Raccomandazioni alla Asl, i testimoni: “Scrivevano tutti i politici”

Parlano i testimoni nel processo per le raccomandazioni alla Asl che vede sotto accusa il senatore del Pdl Claudio Fazzone.
Ieri davanti ai giudici del collegio penale, presieduti da Francesco De Angelis, sono stati ascoltati alcuni testimoni dell’accusa. Tra di loro anche le due segretarie di Benito Battigaglia (all’epoca dei fatti direttore generale della Asl, e destinatario delle lettere di raccomandazione firmate da Fazzone) e l’ex direttore amministrativo della Asl, Giuseppe Testa.
«Ricevevamo costantemente lettere di raccomandazione inviate da molti politici» hanno detto in aula le due segretarie in servizio alla Asl spiegando ai giudici come le raccomandazioni fossero evidentemente all’ordine del giorno. Lettere nelle quali «si chiedeva di dare una mano» a tizio o caio, firmate da politici che chiedevano a Battigaglia di «fare il possibile». Esattamente come nel caso di Fazzone, le cui lettere originali però non sono mai state trovate. Come mai non c’è un numero di protocollo sulle copie delle lettere attribuite a Fazzone? Alla domanda dell’avvocato difensore, Corrado De Simone, le segretarie e l’ex direttore amministrativo hanno risposto spiegando che «le lettere di raccomandazione non venivano protocollate, ma messe da parte così come arrivavano».
La difesa sostiene che le segnalazioni non avevano alcun effetto concreto, si trattava solo di un interessamento formale del politico che voleva mostrarsi d’aiuto nei confronti dell’elettore. Secondo l’accusa, invece, le lettere di Fazzone hanno permesso ad alcune persone di superare il concorso della Asl per le quali furono segnalate. Persone che, successivamente, ottennero il posto di tecnico di Radiologia.
In tutto sono 55 lettere nelle quali Fazzone si rivolgeva a Battigaglia con l’espressione «Caro Benito…», segnalando i vari nomi. Fazzone è sotto processo perché ha rinunciato alla prescrizione del reato, con l’intenzione di dimostrare la propria innocenza. Prossima udienza il 20 giugno 2012 quando saranno ascoltati altri testi dell’accusa e il consulente della Procura. Poi la parola passerà ai testimoni della difesa.
…..MENOMALE CHE SILVIO Cè
GENERAZIONE DI FENOMENI….POVERA ITALIA
MAL..COSTUME, mezzo gaudio !!?
La scoperta dell’ acqua alda
Bellisimo.
Fazzone mandi una bella lettera anche a silvio per me voglio condurre il tg1.
Grazie
che bella novità. Vera novità ci sarebbe solo se la Giustizia funzionasse veramente…poveri noi.
E’ un metodo di clientela Politica ( che ha dato i suoi frutti in termini elettorali) e non si puo’ dare la colpa a questa o quella fazione Politica, ma e’ una vecchia pratica che in Italia hanno usato tutti gli schieramenti praticamente da sempre. Alla faccia delle persone capaci e meritevoli, che si sono viste superare da personaggi di bassa qualita’ che unico loro capacita’ e’ stata quella di strisciare ai piedi dei politici e dei potenti indignitosamente, e gli effetti li Constatiamo tutti i giorni, gente incompetente, arrogante e prepotente che a tutti i Livelli dove a messo mano ha fatto solo danni con nessun apporto al Bene comune. Chi e’ figlio dell’intrallazzo non conosce che quest’ultimo, altroche’ competenze come sarebbe richiesto. Ed ecco i risultati come Nazione siamo sull’Orlo del baratro.