Infermiere presente in due posti diversi, indaga la Finanza

30/12/2011 di
guardia-finanza-latina-4786525464

Guai per un infermiere dell’Ares 118 che risulta presente, alcuni giorni, in contemporanea sia all’Ares che alla Asl Roma H. La Finanza – scrive Il Messaggero –  lo ha rilevato dalla documentazione acquisita al momento dell’avvio degli accertamenti, quando un precario della centrale di emergenza sanitaria ha presentato un esposto e ha fatto scoprire il doppio incarico.

Un esposto nel quale veniva sottolineato come un posto – che poteva essere destinato a chi è ancora senza un contratto – era di fatto occupato abusivamente.

Al mattino in centrale, al pomeriggio nella casa circondariale di Velletri, o viceversa. Le risultanze investigative adesso dicono altro e la Finanza sta valutando chi possa avere aiutato l’infermiere a essere formalmente presente in due luoghi. Al vaglio le timbrature alla centrale operativa dell’Ares 118 di Latina e i fogli presenza a Velletri. Non è da escludere – ma si tratta al momento di un’ipotesi degli investigatori – che il registro fosse lasciato in bianco e le firme apposte non a ciascun turno ma tutte insieme. In alcuni casi pur mancando la presenza in contemporanea ci sono – nei documenti acquisiti – tempi assolutamente incompatibili con il viaggio da Latina a Velletri o viceversa.

  1. faceva a metà dello stipendio con chi metteva le firme…sicuro…quanti ladri nella sanità…quante mazzette…quanti corrotti…

  2. anche al Comune di Latina c’è uno che risulta pure impiegato alla Regione. quando lo scopriranno?

  3. avete mai sentito parlare di lavoro par time?
    prima di blaterare informateVI COME FUNZIONA,
    Costui non lavora in nero ne è assenteista! ma paga le tasse sui due impieghi.

  4. avete mai sentito parlare di lavoro par time?
    prima di blaterare informateVI COME FUNZIONA,
    Costui non lavora in nero ne è assenteista, e non è presente in contemporanea nei due posti di lavoro. ma paga le tasse sui due impieghi e fa cumulo di reddito, per me è una persona da ammirare, la finanza, dovrebbe indagare altrove. .

  5. Che gran colpo!!! Finalmente stanato dopo una brillante operazione un grande evasore fiscale con doppio impiego.

    A quando gli stessi controlli ai medici strutturati negli ospedali pubblici?
    Costoro sono stipendiati dal pubblico dove spesso inviano i loro pazienti-clienti che visitano (A PAGAMENTO E IN NERO) nei loro studi privati dopo avergli prescritto esami ematici e strumentali ( dall’ecografia alla Risonanza) fatti eseguire da costose strutture private.

    …..Ebbene che si guardino allora le ben piu’ renumerative attivita’ extraospedaliere dei signori medici dotti e sapienti.

  6. Stavo per scrivere un ulteriore commento poi ho pensato…chi siamo noi per giudicare? fra poco tutti dovremo fare 3 lavori per campare…speriamo che non ci becchino:-))))))))

  7. Un infermiere con il doppio lavoro?
    Inaudito, che bisogno c’e’ per un infermiere STRAPAGATO ( media di 1500 euro),di svolgere una seconda attivita’?

    Si puo’ capire la categoria di alcuni medici pubblici, ma la categoria dei ricchi infermieri proprio no!

    ….E’ per questo che per un disturbo costante alla mia spalla sx, mi sono rivolto ad un BRAVO ortopedico che prima mi ha “visitato” nel suo bello studio privato, la parcella ovviamente non e’ stata fatturata. Successivamente mi ha prescritto degli esami clinici di accertamento invitandomi a recarmi in un efficientissimo laboratorio clinico privato, dopodiche’ ha fatto la stessa cosa per farmi sottoporre a controllo radiografico. CHE BRAVO QUESTO MEDICO, ha persino fissato l’appuntamento con le strutture che mi ha caldamente consigliato, senza aspettare tempi biblici ….mica come nelle strutture pubbliche!

    Che BRAVO questo medico,e’ stato davvero molto scrupoloso, nonostante la sua bravura pero’ mi ha comunicato che la risoluzione al mio problema non poteva che essere di tipo chirurgico.

    ….Inizialmente mi sono un po’ preoccupato ma subito dopo sono stato rassicurato dal BRAVO medico ortopedico, in quanto mi ha rasserenato facendomi sapere che egli e’ in servizio presso l’ospedale pubblico, e che se avessi provveduto a fare un ulteriore visita anestesiologica (presso lo studio privato di un suo collega anch’egli strutturato nel pubblico), avrebbe organizzato il mio ricovero con successivo intervento …..naturalmente presso l’ospedale pubblico!

    Ospedale pubblico che , si sa’ funzionerebbero molto meglio se non ci fosse la piaga del doppio lavoro da parte degli STRAPAGATI infermieri!!!