Volley, al PalaBianchini arriva la Sisley
Non si è spenta ancora l’eco della strepitosa vittoria sui Campioni di Trento che l’Andreoli è di nuovo in campo con un’altra squadra che ha fatto la storia della pallavolo. Si ritorna a giocare di Domenica e l’8 gennaio alle 18 al PalaBianchini c’è la Sisley. La squadra che ha fatto la storia della pallavolo nell’ultimo ventennio.
Trasferitasi a Belluno quest’anno ha dovuto traslocare 33 trofei oltre a tutti i titoli giovanili: 9 scudetti (93-94, 95-96, 97-98, 98-99, 00-01, 02-03, 03-04, 04-05, 06-07), 5 Coppe Italia (93, 00, 04, 05, 07), 7 Supercoppe (98, 00, 01, 03, 04, 05, 07); 4 Champions (95, 99, 00, 06), Coppa delle Coppe e Cev Cup (94, 11), 4 Coppe Cev (91, 93, 98, 03), 2 Eurospuercoppe (94, 99) oltre a 2 Campionati Under 18, 2 Junior League, 4 Boy League e 5 Little League.
Protagonista durante l’estate del mercato con l’accordo saltato con Roma, ha iniziato il campionato a rilento perdendo le prime tre gare, l’esordio con l’Andreoli perso a Belluno 3-1. Ma si è ripresa risalendo la classifica ed inserendosi stabilmente nel gruppone centrale, guadagnando un posto nella griglia della Coppa Italia conquistata con la vittoria 3-1 su Ravenna ai danni proprio del Latina (giunta a pari punti con Vibo e Roma ma esclusa per numero di gare vinte). Il tecnico Roberto Piazza nella gara con i ravennati ha schierato Suxho al palleggio e Fei opposto, l’ex Kohut e De Togni al centro, Ogurcak e Horstink di banda e Farina libero. Alessandro Fei il miglior realizzatore del campionato con 260 punti insieme al maceratese Igor Omrcen.
Silvano Prandi nella “storica” vittoria con Trento ha mandato in campo Sottile in regia e Jarosz opposto, Cester e Gitto al centro, Fragkos e Rivera schiacciatori e De Pandis libero.
Due gli ex in campo il già citato Emanuel Kohut lo scorso anno a Latina e Enrico Cester nelle giovanili del Treviso dal 2004 al 2008 ma mai in prima squadra anche se di proprietà del club veneto.
Sarà la giornata a favore di Telethon, ci sarà la presenza del comitato di Latina insieme ai volontari dell’Avis per la raccolta fondi.
Telecronaca sul web (www.legavolley.it), radiocronaca integrale su Radio Antenne Erreci (anche sul web www.radioantenne.it) a cura di Gabriele Viscomi, mentre Lazio TV Sport trasmetterà la gara lunedì alle 23 circa con varie repliche durante la settimana con la telecronaca di Roberto Italiano.
Michel Guemart: “Siamo consapevoli che Belluno non sarà la stessa squadra che abbiamo incontrato ad inizio anno. Dovremo giocare con serenità e mettere l’agonismo dimostrato contro Trento. Questo è un campionato dove tutti possono battere tutti, se giochiamo come nell’ultima gara ce la possiamo giocare con tutti”.
Enrico Cester: “Abbiamo iniziato il 2012 alla grande. Ora non dobbiamo fermarci, dobbiamo continuare a giocare bene ed essere consapevoli che ogni partita è decisiva per noi. Questo il campionato è molto equilibrato e importante scendere in campo ogni partita per fare tre punti. Sappiamo che non troveremo la Sisley di andata, per me è una gara particolare, all’andata non ho puto giocare per via dei problemi di tesseramento.”.
Roberto Piazza (allenatore Sisley Belluno) : “Dopo la vittoria contro Ravenna la nostra squadra può soltanto crescere domenica contro Latina. Penso sia una squadra pericolosissima da affrontare, e lo dimostra la gara di giovedì che l’ha vista vincere con Trento. Chiederò ai miei attenzione, e ovviamente, di fare una grande partita, perchè solo con le ottime prestazioni si cresce. Valuteremo nei prossimi giorni le condizioni di Kohut che è uscito anzitempo dalla gara per un problema al ginocchio. Speriamo non sia nulla di grave e che quindi recuperi per la sfida di Latina”.