Incompatibilità Di Giorgi, udienza il 20 febbraio

05/12/2011 di
villaggio-legalita-libera-latina--di-giorgi-476533

Il Presidente del Tribunale di Latina ha fissato l’udienza per discutere la decadenza del sindaco Di Giorgi in seguito dell’azione popolare promossa ai sensi dell’art. 70 del TUEL. L’udienza si terrà il 20 febbraio davanti al Giudice Raffaele Tuccillo.

“Occorre ricordare – spiega il Pd, promotore dell’azione legale – che la procedura è fissata dall’articolo 82 del decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570. L’azione popolare è immediata e non è subordinata al procedimento di contestazione della causa di ineleggibilità o incompatibilità che il consiglio comunale può promuovere nei confronti dell’eletto che si trova in tale situazione. In tali giudizi il comune non è parte e, conseguentemente, non è legittimato ad impugnare la sentenza. C’è da augurarsi che il sindaco Di Giorgi rimuova l’incompatibilità prima dell’udienza fissata dal tribunale civile, anche se durante i primi mesi di amministrazione gran parte dell’attività politica ed amministrativa del sindaco e dei suoi collaboratori sia stata dedicata alla definizione della strategie e delle procedure per il mantenimento del doppio incarico, questo lascia intendere che difficilmente Di Giorgi si dimetterà.

Comunque, con la definizione dell’udienza davanti al tribunale civile un nodo è senz’altro sciolto, l’incompatibilità del Sindaco e non per sua volontà sarà risolta al massimo entro quella data, a meno che prima la Regione non dichiari la decadenza oppure il Tar non annulli le elezioni”.

  1. Ma quale Tribunale, è ora di mandarlo davanti alla DIA (Direzione Investigativa Antimafia), basta con queste tarantelle sulla pelle dei cittadini!!!VERGOGNA!!

  2. Calma B.C. Io penso come te che vale poco e durerà poco. Ci penseranno i suoi amici a farlo cadere. Come hanno gia fatto in passato. Nei giudici confidano i soliti del PD perchè non hanno idee migliori.

  3. Questa è la confusione che regna nella destra al comune di Latina. I cittadini vogliono essere amministrati e non bistrattati da una classe politica corrotta e nulla facente. Anzi si. I politici si sono fatti notare in pompa magna, soltanto in occasione delle manifestazioni nel taglio del nastro. Il resto e pari allo zero. La dimostrazione che latina, sulla qualità della vita si trova nelle ultime posizioni di vivibilità.

  4. Prima o poi si diventerà primo cittadino di Latina proprio mister fondi ci manca solo questo e poi abbiamo fatto proprio tutto evvai

  5. Eccolo il vostro sindaco, che insieme ad un altro personaggio (poco raccomandabile ) si rimbocca le maniche:
    http://youtu.be/RQoSH_xtVYw

    E’ ovvio che i due, dopo essersi rimboccati le maniche, ora si stanno sfregando le mani.