Movida, Ztl contestata. I gestori dei pub: “Va sospesa in autunno e inverno”

29/07/2011 di
movida-discoteca-pub-locali-latina-ted64

La Ztl nella zona dei pub porta i primi risultati positivi ma i gestori dei locali mettono le mani avanti: secondo loro in autunno la Ztl va bloccata. Lo anticipa oggi il quotidiano Il Messaggero.

Intanto quindici titolari di attività commerciali, iscritte alla Confcommercio, hanno sottoscritto una sorta di codice etico finalizzato all’autodisciplina affinché ci sia una buona convivenza fra chi in quella zona ci lavora, chi ci vive e chi la frequenta per svago.

Alcuni gestori hanno proposto di poter sistemare dei tavoli in strada, approfittando della chiusura al traffico, ma i residenti si sono opposti sostenendo che in questo modo il rumore aumenterebbe invece di diminuire. I gestori, inoltre, si sono dichiarati contrari alla Ztl in inverno, quando la pioggia potrebbe scoraggiare l’arrivo dei clienti.

Dopo l’annuncio di videosorveglianza e vigili urbani in zona 24 ore su 24 resta da capire come farà il Comune a sostenere le spese per le telecamere e gli agenti impegnati in turni straordinari.

  1. E certo quindi invece di intervenire per regolamentare a supporto dei residenti facciamo in modo che i pub lavorino di più. Tanto non è una zona con la più alta concentrazione di licenze rilasciate in modo indiscriminato a danno di chi ci vive. Mettiamo tavoli, palchi, discoteche a cielo aperto e portiamo fiumare di gente. Tanto i residenti dormono lo stesso e , nonostante il Comune abbia ammesso di non essere ancora in grado di far rispettare le regole e l’ordine pubblico, facciamola diventare la zona del caos totale!!!!!

  2. Mi dispiace ma vivere in centro vuol dire anche convivere con il caos, con il turismo e con la voglia di divertirsi dei giovani. Per il silenzio e la tranquillità c’ è la campagna. O le finestre con le guarnizioni che isolano dai rumori.

  3. Esiste anche gente che la mattina si deve alzare per andare a lavorare,sono i nullafacenti che fanno confusione fino a tarda notte che si devono adeguare a chi lavora………….che andassero a lavorare vediamo se poi hanno voglia di fare le ore piccole,altro che guarnizioni anti rumore……..

  4. Comunque una soluzione molto semplice sarebbe questa,chiusura dei pub alle ore 24:00 dal lunedi al veberdi,mentre il sabato e la domenica chiusura alle ore 03:00,chi sgarra mega multone.

  5. Tutti buoni a dare soluzioni in PARTICOLARE A GIANLUCA, FORSE TU VIVI IN CAMPAGNA E QUINDI DEVI SFOGARTI IN CITTA’. SE INVECE CI ABITASSE LA TUA FAMIGLIA DIRESTI LE STESSE COSE? non credo………

  6. DIMENTICAVO CHE LATINA E’ DIVENUTA LA CITTA ‘ PIU’ PIOVOSA. D’ITALIA………..
    FORSE 10 GIORNI L’ANNO…………. CREDO CHE LE REGOLE COMINCINO A FAR MALE …………… VAI AVANTI SINDACO………….CREDICI…………………

  7. Per la gioventù che frequenta quella zona non esiste videosorveglianza o vigili che tengano.
    Serve la finanza con i cani antidroga,polizia dal manganello facile e repressione.
    Solo cosi lo svago diventa civile.
    Fosse per me la zona la chiuderei proprio,eleggetemi sindaco.

  8. …. ieri sera passaggio di 4 vigili in zona pub poco dopo la chiusura delle strade nell’area della ztl …. Tutti buoni, silenziosi, musica spenta, clienti rispettosi e chiacchiericcio a voce bassissima…
    i vigili hanno girovagato per una mezz’ora… Poco dopo la musica è stata stranamente riaccesa, ma tu guarda…
    oridinanza da 4 soldi …. ad agosto in questa zona non ci sarà nessuno, tutti al mare o in vacanza, dunque ztl pressocchè inutile.
    Lo sapevo che la ztl non avrebbe retto, gli esercenti a fine estate cominceranno a protestare, e le macchinine torneranno a rombare in queste stradine della movida.

    X gianluca: la voglia di divertirsi dei “ggiovani” non deve corrispondere a maleducazione, inciviltà e disturbo altrui. facciamo una scambio alla pari dunque, mi dai casa tua in campagna e ti lascio vivere qui in zona pub, vedrai come ti divertirai ogni sera!!!!!

  9. io lavoro, ho sempre lavorato e sempre lavorerò, anche con turni no stop di 17 ore, ma questo non mi toglie la sera, la voglia di uscire e divertirmi; vorrei ricordare che ogni grande città ha una zona(quasi sempre centrale o centralissima) dedicata allo svago e alla socializzazione, e non mi sembra che a Campo de Fiori o a Corso Como ci sia gente che piange lacrime di sangue perchè c’è confusione nei fine settimana, anzi! Sarebbe bello infatti ricordare la fatiscienza e il degrado che vi erano nella “via dei pub” prima dell’apertura delle attività, grazie a queste infatti c’è stata anche una lauta rivalutazione degli immobili circostanti, che prima sembravano appartenere ad una cittadina del Far West anzichè ad un centro storico di una cittadina di appena 70 anni. Ma purtroppo la grettezza e l’ottusità che vi pervade non vi rende possibili tali ragionamenti!

  10. Socializzare significa non far dormire le persone che abitano la zona? e poi solo il fine settimana ?, forse per te……. per noi tutti i giorni………..subire gli ubriachi fino alla 4 ( tutte le notti ) è socializzare?… ” farsi ” tutti insieme è un bel socializzare? ……. conosco gente qui nella zona che lavora dalle 5 del mattino fino a sera ( PIL ) ……..va a letto alle 22 per la stanchezza……. ha diritto secondo te a dormire??..o ti deve chiedere il permesso perchè tu ti stai divertendo?…….. Anche il fine settimana giusto per essere più chiari…………… I nostri immobili ?…….. hanno avuto una rivalutazione ? Si al ribasso ” “economia di mercato la conosci ?lo sai che molti appartamenti acquistati col sudore qui non hanno più mercato, chiedi a chi abita…..informati prima. di … parlare . Da altri ” lidi ” è piu’ facile… o anche tu dietro l’anonimato hai interessi in zona” sig. Buio…..o ” Mandrake ” senza offesa naturalmente. Se lavori 17 ore poi ti diverti, non riposi. Saluti.

  11. Semplicemente usi e costumi differenti. A Rimini, ad esemio, a nessuno passerebbe per la testa di lamentarsi di ciò che accade quotidianamente per tutta l’estate.