ABUSIVISMO EDILIZIO, LEGAMBIENTE CHIEDE INDAGINE SUL PARCO DEL CIRCEO

03/12/2008 di

«Chiediamo l’apertura immediata di un’indagine amministrativa per verificare eventuali responsabilità sull’inerzia nel contrasto all’abusivismo edilizio nel parco nazionale del Circeo».

Lo ha annunciato qualche giorno fa Legambiente, in occasione dell’audizione davanti alla commissione sicurezza e lotta alla criminalità del consiglio regionale del Lazio sulla situazione all’interno del parco nazionale. «Gli abusi edilizi all’interno delle aree protette – ha spiegato Legambiente – non sono condonabili in alcun modo. I comuni devono emettere immediato provvedimento di reiezione delle 3.331 inutili domande che giacciono presso i loro uffici, facendo contestualmente partire le ruspe per gli abbattimenti del cemento abusivo versato nel parco e stimato per oltre un milione di metri cubi». «Chiediamo che sia ripristinato lo stato naturale dei luoghi – ha concluso l’associazione ambientalista – attraverso l’esercizio delle norme di legge che regolano non solo i parchi nazionali, ma anche le Zps (zone a protezione speciale) e i Sic (sito di interesse comunitario)».