Mafia a Fondi, il 19 dicembre la sentenza

Alle battute finali il processo Damasco 2 sulle infiltrazione mafiose a Fondi. Ieri l’avvocato Giulio Mastrobattista ha discusso la posizione dei suoi assistiti, tra i quali Catalano, Aldo Trani e Riccardo Izzi.
Dopo aver trattato le questioni preliminari il legale ha citato la mancata investigazione dei fatti contestati, in particolare evidenziando il paragone tra i risultati della commissione d’accesso, marginalmente trattati nel corso del processo, con quelli emersi nelle udienze.
L’individuazione di appalti in odore di mafia, trattata negli atti della commissione, non sarebbero oggetto del capo di imputazione, non coinvolgerebbero gli imputati, ma persone estranee al procedimento. L’arringa continuerà questa mattina, in giornata la parola passerà anche all’avvocato Angela Porcelli.
Poi la replica del pubblico ministero, per concludere con la sentenza, prevista, da calendario, per il 19 dicembre.
questo processo è veramente una manovra politica si vede palesemente…tutta per colpire fazzone ma facendo così hanno messo in carcere persone per bene…la mafia a fondi è un invenzione di bruno fiore che cerca di trovare voti perchè in latri modi non ci riesce essendo un fallito !
Ehhhh come no?
L’infiltrazione mafiosa esistente a Fondi e’ pura invenzione della stampa, cosi come e’ falso chi mette in giro certe voci su galantuomini come fazzone e il suo compare cusani.
,,,,,A conferma di cio’, c’e’ persino chi afferma che tali personaggi imputati non sono mai stati visti chiedere tangenti, riscuotere mazzette, prendere accordi politici.
E anche lo stesso prefetto Frattasi era solo un farneticante, A FONDI IL PROBLEMA E’ IL TRAFFICO !!!!!