Cane guida in aula, il ministero dà ragione alla preside del Majorana

Nessuna sanzione per la preside del liceo scientifico Majorana. La Commissione cultura del ministero dell’Istruzione si è pronunciata sull’interrogazione dell’onorevole Davide Cavallotto (Lega Nord) sul caso della studentessa ipovedente e del cane guida vietato in aula.
La risposta del ministero non evidenzia alcuna violazione specifica, tanto che la preside è stata sostanzialmente «assolta» dalle accuse rivolte dalla famiglia della studentessa.
Non è certo soddisfatto l’avvocato della ragazza, Roberto Mantovano, il quale sottolinea che il ministero ha tenuto conto solo della posizione della scuola «senza ascoltare la posizione e le ragioni della ragazza». Secondo il legale non si sarebbe tenuto conto dell’effettiva autonomia della ragazza e «della possibilità di recarsi a scuola da sola per poi ritornare a casa».
La scuola si è invece compattata intorno alla preside, tanto che l’ultima visita di «Striscia la Notizia» si è conclusa con l’inviato della tv allontanato dalla dirigente tra gli applausi degli alunni. Molti studenti hanno ritenuto strumentale l’attacco della ragazza, ospitata per anni nella scuola senza alcun problema. Altri, invece, hanno dato ragione alla studentessa sottolineando come sarebbe stato opportuno far entrare il cane in aula e poi valutare eventuali disagi legati alla presenza dell’animale.
Striscia è una trasmissione bellissima, ma deve assumersi le responsabilità di quello che manda in onda.
Se ha sbagliato, Ghione faccia un servizio per chiedere scusa .
Siamo d’accordo con Pasquino, è vero che forse questa sarà una delle tappe delle lungaggini italiane ma Striscia deve essere obiettiva in tutto il suo percorso garantendo il servizio di cronaca!!!
ora striscia deve risarcire la preside…un milione di euro potrebbe andar bene…per la difesa basta TopoGigio…era evidente il torto della ragazza.
che vergogna!
tutta sta storia con sta povera ragazza ma l’accinemento con la preside mi è sembrato come al solito eccessivo
la famiglia della ragazza ha qualche responsabilità , soprattutto aver cercato ad ogni costo il clamore della vicenda, puntualmente ritortasi contro chi l’ha proposta; la risposta del Ministero è ineccepibile
sarebbe gradito che l’infallibile Striscia mandasse in onda prossimamente un servizio in cui prendesse atto dei fatti, c’è un’intera Scuola -con un buon nome consolidato, che si è schierata con la Preside e questo è un dato di fatto da non tacere
Bellisssimi i servizi di “Striscia” ma stavolta chieda PUBBLICAMENTE SCUSA alla Dirigente Scolastica perchè a Latina certe cose non devono succedere più. VERGOGNA per tutti coloro che hanno cavalcato la tigre sapendo perfettamente che le cose dovevano e potevano essere correttamente spiegate. BUONTEMPONI…
bravo Pasquino…. striscia mi sembra un po’ come Berlusconi che all’inizio della sua discesa in politica voleva risolvere i problemi del mondo e vediamo cos’ha fatto… !!!! Striscia chiedi scusa
Il Ministero sbaglia perchè c’è una legge specifica che consente a non vedenti e ipovedenti di usufruire del cane guida in ogni luogo pubblico, cosa che la preside non ha rispettato.
Tutto il resto è fuffa.
Seh, già me lo immagino il servizio che farebbero…
Ghione che fa delle scuse dal tono forzatissimo, segno di un altro caso di malaggiustizzia italiana -.-