Censimento 2011, attenzione ai falsi assistenti a pagamento

Non esistono servizi di assistenza a pagamento per la compilazione del censimento. “Le attività di assistenza gratuita alla compilazione dei questionari – spiega il Comune in una nota – sono affidate dall’ISTAT agli uffici comunali di censimento e, in particolare, ai loro coordinatori e rilevatori che, a partire dal 21 novembre si recheranno presso le famiglie per ritirare i questionari non ancora compilati. In quell’occasione i rilevatori potranno offrire aiuto a quei cittadini che ritenessero di averne bisogno nel rispondere ad alcuni quesiti”.
In ogni caso, al fine di rendere superfluo il ricorso a consulenze esterne alla Rete censuaria, l’ISTAT ha inviato a tutte le famiglie, insieme al questionario, la guida alla compilazione. Inoltre ha predisposto:
- il numero verde telefonico 800 069 701 che risponde alla richieste di chiarimento, tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00;
- i video tutoriali disponibili sul sito censimentopopolazione.istat.it che aiutano i cittadini nella compilazione on line del questionario;
- una casella di posta elettronica dedicata (infocens2011@istat.it) a rispondere alle domande dei cittadini.
Per ricevere assistenza nella compilazione del questionario è inoltre possibile rivolgersi ai centri comunali di raccolta costituiti dagli uffici comunali di Censimento, il cui elenco è disponibile sul sito censimentopopolazione.istat.it nella sezione “Tutto sul questionario”. Un avvertimento per evitare di essere truffati da qualche male intenzionato.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.