Manovra, ecco la stangata per Latina. Provincia a rischio

06/12/2011 di
truffa-resto-latina-soldi-denaro-3876222

Nuova Ici e tassa sui rifiuti. Già nel bilancio preventivo 2012 i Comuni dovranno tener conto delle novità introdotte dal governo Monti, mentre la Provincia di Latina rischia di sparire. Il presidente Cusani dice che sta valutando la situazione, ieri è stato a Roma per confrontarsi con altri presidenti, quindi ha deciso per protesta di uscire dall’Unione delle Province.

In Comune l’assessore al bilancio, Pasquale Maietta, dice che «è presto per fare delle valutazioni rispetto alle ricadute» ma l’aumento del 60% delle rendite catastali «sicuramente porterà a un aumento di introiti legati all’Imu, ci vorrebbe che finisse per intero ai Comuni, io sono favorevole all’autonomia degli enti locali».

Secondo lo studio del sindacato Uil, a Latina si pagheranno da un minimo di 85 a un massimo di 174 euro di Imu per una prima casa di 80 metri a seconda della categoria catastale, alle quali si aggiungeranno tra 57 e 84 euro di Res, l’imposta su rifiuti e servizi. Aumenti tra 142 e 258 euro in totale. «Purtroppo siamo stati facili profeti – commenta Luigi Garullo segretario Uil – l’introduzione di una pioggia di nuove tasse colpisce in maniera indiscriminata i cittadini, senza tenere conto di chi vive solo di reddito fisso, o ancora peggio per chi pur possedendo una prima casa, il reddito non lo ha neanche più, in quanto la crisi gli ha portato via il posto».

  1. La sparizione della provincia sinceramente non mi interessa nulla °_° Soldi in meno regalati a fannulloni!

  2. Meno male va, così il presidentissimo della provincia di latina se la pianta di politicare e magari va a lavorare. Gli altri amici e colleghi dell’Ente ? Da qualche parte li metteranno…

  3. Io ho sempre sostenute che le provincie sono beni rifugio dei trombati in politica; con l’aggravante che questi “quaqueraquà” li dobbono mantenere forzatamente i cittadini. Via quindi le provincie ed il cittadino sicuramente pagherà meno tasse.

  4. ben venga l’abolizione della provincia, conclamato ente inutile. La stangata di 300 euro a famiglia non ci voleva. E’ una vergogna!

  5. ……non so che darei per vedere …..politicanti e bortaborse nullafacenti “provinciali”……con il fiatone addosso ed il pensiero che la pacchia è finita. Se il prezzo di tale soddisfazione è un ulteriore esborso economico in tasso …..ne sarei addirittura contento.

  6. Latina sta per crollare: la regione lazio ha erogato solo il 50% del contributo affitto alle famiglie disagiate.questo significa che chi doveva perceperi 3000€ se ne è visti arrivare 1600€ e gli è stato detto di accontentarsi…parliamo di persone con 4/5000€ di reddito che pagano 500€ al mese di affitto…non si tocca il sociale…parliamo di 1100 persone per circa 3 milioni di euro, portati all’ultimo a 1,5 milioni!!!!! una sciocchezza…puah…..che schifo….vergogna.

  7. Aboliamo CUSANI e tutti i suoi conrtigiani. Le province sono inutili….la nostra non ne parliamo nemmeno!

  8. MONTI SI E’ MESSO A PECORINA AL COSPETTO DEI SIONISTI MERKEL E SARKOZY.I TAGLI ALLA POLITICA QUANDO???

  9. Premier Monti, i lavoratori, i pensionati hanno già dato il loro contributo perchè spremerli ancora? Non sarebbe il caso di rivolgerti altrove?

  10. Perchè non far pagare l’ICI alla Chiesa? Perchè lo stipendio dei preti li devono pagare il cittadino italiano e non farli pagare al Vaticano? Perchè REGALARE le frequenze TV liberate che valgono tre milioni di euro al Cav.? E’ il caso di dire che sei forte con i deboli e debole con i forti.

  11. Ci fanno mettere uno contro l’altro e loro se la godono tu dici è colpa di Silvio altri dicono dei governi della prima repubblica (falso dati alla mano) altri ancora della Sinistra che blocca il paese (in parte vero) altri colpa degli evasori (quando il gettito complessivo fiscale Italiano è già il più alto d’Europa (non che gli evasori non debbano pagare ma siamo quelli che buttano già nelle casse dello stato più soldi di tutti E NON BASTANO MAI !!!) COSì FACENDO CI DISTRAGGONO DAL VERO PROBLEMA Loro fanno finta di scannarsi ma quando c’è da votare per qualcosa che leda i loro privilegi (vedi p.es. eliminazione delle province) votano tutti E DICO TUTTI contro E QUANDO SI TRATTA DI AUMENTARE I LORO PRIVILEGI VOTANO TUTTI A FAVORE (vedi gli ultimi 15 000 000 di EURO che si sono votati come ultimo atto del governo berlusconi , come rimborsi, GRAZIE AI VOTI DELLE OPPOSIZIONI (oltre a quelli del governo che era in minoranza) e con i finti no dell’IDV (che tanto sapeva sarebbe passato) per fare bella figura (salvo poi incassare ugualmente questi soldi) NON CAPISCI CHE CI PRENDONO IN GIRO
    Noto con piacere che il sistema mass mediatico continua a mietere vittime “innocenti”, il bello è che chi aizza questa gente è proprio chi manifesta la pace e la serenità (loro e delle loro tasche). Scusate ma sono 50 anni che l’ italia è malgovernata, sinistra o destra che sia e venite a dire che sarebbe colpa di berlusconi? Ma per favore…ditemi un presidente del consiglio o semplicemente un politico che non si sia fatto i propri interessi…l’ italia va male perchè è gestita con leggi studiate per altri tempi e perchè la nostra mentalità fa pena…se tutti pagassero le tasse a quest’ ora non ci sarebbe nessun problema però la colpa è di berlusconi…ricordatevi che il “caro” amico/tabaccaio/barista che non vi fa lo scontrino sta commettendo un reato e vi sta fregando i soldi indirettamente…paghiamo tante tasse perchè c’è tanta gente che non paga quello che dovrebbe…magari sono i vostri genitori, i vostri amici, i vostri nonni…

  12. Caro al, molte parole in un misto di “tutti uguali=tutti uno schifo”. Mi rendo conto che se fossi al bar metà locale (e oltre) ti applaudirebbe.

    Ma la realtà è diversa: la nostra classe dirigente ce la siamo scelta noi.

    E ce la scegliamo anche quando aiutiamo nostro figlio raccomandandolo al politico che votiamo, nascondendoci dietro “al valore della famiglia”; quando come commercianti evadiamo perché “le tasse sono molto alte, io non campo”; quando come dipendenti pubblici (e non solo) incrociamo le braccia, perché “gli stipendi sono bassi, e faccio quello che mi danno”.

    Come vedi tutte “alte” motivazioni, addirittura “vere”. Proprio quelle che ci stanno portando al quasi-baratro.

    Ma è bar. Ma io voglio vivere in un paese serio, al bar mi ci prendo il caffé e basta.

    Quindi la prossima volta sforziamoci di non votare gente che rutta, fa le pernacchie, dice barzellette e aizza all’illegalità. Basterebbe questo. A sinistra e a destra, hai ragione tu. Ma anche sopra, sotto, a casa nostra…soprattutto.

  13. La provincia di Latina resterà lì, inutile, dispendiosa ma benefica di poltrone, posti e consulenze. Sarà un pò alleggerita, ma resterà, non dubitate.

  14. La matita è un bene prezioso, e bisogna saperla scegliere, ache a me è capitato di sbagliare, come l’ultima volta al comune, con un consigliere comunale, però il dramma è che no c’è proprio qualità, e sbagliare è facile. Detto questo, credo, che come al solito, paga salato la classe media, e ha tutti glialtri single, precari, nullatenenti e ricchi non ha nessun effetto. Nessuno pone il vero problema, sulla classe media, sulla quella borghesia, che è costretta all’involuzione, per sostenere i costi dello sfacelo provocato, dal potere di dieci brand (multinazionali leader nel propio settore di competenza), guidati da una banca d’affari, non nota, (di cui Monti e Draghi fanno parte) che guida il mondo. Il problema non è solo nostro è europeo, la colpa è del povero Steve Job e Bill Gates, che hanno reso possibile avvicinarsi troppo economicamente ai super ricchi. Da che mondo e mondo i ricchi non vogliono altri ricchi, (altrimenti in Cina, ci sarebbe la rivoluzione che invece non c’è) ecco perchè guerre inutili e esplosioni di rabbie colleriche collettive. Comunque ritornando al nostroorticello, si è deciso di distruggere la nostra forza l’artigianato di qualità, il commercio di qualità, l’agricoltura di qualità, per favorire il libero commercio ( di che) e si sta indebolendo la classe media. La verità nelle famiglie di Latina, invece di discutere se Mussolini gli ha dato la casa e la terrà, e che i comunisti mangiano i bambini, si dovrebbero porre il problema di ritrovare una coesione sociale che spazzi via questa classe dirigente falsamente ideologizzata e schiava del potere e che combatta decentemente la criminalità, e che lotti per rifavorire la crescita economica. Siccome è utopia, io vivo disincantato.anche perchè nel mio piccolo il mio contributo politico lo dò ogni giorno, sostenendo chi sta molto peggio di me, e purtroppo in un partito, il PD, che parla a vanvera ed addirittura se ti dimetti, non ti chiama per sapere perche, ma ti cancellano dalla mailing list. E questa è l’alternativa a Di Giorgi. Ma per carità, a casa tutti e due.

  15. X Disincantato,
    Tranquillo che però quelli del PD quando si tratta di mettere i loro figli in Consiglio Comunale sono attentissimi.

  16. X osservatore quando si prendoo i voti, in maniera legale, tutto e legittimo.

    x Mino – Masutti nel difendere i Rom, fa il suo mestire di consigliere, importante che non difende i rom delinquenti, generalizzare su una civiltà, è un bel vezzo, per la falsa credenza, tutti Rom tutti delinquenti. Come la stessa differenza tra povertà e miseria. Prendersela con i miserabili, è la cosa prediletta del povero. I Rom esistono da millenni, in Italia non hanno mai governato e sono stati mandati a auschwitz, buoni e cattivi, belli e e brutti, hanno sempre preso schiaffi, avremmo ragione su di loro se i nostri comportamenti di noi occidentali benpensanti fossero stati etici e di buon esempio. Noi lo siamo?. Non voglio difenderli, perchè se delinquono, o lemosinano, sono deleteri per tutti, e lo stato deve fare lo stato, ma non siamo ipocriti. Almeno loro sono liberi di nome e di fatto. Noi siamo liberi di scegliere di essere prigionieri. Poi con la stessa ipocrisia, accettiamo (così vociferano le malelingue) che siano i padroni occulti della nostra squadra di calcio e facciamo finta di niente. Il pensiero o vale o non vale.

  17. m m – tutti uguali o confusi, i bar li frequento solo per prendere un bicchiere d’acqua con le medicine ad orario. ho lavorato per 45 anni, non lo ho mai fatto e non posso permettemelo come certi personaggi che con il giornale sottobraccio girano da un bar all’altro, o come qualche dipendente di uffici pubblici che con una cartellina (sempre la stessa gira da un piano all’altro dei palazzi…) tanto dietro una scivania farebbero solo danni meglio così. Solo che potrebbero spegnere il computer e la luce della stanza,
    In queste righe ho già esposto situazioni poco chiare, di personaggii di questa città che occupano posti in enti pubblici senza concorso che predicano in lungo ed in largo di legalità.
    A proposito la consulta ha stabilito che la tia è un servizio per cui alla stessa cva applicata l’iva.