Giornata di incendi, fiamme sulla Pontina

26/06/2011 di

Giornata intensa sul fronte degli incendi nel Lazio, con i roghi a complicare il ritorno dal mare sulle strade statali. Il fronte più caldo è stato sull’Aurelia, dove nel pomeriggio le fiamme si sono sviluppate per cause ancora da stabilire lungo i campi che costeggiano la carreggiata, dal chilometro 37 al chilometro 40, all’altezza di Ladispoli, secondo quanto riferito dalla polizia stradale. L’Aurelia è stata chiusa per circa mezz’ora in entrambe le direzioni, con alcuni chilometri di code. La situazione è poi tornata alla normalità. Il traffico ancora scarso a quell’ora ha evitato conseguenze peggiori.

Un altro incendio è stato domato dalla protezione civile sull’isola di Ventotene, dove le fiamme, quasi sicuramente di origine dolosa e alimentate da un forte vento, si sono estese su circa due ettari di terreno. Il rogo, che ha minacciato, senza raggiungerle, alcune abitazioni, è stato spento in tre ore. La Protezione civile del Lazio è intervenuta assieme ai vigili del fuoco anche per altri tre incendi lungo l’Aurelia, tra cui uno all’altezza di Civitavecchia, causato da sterpaglie, e un altro nella zona di Trigoria, vicino a Roma. Pompieri al lavoro anche sulla via Pontina all’altezza di Tor de Cenci, alla periferia di Roma. A bruciare è stata una parte della riserva regionale Valle di Perna. Un maneggio è stato lambito dalle fiamme. Anche a Gaeta, in provincia di Latina, infine, la protezione civile regionale è intervenuta con due elicotteri per spegnere un incendio.