PUBBLICATO IL BANDO PER LA RIQUALIFICAZIONE DELL’EX GARAGE RUSPI

17/01/2009 di

E’ pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Europea il “Concorso di progettazione per la riqualificazione dell’immobile ex Garage Ruspi ed il recupero formale
e funzionale dell’area denominata Piazzale San Benedetto, a Latina. Il bando, che sarà pubblicato dal 21 gennaio anche sul Bollettino Ufficiale
della Repubblica Italiana, all’albo Pretorio del Comune, sui siti dell’Autorità di Vigilanza e dell’Osservatorio dei Lavori Pubblici oltre che pubblicizzato
attraverso i “canonici” canali, prevede quale termine ultimo per la presentazione dei progetti il 15 Marzo 2009.

L’edificio, risalente alla fondazione della città, è stato acquistato dall’Amministrazione Comunale nel 2007 con i fondi concessi dal Ministero dell’Economia.
Il recupero del garage Ruspi è uno dei punti fondamentali del programma di governo di questa amministrazione e rientra in un più vasto progetto di
riqualificazione del centro storico e di valorizzazione dell’architettura di fondazione. L’acquisto dell’immobile stimato in Euro 1.470.000,00 è avvenuto
grazie a risorse all’epoca intercettate dal Sindaco Zaccheo nella Finanziaria di Stato, così come avvenuto per l’ex Tabacchificio e per i
Capannoni del Consorzio Agrario, senza incidere in alcun modo, dunque, sul bilancio comunale. Attraverso il concorso di progettazione, la costruzione sarà destinata a polo espositivo di importanza internazionale. Una Commissione ad hoc, che verrà nominata successivamente al termine di scadenza della presentazione delle offerte, deciderà la proposta vincitrice.

IL BANDO INTEGRALE:

Concorso progettazione ex Garage Ruspi – Ufficio Grandi Opere e Infrastrutture

CONCORSO DI PROGETTAZIONE PER LA RIQUALIFICAZIONE DELL’IMMOBILE EX GARAGE
RUSPI ED IL RECUPERO FORMALE E FUNZIONALE DELL’AREA DENOMINATA PIAZZALE SAN
BENEDETTO, LATINA.

1. Ente banditore

Comune di Latina, Piazza del Popolo n.1 -04100 Latina.

2. Oggetto del concorso

Il Comune di Latina, nel proseguo denominato “Ente Banditore”, bandisce un
concorso di progettazione, ai sensi del capo IV sez III, art. 99 e succ. del
D.Lgs 163/2006, per il recupero e riqualificazione dell’immobile denominato
Garage Ruspi e per la riqualificazione formale funzionale dell’antistante
piazzale San Benedetto. Il concorso, in coerenza con gli obiettivi ed i
contenuti espressi nel programma di mandato del Sindaco e nel Programma
Triennale delle Opere Pubbliche 2008-2010, ha per oggetto la redazione di un
progetto, di livello di approfondimento pari al preliminare, con i contenuti
di cui agli articoli da 18 a 24 del D.p.r. 21 dicembre 1999, n. 554.

Ai fini del presente concorso di progettazione, il Documento Preliminare
alla Progettazione approvato dalla Giunta Comunale con atto deliberativo
n.730 del 30-12-2008, costituisce riferimento indicativo ma non vincolante.
Il presente concorso è aperto alla partecipazione di tutti i soggetti, nell’ambito
della Comunità Europea, in possesso dei requisiti di cui al successivo art.
6

3. Documento preliminare alla progettazione

Il Documento Preliminare alla Progettazione, in seguito denominato DPP,
redatto ai sensi dell’articolo 15 del D.p.r. 21 dicembre 1999 n. 554,
costituisce parte integrante e sostanziale del presente bando, ed è
disponibile sul sito www.comune.latina.it

4. Tipo di concorso e diffusione del bando

Concorso di Progettazione in unica fase, a procedura aperta, in forma
anonima, ai sensi di quanto previsto dagli articoli 99 e seguenti del D.lgs.
163/06 e dalla direttiva 2004/18; dall’art. 59, commi 3,4,5 del DPR
n.554/99.

Al vincitore del concorso, se in possesso dei requisiti di legge per lo
svolgimento di tali prestazioni, sarà affidato in via diretta, mediante
procedura negoziata senza pubblicazione di bando, anche l’incarico di
progettazione di livello definitivo ed esecutivo dell’intervento stesso ed
il coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione, in base alle
norme ed alle condizioni che regolano l’esercizio delle attività
professionali in Italia, come previsto dall’articolo 99, comma 5, del D.lgs.
163/06. L’Ente banditore si riserva di affidare in tempo successivo ed ai
sensi degli artt.57 e 91 del D.Lgs 163/2006 gli incarichi di direzione
lavori, direzione artistica e coordinamento

della sicurezza in fase di esecuzione. La lingua ufficiale del concorso è l’italiano,
tutti i documenti e gli elaborati dovranno prodotti in lingua italiana.

Il presente bando viene pubblicato:

– all’Albo Pretorio per 15 giorni;

– in estratto sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea ;

– sul foglio delle inserzioni della Gazzetta Ufficiale della Repubblica
Italiana;

– per estratto su due quotidiani a diffusione locale e su due quotidiani a
diffusione

nazionale;

– sui siti informatici di cui all’art.66 comma 7 del D.Lgs 163 del 2006;

-mediante comunicazione alle principali istituzioni culturali italiane e
straniere,

all’editoria specializzata e diffusa sul sito web istituzionale del Comune
di Latina;

5. Costo di realizzazione dell’intervento

Il costo massimo di realizzazione globale degli interventi da progettare,
comprese le urbanizzazioni e le sistemazioni del suolo dell’intero ambito di
progetto, è di ? 1.470.000,00 come indicato dalla proposta di quadro
economico generale contenuta nel DPP. Le competenze professionali per lo
svolgimento dell’incarico oggetto del presente bando sono determinate ai
sensi della legge n. 143/39 e s.m.i. e del D.M. 4 aprile 2001 sulla base
dell’importo lordo presunto dei lavori di euro 1.470.000 appartenenti alla
classe 1 categoria d).

Il corrispettivo ammonta presuntivamente ad ? 165.000,00 ed è così
suddiviso:

– Progetto Preliminare (premio) ? 20.000,00

– Progetto Definitivo ? 75.000,00

– Progetto Esecutivo ? 50.000,00

– Coordinamento della Sicurezza in fase di progettazione ? 20.000,00

6. SOGGETTI AMMESSI A PARTECIPARE

Il concorso è aperto agli architetti ed agli ingegneri civili e ambientali,
alle società di ingegneria ed architettura e alle associazioni temporanee di
professionisti che abbiano i titoli professionali richiesti per le
prestazioni contemplate dal bando (soggetti di cui all’art. 90 del D.Lgs
163/2006 in possesso dei requisiti di cui agli artt. 53 e 54 DPR 554/99) ed
alle persone fisiche o giuridiche appartenenti a stati membri dell’U.E.
ufficialmente abilitati nel Paese di appartenenza a fornire servizi analoghi
a quellidel presente bando, in possesso della capacità e dell’esperienza
necessaria per poter elaborare il progetto oggetto del concorso. Sono, nello
specifico, ammessi alla partecipazione, ai sensi dell’art. 90, comma 1,
lett. d) – e)- f) -f-bis) – g) – h) e art. 101, comma 2, del D.Lgs. n.
163/06, i seguenti soggetti:

– liberi professionisti singoli o associati nelle forme di cui alla legge n.
1815/1939;

– società di professionisti;

– società di ingegneria;

– raggruppamenti temporanei costituiti dai soggetti innanzi indicati ai
sensi dell’art.90, comma 1, lett. d) , e) , f), f-bis), h) anche se non
ancora formalmente costituiti ai quali si applicano le disposizioni di cui
all’art. 95, comma 2, DPR 554/99 e di cui all’art. 37 del D.Lgs 163/2006;

– consorzi stabili di società di professionisti e di società di ingegneria
anche in forma

mista, di cui alla lettera h dell’art. 90 del D.Lgs 163/2006.

-gruppi europei di interesse economico (G.E.I.E.) di cui all’art.34 c.1 del
D. Lgs 163/2006 e smi.