Piano Casa, Ciocchetti: “Legge urgente, quella nazionale non ha paletti”

28/07/2011 di
ciocchetti-luciano-latina-76437623

Secondo il vicepresidente della Regione Lazio e assessore all’Urbanistica Luciano Ciocchetti (Udc) il piano casa «è una legge urgente» sia perché «ad agosto scade il piano casa precedente», sia «perché a settembre, in mancanza di norme regionali, entreranno automaticamente in vigore quelle nazionali, nelle quali mancano tutti quei ‘palettì che invece troviamo nella nostra proposta». Lo ha affermato intervenendo alla riunione del Consiglio regionale.

Ciocchetti ha parlato di «un dibattito di alto livello e di un confronto sereno che può portare a migliorare ancora il testo di questa legge e arrivare rapidamente all’approvazione della legge. Abbiamo già modificato parti importanti, come richiesto dalle opposizioni – ha precisato -: noi non vogliamo usare forzature pur previste dai regolamenti, vogliamo trovare un percorso condiviso, siamo disponibili a modificare ancora le norme». «Vorrei ricordare a tutti i colleghi che parliamo di ampliamenti di edifici esistenti realizzati legittimamente, non del consumo di nuovo territorio – ha continuato Ciocchetti – anche per quanto riguarda le aree protette. Noi abbiamo fatto i parchi includendo nei perimetri anche i centri abitati: nessuna violazione delle aree protette, dunque. Stesso discorso per i cambi di destinazione d’uso, è un’opportunità per eliminare edifici dismessi e degradati e riqualificare zone interne alle città».

«La Giunta ha previsto un aumento dei fondi per i Comuni: con l’assestamento stanziamo 4 milioni di euro. Dunque lotta agli abusivi, ma anche regole meno rigide che finiscono per colpire i deboli e aiutare i forti. Infine le aree agricole: non abbiamo previsto i cambi di destinazione d’uso, ma perchè- ha concluso – escludere edifici realizzati legittimamente dai piccoli ampliamenti previsti?».

  1. Bravo Assessore, perchè escludere i piccoli ampliamenti in zona agricola anche per chi, come me, non è un agricoltore? Grazie per l’appoggio e speriamo tanto che passi la vostra proposta!!! Così da darci un pò di respiro…Grazie in anticipo!!!

  2. bravo assessore, avanti con la prossima colata di cemento e chiusura di verande, poi si applicherà ad un nuovo condono edilizio.