Moscardelli: “Città di nuovo in mano a chi ha fallito”

19/05/2011 di
moscardelli-sindaco-piazza-popolo-latina-37d67tr

“Venerdì alle ore 19,00 presso i Giardinetti Pubblici, invito tutti gli elettori, i sostenitori e i candidati a partecipare al concerto con la band “La Maglia della Salute”. Crediamo fortemente che Latina possa cambiare. Un’esigua maggioranza di cittadini, il 50,9% ha riconsegnato la Città in mano a chi ha amministrato male, a chi è responsabile dei gravi problemi di Latina”.

Claudio Moscardelli, dopo l’ottimo risultato elettorale nonostante la sconfitta, analizza il voto di Latina. “Il dato di partenza di tutte le fazioni del centrodestra, riunite per l’occasione, era di oltre il 70% . Latina non sarà più come prima perché la speranza di cambiamento, oggi disattesa per un soffio e con tutto quello che è accaduto negli ultimi torbidi giorni di campagna elettorale e nei seggi elettorali, è ormai divenuta un’aspettativa di una parte finalmente molto consistente della Città. Saremo in Consiglio Comunale e nella Città per rappresentare con determinazione i cittadini che hanno votato per il cambiamento e difendere la Città dalle decisioni che verranno imposte da Fazzone e dalla Polverini. Le forze conservatrici della Città, gli elettori che ancora votano per tradizione, per amicizia o per convenienza rinunciando a far valere i propri diritti come cittadini e ad esercitare un controllo ed una valutazione sull’operato di chi amministra, hanno solo rinviato il rinnovamento che Latina vuole. In questa campagna elettorale tanti giovani, donne, associazioni, il sistema produttivo diffuso fatto di artigiani e di piccole imprese, lavoratori autonomi, dipendenti e professionisti hanno votato per il cambiamento uscendo da schemi precostituiti e rompendo il muro del pregiudizio ideologico. Nulla sarà come prima!”.

  1. Bla bla bla bla blaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!! Un elegante modo per dire lo abbiamo preso per l’ennesima volta………………………………………….!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  2. siete arrivati a quel 35% grazie al vero vostro alleato occulto “Vincenzo Zaccheo” e alle sue manovre di voto disgiunto,ma nonostante ciò…..nemmeno stavolta avete vinto!!Il processo di cambiamento è già iniziato con il nuovo sindaco di Latina, a voi il compito di fare una sana opposizione….che è l’unico vero incarico affidatovi dal popolo Latinense!!!

  3. Caro sig. Moscardelli.
    Ora lei cosa farà dopo questa sconfitta?
    Un concerto per ringaziare gli elettori,… poi?
    Il suo cammino politico continuerà in consiglio comunale di latina a fare opposizione oppure se ne tornerà in regione?
    Sa ma la domanda nasce spontanea visto che lei tiene alla città non tornerà mica in regione vero?
    Ma si opporra con tutta la sua forza in consiglio a Latina
    La bella latina.
    LATINA RIPARTE DA I SUOI CITTADINI…SPERIAMO CHE LEI NON RIPARTA PER ROMA.

  4. queste sono parole/lacrime da coccodrillo ….”gli elettori che ancora votano per tradizione, per amicizia o per convenienza rinunciando a far valere i propri diritti come cittadini…..”

    Caro Moscardelli, forse dovreste Voi tutti classe politica e dirigente farvi un esame di coscienza sul perchè i cittadini sono condizionati o compromessi.

  5. Caro Italo.
    Purtroppo l’On. Moscardelli non risponderà, ora si stà riposando per la dura e faticosa campagna elettorale.
    Ci pensi, ai chilometri che ha percorso, alle parole dette, alle energie sprecate per noi cittadini, i viaggi in treno per capire bene la situazione dei treni… e poi che fatica tutte quelle cene politiche.

    Già che ci sono colgo anche l’occasione per sperare che il neosindaco ci ripulisca la città dallo schifo di colla e carta dei manifesti elettorali.
    Tanquillo tanto la Mille proroghe risolve tutto.
    Fan_ulo!

  6. qualcuno sa calcolare il numero dei candidati divisi il numero degli aventi diritto al voto oppure l’intera popolazione? Perchè così ci rendiamo conto della follia elettorale diventata surreale, assurda e dall’esito inattendibile.

  7. Carissimi,

    è evidente che avete scritto tutti questi commenti sulla base di un’idea politica che non è sicuramente la stessa di Claudio Moscardelli, ma credo che abbiate esagerato un pochino, diventando anche offensivi su certo tipo di cose.

    Voglio informarvi, visto che non leggete evidentemente i giornali che Claudio Moscardelli resterà a capo dell’opposizione nel consiglio comunale di Latina.
    Non abbiate paura quindi, ne vedremo ancora delle bell

  8. Non è forse vero che Latina ha “rivotato” le stesse identiche persone che governavano questa città prima del commissariamento?

    Non è forse vero che nel 2007 il centrodestra era arrivato al 70% del consenso e oggi è riuscito a conquistare la vittoria al primo turno per una manciata di voti andando di poco sopra il 50%?

    Siate obiettivi invece di comportarvi come i tifosi da stadio e ogni tanto provate a ragionare un pochino più profondamente su quello che affermate.

    Voglio lanciarvi una provocazione.

    Quanti di voi si dichiarano di destra?
    Quanti di voi conoscono i valori della destra?

    Ebbene, dopo che vi siete dati una risposta, scrivetemi pure chi tra di voi si riconosce in questo consiglio comunale identificandolo con la destra alla quale si ispira.

  9. mi dispiace deludervi…. ma il caro Moscardelli non lascia la poltrona della Regione Lazio per la sua amata città Latina….. dirà che stando in Regione riuscirà a controllare i fondi che verranno dati a Latina…. ahuahhauuhauah potrebbe anche rimanere con il doppio incarico!!! visto che Consigliere Comunale e Consigliere Regionale sono compatibili….. alla faccia degli elettori che credevano in lui….. e intanto lui rimane nel brodino dove si mangia di più!!!! patetico……

  10. Son successe delle cose particolari……delle quali non andrei tanto fiero…..Mentre in una città come Milano, che ha un numero di abitanti 5 volte superiore a quello di Latina, lo spoglio totale si è concluso alle 22.00, a Latina alla stessa ora c’erano dei seggi che non solo non avevano ancora cominciato nulla, ma erano addirittura bloccati per problemi relativi a stranezze di vario genere.

    Oggi abbiamo letto sui giornali che probabilmente sarà necessario un riconteggio delle schede, visto che sia a destra che a sinistra diversi(tanti) candidati non si ritrovano nemmeno il proprio voto.

    Qualcosa è successo non credete?
    E come mai?

    Non è che qualcuno per paura di perdere si è messo a fare il diavolo a quattro per far tornare dei numeri che magari gli erano contro?

    Sempre di oggi è la notizia che … è stato portato in caserma dai carabinieri perché la famosa rumena beccata con il telefonino a fare la foto alla scheda, ha confessato di essere stata contattata e pagata da lui.

    Ecco… se i voti di … venissero “sospesi”, si andrebbe direttamente al ballottaggio.

    E se a fare questo giochetto sono stati anche altri candidati?

    Io mi vergogno di queste cose e in quanto cittadino mi ritengo offeso.
    Tengo a precisare che ho votato per Di Giorgi, ma bisogna essere onesti e obiettivi.

  11. Piccolo ragionamento super partes.

    Milano > destra governa male, i cittadini votano a sinistra e si va al ballottaggio.

    Bologna> destra governa male, i cittadini votano a sinistra e si va al ballottaggio.

    Cagliari > destra governa male, i cittadini votano a sinistra e si va al ballottaggio.

    Napoli > sinistra governa male, i cittadini votano a destra e si va al ballottaggio.

    LATINA > destra governa male, i cittadini la rivotano.

    Bhà.

  12. Latina > le cose vanno male, si cercano raccomandazioni e si vendono voti a quattro soldi, ovvero i nostri diritti, si vede che la destra paga meglio :( è più brava a creare società costose per i contribuenti ma inutili fatte per elargire poltrone e scambio vori posti di lavoro. Non è difficile capirlo, mettici poi gli appalti….

  13. @Marco Dalisera
    …e allora la prossima volta CAMBIA VOTO, non avere paura!!!!!!
    Ti dico solo che il mio voto (e di miei familiari) semplicemente NON C’È!!
    DEMOCRAZIA? non mi pare proprio!

    Ora, quando la prossima volta, IL VOSTRO CARO DI GIORGI mi cerca per pagare bollette e tasse varie IO SEMPLICEMENTE DIRE: NON C’È!!!!!!

    Votate a destra perchè avete le idee (ormai dubito anche su questo) VECCHIE (magari dei vostri genitori)…e nel frattempo non vedete che la città fa schifo. Bravissimi

    @Rosa stesso ragionamento che ho fatto io…si vede che i nostri concittadini reputano buono quello che hanno fatto gli stessi 4 (magari solo 4) zammammeri sfasciacittà!!

  14. allora nessuno ha compiuto il calcolo? Se non erro per ogni candidato in lista c’erano 135 votanti, mi sbaglio?
    Cosa vi fa pensare un rapporto così anomalo?

  15. @Emanuela
    sono di destra e ho ideali di destra (una destra moderata ovvio)
    non voto questo PDL da una vita. e’ marcio fino alle fondamenta. nel 2007 non ho votato Zaccheo (non ci voleva Striscia la notizia per sapere certe cose) ma Mansutti.
    ancora una volta una citta’ miope ha rivotato “per partito preso” o per convenienza (quale la lascio decidere a voi) le stesse persone inadeguate, e in alcuni casi corrotte e condannate, che l’avevano affossate.
    Di Giorigi e’ uno degli inadatti che hanno collaborato al dissesto di Latina.
    l’unica consolazione e’ che sempre piu gente se ne e’ accorta. non abbastanza ma non disperiamo…

  16. Leggo tutte queste belle frasi complimenti nessuno però è in grado di dire cosa è stato fatto realmente di pratico a latina da parte di questi fantomatici super eroi di dx!!!!!!! come sempre nessuno è in grado di dire a latina è stato fatto questo questo e questo è certo che questi vincono sempre con questa mentalità dove vuoi andare a pascola le pecore…. Allora vi dico io cosa c’è di bello a latina per merito della dx:
    ACUALATINA : BOLLETTE CARE
    LATINA AMBIENTE: TASSE FUORI DAL COMUNE SOLO A LATINA
    18 MILIONI PER LA METROPOLITANA LEGGERA AMMAZZA CHE BELLA
    CIMITERO PRIVATIZZATO PURE DA MORTO ME TOCCA PAGA LE TASSE.
    LA SPIAGGIA FA’ SCHIFO
    LE STRADE FANNO SCHIFO
    L’UNIVERSITA’ SE NE VA
    LA SICUREZZA NON C’E’
    DISCARICA CHE NON SI CHIUDE
    CENNNNNNNNNNNNNTRALLLLLLLLLLLE NUCLEARE………………………
    DEVO CONTINUARE O NON VI BASTA
    DATEMI QUALCHE DATO VOI…………………

  17. niente da fare, siente accecati dalla faziosità tanto a dx quanto a sx passando per il centro.

    Il proliferare di liste ad hoc non è altro che un diversivo, una cortina fumogena per ingannare l’elettore, oltre a disgregare si divide l’elettorato per avere un controllo numerico più facile, ricordate in passato con le terzine e quartine? Forse oggi si fà con il numero delle liste, non solo, in questo marasma si moltiplicano le possibilità di errori nel conteggio sia in buona fede che in malafede.

    Ora non voglio accusare di brogli elettoral (non voglio nemmeno pensarci) ma data l’anomalia il sistema elettorale si presta ad eventuali errori.

  18. x Gianna
    Il PD in teoria da statuto non contempla doppio incarico..in teoria ovvio! Vediamo se il tuo Moscardelli rimane in consiglio in opposizione o se se ne torna in regione…domanda retorica ovviamente! e chissà magari tra un anno si vota x le politiche e lui troverà un posticino pure in parlamento…
    Spero che Fioravante si facia baluardo di tante battaglie,di tante istanze di cui sentiamo il bisogno!Vai Marco!!!

  19. Non credo che Moscardelli si debba dimettere, almeno non prima che il risultato del ricorso a riguardo del conteggio delle schede elettorali si sia concluso, del resto se deve andare al ballottaggio deve per forza di cose rimanere in comune.

    E ci andrà, io ne sono certa.

  20. Giovanni Di Giorgi alla prima intervista su extra tv non si è risparmiato di dichiarare che ha ancora 4 mesi di tempo per tornare in regione (non si è ancora dimesso!) e che se il PDL non lo segue lui lascerà.

    Gran bella cosa!

    In pratica Di GIorgi vuole fare una giunta nuova di “tecnici”, persone qualificate ed esterne alla politica, ma purtroppo, visto che persone come Tiero o Di Matteo hanno preso clamorosamente (pagati?) una marea di voti, dovrà mediare e rimediare.

    Ecco il quadro:
    Di Matteo > vuole assessorato all’urbanistica (ahahahaha)
    Maietta > vuole assessorato allo sport (di silvio presidente del Latina)
    Tiero > vuole assessorato al bilancio ( banca rotta fraudolenta sicura ahah)

    non proseguo, ma sono sicura che Di giorgi si dimetterà, altrimenti questi qui gli fanno passare le pene dell’inferno, FAzzone docet.

    SEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!

  21. Mah io in comune avrei voluto non vedere le solite facce !! e parlo sia in riferimento alla dx che alla sx..gli stessi sempre! avrei voluto vedere elette persone nuove,con idee nuove,giovani e professionisti con un progetto serio e realizzabile di città! questoavrei tanto voluto x Latina! E sai quanto me ne frega se questi due campioni Di Giorgi e Moscardelli si dimettono o no dalla regione, se restano o no in comune..x me la loro redibilità è pari a zero!
    annamaria non avere timore Moscardelli non se dimette mica è scemo! e non ti preoccupare se dopo i conteggi, ricorsi e quant’altro verrà confermato l’ esito del voto se ne torna in regione dopo poco, vedrai, non ci resta in comune a fare il consigliere di minoranza! Questo mi fa incazzare! che la politica è ormai solo carriera,potere,realizzazione di sé e basta! anche x chi, di sinistra si fa x dire, dovrebbe essere mosso da altri valori!

  22. qualcuno mi spiega perchè lo sportello x le richieste x votare da parte dei comunitari(rumeni ecc) e rimasto aperto fino al giorno delle elezioni quando il termine ultimo era il 5 aprile 2011 ? questo è quanto dice la legge :”la domanda di iscrizione deve essere presentata entro e non oltre il quinto giorno successivo alla pubblicazione dei manifesti di convocazione dei comizi elettorali (quarantesimo giorno antecedente alla data fissata per la consultazione” cosa diceva lo slogan di picca : tutto è consentito tranne ciò che è vietato dalla legge. allora ? meditate gente meditate….

  23. Moscardelli ha dichiarato più volte che non essendoci problemi con i doppi incarichi rimarrà in comune, sarebbe stato costretto a scegliere solo in caso fosse stato eletto sindaco. Giovanni Di Giorgi intanto non si è ancora dimesso…..diciamo che ci stà ancora pensando viste le cose di Terracina. L’unico poltico coerente di Latina è Claudio Moscardelli, più coerente perfino del suo partito, e rispetterà le cose che ha detto come ha sempre fatto, con gli strumenti della legalità e della democrazia. Peccato che Latina non si sia accorta di questa cosa ed abbia perso un’occasione irripetibile.