Al Karama, interrogazione del Pd a Palazzo Madama

26/01/2012 di
Al Karama26324151

«A pochi chilometri da Latina, vicino a Borgo Montello, si trova da qualche anno Al Karama, un campo che fa da riparo a oltre 150 persone; con pochi ben fatti interventi, esso potrebbe divenire un campo modello, vista la disponibilità mostrata dagli abitanti, d’accordo con il grande lavoro compiuto dalle associazioni del terzo settore; tuttavia, tali strutture sono state costruite con l’amianto e, al fine di ‘bonificarè la zona, era stato previsto dalla giunta regionale del Lazio, almeno fino al 2010, uno stanziamento di circa 600 mila euro, oltre a un progetto del Comune di Latina». Lo si legge in un’interrogazione al ministro dell’Interno Annamaria Cancellieri e al ministro per la Cooperazione e l’Integrazione Andrea Riccardi del senatore del PD Roberto Di Giovan Paolo, presentata a Palazzo Madama.

«Il campo – spiega Di Giovan Paolo – si trova a ridosso di terreni intermedi, rispetto alla discarica rifiuti di Latina e tali terreni, come risulterebbe da inchieste giornalistiche e da indagini della procura, sembrerebbero essere di proprietà di parenti o affini di appartenenti ad organizzazioni malavitose ben organizzate e presenti sia in Campania che nella provincia di Latina; da più di un anno accadono nel campo incendi di natura dolosa, a causa dell’ultimo dei quali alcune
famiglie sono scappate nella notte e solo successivamente hanno fatto ritorno nel campo sebbene ora siano costrette a vivere dentro container; ci sono state, inoltre, minacce anonime ai volontari e alle associazioni che si impegnano nel campo».

«Tale situazione – prosegue il senatore del PD – oltre ad allungare i tempi per la ristrutturazione del campo, determina condizioni di paura che stanno minando i rapporti all’interno del campo, con ricadute soprattutto sui bambini. Per questo, data la particolare condizione del campo Al Karama, chiedo che il governo intervenga per l’utilizzo dei fondi precedentemente accantonati per la ristrutturazione e la bonifica. Inoltre, – conclude Di Giovan Paolo – considerata la condizione del campo, esposto anche ai rischi della criminalità organizzata, chiedo di promuovere un’azione a difesa della legalità, mobilitando le forze dell’ordine a difesa dei cittadini che vi abitano e di quelli che vi operano all’interno».

  1. Caro Senatore del Pd, stà difendendo gli “indifendibili”…si faccia dire dai suoi referenti di zona la verità…quella vera…che questo terreno proprio perchè adiacente alla discarica interessa ai Signori della Monnezza….o neanche questo gli hanno detto i firmatari della petizione?…Iniziamo a vedere la colonna e solo lo spillo!!!