A FONDI LA FESTA REGIONALE DELLA LEGALITA’
Circa 400 persone, tra studenti e rappresentanti di associazioni e comitati si sono riuniti a Fondi per la «Festa regionale della legalità» organizzata da Legambiente Lazio in collaborazione con l’assessorato all’Ambiente della Regione Lazio e i circoli di Legambiente di Fondi, Monte San Biagio e Sabaudia.
L’appuntamento era stato programmato sul terreno dell’isola dei Ciurli, 21 scheletri di cemento di villette abusive recentemente abbattute, ma i manifestanti sono stati accolti da un cartello di divieto di accesso per la presenza di un cantiere e la festa si è spostata sulla spiaggia di fronte. Nell’ultimo Rapporto Ecomafie curato da Legambiente, il Lazio, come hanno ricordato gli organizzatori, conquista tra tutte le regioni italiane il quarto posto. «Quasi un illecito su dieci nel settore ambientale si compie nel Lazio – hanno precisato da Legambiente – nel 2007 sono stati infatti 2595 i reati e le infrazioni ambientali, sui 30.124 compiuti in Italia, con 1882 persone denunciate, 27 persone arrestate, 714 sequestri effettuati. Una crescita, rispetto ai dati del precedente rapporto, di oltre il 43%».