Roma.
Le merce sequestrata, di ottima fattura e ben rifinita, costituita da borse, calzature, polo, maglie, pantaloni ed etichette da apporre sui capi d’abbigliamento o sugli accessori di moda illecitamente prodotte, era idonea a trarre in inganno i potenziali acquirenti, ed avrebbe fruttato ingenti profitti ai contraffattori, oltre ad arrecare un notevole danno ai titolari dei marchi originali, alimentando, in tal modo, l’economia sommersa.
Il fenomeno della falsificazione dei capi contraffatti è particolarmente radicato nel territorio sud-pontino, in quanto notevole è la richiesta del mercato ‘nerò, costituito essenzialmente da operatori commerciali del settore e da cittadini extracomunitari che svolgono la loro illecita attività lungo le strade e presso i mercati rionali. Le indagini sono tuttora in corso al fine di accertare l’effettiva provenienza della merce sequestrata e ricostruire la catena di distribuzione.
Che si arrestino i dipendenti degli uffici pubblici, che sono i più grandi clienti di questi commercianti abusivi in grande maggioranza campani,disposti ad ogni cosa per andare in ufficio belli firmati con queste patacche addosso: VERGOGNA!!! Se non vi potete permettere di acquistare gli “originali” cosa andate a comprare questi falsi per sparare la “posa”?Purtroppo ormai questa società è fondata sull”apparire” più che sull”essere”…..che tristezza!!
Che coraggio…. se una cosa non posso comprarla ne prendo una più commerciale, ma falsa mai…. che coatti
Mica tutti sono riccioni e possidenti come te.