Maltempo a Latina, allerta meteo della Protezione civile

02/02/2012 di
neve-latina-5

A seguito del vertice che si è tenuto in Prefettura del Comitato Operativo della Viabilità per l’adozione di provvedimenti legati all’allerta meteo, questo pomeriggio si è svolto un vertice in Comune convocato dall’assessore alla Protezione civile, Gianluca Di Cocco.

Nell’incontro, che ha visto la partecipazione dei 13 gruppi dei volontari della Protezione civile che operano a Latina, della Polizia municipale, di Acqualatina e del settore Parchi e Giardini del Comune di Latina, sono stati adottati diversi provvedimenti per far fronte all’allerta meteo.

In considerazione del notevole abbassamento delle temperature nel fine settimana, con probabili precipitazioni anche nevose nel capoluogo, l’assessorato alla Protezione civile del Comune di Latina ha adottato i seguenti provvedimenti per Il fine settimana:  pattugliamento h 24 dell’intero territorio comunale da parte dei gruppi della Protezione civile, pronti ad intervenire per soccorrere persone in difficoltà o rimuovere ostacoli; spargimento di sale sulle strade comunali in caso di manto stradale ghiacciato; predisposizione di bevande calde per automobilisti o altre persone in difficoltà; chiusura delle fontane pubbliche per evitare congelamento delle condutture e dell’acqua stessa; pattuglia di pronto intervento per eventuali allagamenti in città; ulteriore fornitura di lettini per il dormitorio pubblico; in caso di necessità, chiusura dei parchi pubblici per evitare conseguenze dovute alla caduta di rami.

“Stiamo cercando di essere pronti in caso di maltempo e conseguenti disagi per la popolazione – afferma l’assessore Di Cocco – Tutto questo in sinergia con i 13 gruppi di volontari della Protezione civile che operano nel territorio comunale
e con gli uffici comunali. Ci auguriamo che il maltempo non crei disagi anche a Latina, cercheremo di farci trovare pronti”. In caso di particolare emergenza è attivo anche un numero di telefono h 24 in grado di raccogliere e smistare le chiamate.  La neve è caduta già in abbondanza a Sezze e in molte località dei Monti Lepini.

PER LE EMERGENZE E’ ATTIVO IL NUMERO 07736581 ATTIVO 24 ORE SU 24

  1. bravo il di cocco, metta anche a disposizione gratis il suo ristorante per i pasti caldi

  2. Allora se l’emergenza maltempo la gestisce Di Cocco…l’abbiamo messa in banca!!! E’ sicuro e preciso come ha gestito il caso Al Karama. VERGOGNA!!!

  3. basta scatenare il panico. ma come facevano trenta anni fa senza i telefonini e internet? basta con questi cinema!! aiutate sempre i più bisognosi non solo quando dicono che farà freddo.

  4. Una domanda:ma questo sito è un sito costruttivo o distruttivo??vedo solo che criticate la gente, e mai che lodate le persone per quello che fanno!mamma miaaaaaaaaa che stress che siete…ringraziate Dio che ci sta ancora qualcuno che sta al comune e fa qualcosa, invece de sta tutto il giorno al bar a chiachierà!!!e suuuu…bravo Di Cocco va bene cosi..per il ruolo che ti hanno dato stai facendo il giusto!

  5. Ha ragione bastian contrario, anch io mi domando ma chi c…o è stò Di Cocco che viene a Latina a fare “veramente ” l’assessore alla Protezione Civile , ( non sapevamo che ci fosse ) a noi nessuno in passato ci ha detto che a…” Latrina “, (scusate l’errore di battitura volevasi dire Latina) ,ci fosse un assessorato alla Protezione Civile, a… Di Cocco damme retta fà quello che fanno gli altri , ciò “nulla” perchè noi vogliamo e meritiamo questo

  6. TUTTI A MAGNA’ GRATIS DA ITALO ER VELLETRANO, basta portare il modello ISEE, evvai co’ gli orafi, avvocati, commercialisti, magnapane a ufo, iscritti a circoli tennis, idraulici, elettricisti…ecc. ecc…….

  7. Sul mercato cè di tutto vedi ad esempio : latte di cocco , crema di cocco, olio di cocco, ecc. ecc . in effetti ci manca “SAN DI COCCO” Ottima idea!!!!!!

  8. Ci mancherebbe che l’assessore non faccia neanche il minimo. Comunque basta stare a casa, che non si fa dano. Domani è sabato e non c’è neanche la scusa del lavoro, se non per gli addetti al commercio. Da come è impostato l’articolo sembra che domani ci sia una catastrofe, non facciamo ridere …. guiorni così ce ne sono dieci ogni anno. Piuttosto per chi sono i lettini in più al dormitorio, ho c’è posto oppure non c’è posto. E se cisono più richieste, valgono solo per due notti oppure sono un problema più serio. Se poi criticare significa essere prevenuti, vent’anni di questa amministrazione, be abbiamo le palle piene è legittimo pure dissentire… oppure chi issente è in mala fede.