Latina Basket, coach Ferrari parla dei nuovi atleti
Lo staff della Benacquista Assicurazioni Latina Basket prosegue il lavoro in vista della prossima stagione, valutando i prossimi innesti in squadra, alcuni dei quali in dirittura d’arrivo, e inserimenti di assoluto valore nello staff tecnico.
Il coach Mattia Ferrari è assolutamente soddisfatto dell’accordo biennale firmato con i primi tre giocatori annunciati, che sono l’esempio chiaro di cosa voglia ottenere la società del capoluogo pontino: la forza fisica degli Under e l’esperienza dei Senior:«Sono molto contento di poter avere a disposizione Milani, Tavernelli e Serena – dichiara l’allenatore del Latina Basket – ognuno di loro ha la giusta carica e la grande dose entusiasmo che sono elementi importanti del nostro modo di vedere il basket. Tommaso Milani, uno dei nostri primi obiettivi raggiunti, è un ragazzo che seguo, seppur da lontano, fin dalla categoria C dilettanti. La sua carriera e la sua crescita sono esplose proprio in occasione dell’ultima stagione e sono state la chiave di molte vittorie di Treviglio. Nonostante sia un Senior, Milani è giovane e con ulteriori margini di crescita» Per quanto riguarda Tavernelli, coach Ferrari dichiara:«Riccardo l’ho seguito da vicino, sia perché siamo entrambi della zona di Milano e quindi ho potuto testare il suo percorso nelle giovanili, sia perché nella passata stagione l’ho affrontato in B dilettanti. Sono convinto che Riccardo sia atleticamente adatto al campionato che affronteremo e sono anche certo che le sue qualità umane, la sua fame di giocare e di dimostrare le sue capacità, lo rendano un giocatore giusto per il nostro progetto. Nonostante la sua giovanissima età, ha giocato da protagonista in serie C dilettanti ed è stato uno degli artefici della promozione in serie B della sua formazione. Sono felice che Latina abbia condiviso la scelta di puntare anche su di lui e sulla sua grande potenzialità, dandogli la possibilità di salire un ulteriore scalino, quello della Lega di Sviluppo».
Non lesina parole positive nemmeno nei confronti di Riccardo Serena, l’head coach del Latina Basket:«Serena, 29 anni, ha accettato con grandissimo entusiasmo di far parte del nostro team e di questo sono estremamente contento. E’ un ottimo playmaker che, dal mio punto di vista, è stato troppo presto dimenticato dall’allora B1. Riccardo ha giocato da protagonista in squadre di B dilettanti che hanno partecipato a finali promozioni come Mestre e Perugia e l’ho potuto verificare sul campo, avendolo anche come avversario in più occasioni. E’ un giocatore che, sul parquet, mette la squadra davanti a tutto ed inoltre ha la giusta esperienza ed affidabilità che, alternate alla forza fisica ed all’irruenza di un atleta di 20 anni, possono risultare la giusta miscela per far ingranare la marcia adatta ad ogni velocità».
tutti grandissimi acquisti, che sposano con entusiasmo il progetto Latina, poi ad ottobre qualcosa comincia ad andare storto, a gennaio siamo già fuori dalla zona playoff, ci si salva a stento nei playout, poi tutti via….e si ricomincia !!