Aprilia, le riprese di Squadra Antimafia nel parco degli animali-attori

03/02/2012 di
squadra-antimafia-aprilia-latina-68725611

Sono terminate nel Parco delle Star di via Fossignano ad Aprilia, che ospita gli animali-attori del cinema e della televisione, le riprese della quarta serie di “Squadra Antimafia”, la serie Taodue che andrà in onda su Canale 5 in primavera.

L’addestratore e attore di origine rumena ma apriliano d’adozione Daniel Berquiny ha ospitato nel Parco l’intero cast per una settimana: ad Aprilia è infatti ambientata una delle ultime puntate della quarta serie, le cui riprese sono iniziate a novembre. Nelle scene “apriliane” si vedranno recitare Daniel insieme alla giovanissima figlia Greta che si esibiscono nel piccolo circo presente nel Parco.

Top secret la sceneggiatura, ma c’è una novità: Simona Cavallari, attrice protagonista (e tra l’altro allieva di Daniel Berquiny fin da piccola) non ci sarà più nella serie. Essendo appena diventata mamma, la produzione ha deciso infatti di ridurre il suo ruolo ad “intelligence” per evitarle scene pericolose, per poi farla morire nel corso della serie. Una anticipazione che non farà felici i milioni di appassionati della fiction, ma che è stata “svelata” proprio nel corso delle riprese apriliane.

Del cast che ha preso parte alle riprese apriliane figuravano Luca Lionello, Giordano De Plano, Greta Scarano e Ludovico Vitrano. Le riprese stanno andando avanti in questi giorni a Cinecittà: anche l’addestratore apriliano Daniel Berquiny sta partecipando come protagonista della puntata.

Una bella occasione, ancora una volta, per il Parco delle Star di Aprilia di essere sulla ribalta grazie all’industria cinematografica. Negli ultimi mesi gli animali attori” sono stati girati diversi film sia per il cinema che per la tv: Il Commissario Rex (con Ettore Bassi nel ruolo di protagonista), “Le Ere Criminali” con Luigi Maria Burruano, spot pubblicitari e diversi cortometraggi.

Il Parco, oltre ad essere una pensione a cinque stelle per gli animali che hanno trascorso una vita nei circhi, collabora anche con l’Università di Napoli interessata allo studio del comportamento degli animali in cattività. Si riscontra infatti nel parco apriliano, a differenza di un normale zoo, una migliore qualità della vita che allunga di molto l’aspettativa di vita stessa degli animali. Il parco si trova in via labbro, traversa di via Fossignano ad Aprilia ed è visitabile ogni fine settimana.