In Comune conferenza dei servizi sul caso “Urbania”
Si è tenuta questa mattina, negli uffici del Comune di Latina, la Conferenza dei Servizi convocata per esaminare la situazione dell’azienda “Urbania”, la società concessionaria della gestione dei parcheggi a pagamento del Comune di Latina.
“Dopo aver preso – spiega il Comune – atto della comunicazione con cui l’azienda “Urbania. Vivere la città”, che si era aggiudicato l’appalto per la gestione dei parcheggi a pagamento a Latina, è stata ceduta a “Urbania Multiservizi”, gli uffici comunali hanno iniziato l’attività volta a verificare se la nuova azienda subentrata possiede tutti i requisiti previsti dal bando di gara. In ogni caso, la semplice cessione di azienda, con il rispetto dei parametri previsti dal bando di gara, non è motivo di risoluzione del contratto in essere tra “Urbania” e il Comune di Latina.
Unitamente agli approfondimenti citati, il Comune di Latina attenderà, inoltre, il pronunciamento del Tar della Campania sulla richiesta del Comune di Aversa in merito alla risoluzione del contratto con “Urbania” a seguito del provvedimento interdittivo emesso dalla Prefettura di Napoli nei riguardi di “Urbania”. Infine il Comune di Latina ha chiesto alla società “Urbania” il pagamento dei ratei ancora insoluti per gli incassi dovuti, mentre procede con regolarità il pianto di rientro per le spettanze pregresse dovute dalla società all’ente comunale”.
Sai che c’è Diggiò? Questi di urbania manco te pagano mo e te la pigli proprio in saccoccia…chissà come mai avete affidato a una socetà collusa tutto sto giro di soldi (nostri)…sarà che siete collusi pure voi? (ma che me lo domando a fa)
Tranquillo Fra’, che i fascisti sotto banco i soldi li prendono. Per loro ovviamente, non per la città.
Tanto Urbania inplicata in malaffare Mafioso, in quattro e quattr’otto ha vendeuto la Soc: a se stessa con altro nome, per cui ce la terremo lo stesso, non sara’ cambiato nulla, anche perche’ chi ha preso i soldini sottobanco voglio vedere come farebbe in caso contrario…… forse li dovrebbe restituire””
Bravo Catone. Ma se i cittadini ne parlano, e tanti, perchè la procura no? E poi chi e in quanti li hanno presi sti soldi?
Soltanto i fascisti prendono le mazzette sottobanco?
E i comunisti?
secondo voi sono santi i comunisti….vedi il caso di pomezia..
X Nina l’ha ROssonera
In tutto il mondo dove c’e’ DX c’e’ infamia e corruzione e crimini contro l’UMANITA’ , questo e’ assodato, Vedi Noriega, Pinochet, Grecia, PsycoNano, l’attuale Ungheria. In Italia il rude e famelico Storace, la cricca dei Furbetti della Protezione Civile, I Bertoladri vari, Il Principe dei Ladroni PsycoNano al soldo dei Ladroni veri e Mafiosi. Ora che tu vuoi dire che sono tutti uguali e continui a portare come esempio quello de Pomezia (di Provenienza DC-Margherita-Udc) altri esempi non mi sembra che tu ne abbia citati, mentre al contrario te ne potrei elencaRE centinaia DI DX, sinceramente mi sembri senza argomenti e soprattutto un po’ BALENGA.
…ancora credete alla destra alla sinistra a quelli di centro, ma basta in Italia esiste sola la Casta…gli attuali politici fanno letteralmente pena…
vogliamo parlare di Latina, col Sindaco e la sua politica del fare…secondo me sta facendo ma tanti casini…I Dirigenti del Comune che ogni 4 mesi vengono ruotati, i dipendenti comunali allo sbaraglio e Monti che torna al suo posto + potente di prima…
Vorrei chiedere al Sig. Picca se quando prende lo stipendio da assessore diventa un pochino rosso in faccia… al Commercio lo cercano su “chi l’ha visto”…Grazie Polverini.
Comunicato Bugia Blu del 12-2-12: Urbania Multiservizi non può gestire il servizio dei parcheggi a pagamento.
Nel mese di febbraio il Consorzio Urbania vivere la città con sede in Torre del Greco con il quale l’amministrazione aveva stipulato contratto rep. n. 66668/10 per la gestione dei parcheggi, ha ceduto il servizio ad altro ente giuridico, nella fattispecie Urbania Multiservizi spa con sede in Ercolano. A fronte della risoluzione immediata del contratto prevista esplicitamente dal capitolato e dal disciplinare di gara, il 20 febbraio si riunisce la conferenza dei servizi in cui l’amministrazione di Latina dichiarava a mezzo stampa che “gli uffici comunali hanno iniziato l’attività volta a verificare se la nuova azienda subentrata possiede tutti i requisiti previsti dal bando di gara”.
Tutto ciò premesso, a distanza di quasi due mesi dalla conferenza, non ci risulta che gli uffici si siano interessati molto alla questione né tanto meno che abbiano provveduto a dare seguito alla richiesta verifica.
Per accelerare i tempi, e considerato che tale operazione necessita di un limitato impegno anche in termini di tempo, il Comitato Bugia Blu ha creduto utile venire in ausilio degli uffici comunali ed effettuare direttamente l’accertamento richiesto, avvalendosi anche dell’ausilio di esperti nella materia contabile.
Da codesta verifica a noi risulta che la neo subentrata società Urbania Servizi S.p.A. non possieda i requisiti economici e finanziari previsti dal bando di gara. In particolare non pare essere rispettato il requisito previsto dall’ art.1.2.a del disciplinare di gara (art. 41 DLsg. 163/06) sul fatturato globale per gli anni 2005-06-07 né tanto meno l’art. 1.2.b sul fatturato specifico relativo a servizi nel settore oggetto di gara.
Infatti dal controllo effettuato emerge che il fatturato della subentrata società per gli anni in questione sia pari a poco più di 500.000 € e quindi di gran lunga inferiore a quello richiesto per l’affidamento dai due articoli di bando su citati, e pari rispettivamente a € 3.000.000 e 1.500.000 €.
Esprimiamo altresì legittimi dubbi anche sul possesso da parte di Urbania Multiservizi S.p.A dei requisiti tecnici e professionali (art. 42 D.Lgs. 163/06) previsti al punto 1.2.c e 1.3 d,e del disciplinare di gara circa esperienza e certificazioni.
Ci chiediamo pertanto il motivo per cui gli uffici e la politica stessa non risultino per nulla interessati a dare seguito a quanto deciso nella conferenza di servizi del mese di febbraio, posto anche che detta società non pare ad oggi corrispondere al comune le spettanze economiche dovute.
Nel contempo ci mettiamo a disposizione dell’amministrazione per un confronto sui contenuti di tale semplice e rapida verifica, che benché rimasta insoddisfatta appare dovuta nei confronti e nell’interesse di tutta la cittadinanza.
A proposito della legittimità sulla gestione dei parcheggi a pagamento da parte della neo subentrata Urbania Multiservizi di seguito il link di approfondimento:
http://www.q4q5.it/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5993&forum=28&post_id=32631#forumpost32631