Carnevale, buon debutto per i carri in centro

12/02/2012 di
carnevale-latina-2011-68749456

Nonostante il freddo e il vento pungente è stata un successo la prima sfilata dei carri di carnevale. Oltre ai personaggi dei cartoni, il gruppo dei Blu Notte ha proposto il carro della Torre Civica con un omaggio allo sport “Latina ama lo Sport, lo Sport ama Latina”.

Con cori da stadio per omaggiare le squadre che dal Latina calcio alla pallavolo, dal basket alla pallanuoto e al rugby, con passione e dedizione tengono alto l’onore e il prestigio della città.

I giganti di cartapesta, con in apertura le Majorette di Sezze Scalo “Green Angels” e quelle di Latina “Blue Twirling”, hanno invaso, tra coriandoli e stelle filanti, il centro cittadino di Latina, partendo e ritornando come di consueto ai Giardini Pubblici.

L’organizzazione è stata come sempre curata dall’Associazione del Carnevale di Latina che opera dal 1977 capitanata dall’architetto Tino Di Marco. Sul palco allestito in Piazza del Popolo, i presentatori Roberta Colazingari e Mauro Bruno, hanno condotto in porto la manifestazione che ha visto in apertura la musica della giovane cantante Micol Touadi che ha proposto, accompagnata da Simone Colacicchi alla chitarra, un brano di Nora Jones. La magia si ripeterà domenica 19 e martedì 21 febbraio a partire dalle 15.30 anche con il supporto della scuola Non solo Danza di Latina.

Ricordiamo che il Carnevale di Latina ha la sua lotteria (un biglietto cosa solo 2 euro) con ben 15 premi. Al più fortunato andrà una Smart modello Pulse, messa in palio da Mixauto Service di Borgo Piave. L’estrazione avverrà alle ore 12.00 del 26 febbraio 201 presso la concessionaria Mixauto.

E’ possibile trovare i biglietti della Lotteria del Carnevale di Latina presso: Pizzeria “Verso Sera” Piazza della Libertà, C.i.S. Iniziative Sociali Piazza del Popolo n. 16 e Musichrome Centro Commerciale l’Orologio. Nell’ambito dei festeggiamenti del carnevale ricordiamo le altre mini sfilate che si svolgeranno nei borghi della città: giovedì 16 febbraio a Borgo Sabotino (ore 15.00) e sabato 18 a Borgo Podgora (ore 15.30).

Il Carnevale di Latina gode del patrocinio della Regione Lazio, della Provincia, del Comune e della Pro Loco di Latina. Si ringraziano i Vigili Urbani, la Polizia, i Carabinieri, il Nucleo di volontariato e Protezione Civile dell’Ass.ne Carabinieri, La Fedelissima Onlus e l’ass.ne Protezione Civile Passo Genovese che hanno vigilato sulla sicurezza dei cittadini.