LA REGIONE: SERVONO SOLDI PER L’EMERGENZA CASA
La Giunta regionale del Lazio ha compiuto un primo passo sull’emergenza abitativa nella prospettiva del prossimo triennio.
Con una delibera e in base alle esigenze comunicate dai comuni, è stato sottoposto al governo nazionale l’entità del fabbisogno economico del Lazio sull’emergenza abitativa per un cifra complessiva di 4 miliardi e 500 mln di euro.
Tale cifra per una richiesta di alloggi che ammonta a 45.808 unità, così ripartiti: Roma e Provincia con 42.369 alloggi, le province di Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo con 3.439 alloggi.
«L’approvazione di questa delibera – ha detto il presidente Marrazzo – segna il ritorno alla politica della concertazione tra la regione ed il governo, nello specifico su un tema prioritario nella nostra azione amministrativa. Un provvedimento che affronta in modo diretto il grande problema dell’emergenza abitativa, offrendo a decine di migliaia di cittadini in un triennio la possibilità di ottenere un alloggio. Riteniamo che questo programma di intervento possa risolvere uno dei problemi principali di larghe fasce della popolazione della nostra regione, che vivono in condizioni di difficoltà economiche e sociali».