‘Ndrangheta, sequestri della Dia anche a Sabaudia

17/10/2011 di
dia_agente_antimafia

Società operanti a Roma nel settore immobiliare, edilizio, una anche in quello dei servizi aeroportuali allo scalo di Fiumicino, ed un palazzo a
due passi da San Pietro che ospita un teatro, il Ghione, molto conosciuto nella Capitale. Un patrimonio ingente, stimato in 110 milioni di euro, al quale gli uomini della Dia di Reggio Calabria hanno messo i sigilli.

Tra i beni societari, oltre all’immobile dove ha sede il teatro Ghione, gestito da una società totalmente estranea alla vicenda e che al momento continua regolarmente il suo programma di spettacoli, gli uomini della Dia hanno sequestrato immobili, garage e magazzini in strade centrali di Roma.

  1. che notizia!provo a tradurre:tu italiano onesto e lavoratore mi raccomando compila il questionario istat che ti è arrivato altrimenti noi paladini della giustizia italiana ti multiamo con 2000 euro e non importa se hai figli e non sai come costruire un futuro a te e loro tanto noi della dia insieme allo stato italiano stiamo mettendo in ginocchio i clan,gli usurai,i trafficanti di droga,gli imprenditori che riciclano il denaro sporco,i politici collusi ma sopratutto le ricchezze che recuperiamo da questi sequestri li investiamo in gente onesta come te che nonostante oggi non riesce a pagare tutto quello che lo stato ti chiede non delinqui non ne sei capace perchè delinquenti si nasce…..

  2. Grazie alla DIA per quello che stà facendo e che lo andassero a dire al Re del Gran Ducato di Fazzonia ed al suo amico della Provincia che continuano a dire che non ci sono infiltrazioni mafiose in questa Provincia!!VERGOGNA!!

  3. il Re e il suo compagno non lo diranno mai, mica possono autodenunciarsi

  4. NON é vero la MAFIA o CAMORRA non ESISTONO in PROVINCIA DI LATINA, sono bugie falsità denigratorie riguardo al Senatore e Presidente due persone rispettabili e uomini d’onore!