I MISTERI DI DYLAN DOG IN MOSTRA A LATINA
Fatti con la china. Quarta edizione
dal 10 al 15 aprile a Latina, nel centro commerciale «Latina
fiori» di «Made in china», organizzata dalla Tunuè e
dedicata quest’anno a «Fabio Celoni e i misteri di Dylan Dog».
dal 10 al 15 aprile a Latina, nel centro commerciale «Latina
fiori» di «Made in china», organizzata dalla Tunuè e
dedicata quest’anno a «Fabio Celoni e i misteri di Dylan Dog».
La manifestazione è incentrata quest’anno sull horror italiano
e sul suo personaggio più rappresentativo: Dylan Dog, con una
mostra personale appunto su Fabio Celoni.
Il personaggio più amato del fumetto seriale, che ha da poco
compiuto 20 anni, sarà il protagonista delle tavole più belle
disegnate da Celoni in questi ultimi anni per l’editore Sergio
Bonelli. Le donne, i mostri, i misteri con il quale
l’investigatore più affascinante della letteratura disegnata si
confronta ogni giorno saranno rappresentati dal bianco e nero
della china, tecnica che è da sempre la protagonista delle
edizioni della manifestazione. Per l’occasione sarà stampato
anche un catalogo della mostra, che conterrà le tavole esposte
e gli omaggi degli sceneggiatori Tito Faraci, Bruno Enna e Paola
Barbato, che hanno lavorato con Celoni.
e sul suo personaggio più rappresentativo: Dylan Dog, con una
mostra personale appunto su Fabio Celoni.
Il personaggio più amato del fumetto seriale, che ha da poco
compiuto 20 anni, sarà il protagonista delle tavole più belle
disegnate da Celoni in questi ultimi anni per l’editore Sergio
Bonelli. Le donne, i mostri, i misteri con il quale
l’investigatore più affascinante della letteratura disegnata si
confronta ogni giorno saranno rappresentati dal bianco e nero
della china, tecnica che è da sempre la protagonista delle
edizioni della manifestazione. Per l’occasione sarà stampato
anche un catalogo della mostra, che conterrà le tavole esposte
e gli omaggi degli sceneggiatori Tito Faraci, Bruno Enna e Paola
Barbato, che hanno lavorato con Celoni.