TERREMOTO NEL BASSO LAZIO, NESSUN DANNO

12/08/2008 di

Un terremoto di magnitudo 2.1 è stato registrato ieri alle 22.37 a cinque chilometri di profondità in una zona di confine tra tre regioni: il Lazio, la Campania e il Molise.

Il sisma è stato localizzato dalla Rete dell’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. I comuni laziali in cui il terremoto è stato avvertito sono quelli del provincia di Frosinone, nell’area cassinate della valle dei Santi (Sant’Ambrogio, Sant’Andrea, San Vittore, Sant’Apollinare) e quelli della provincia di Latina (Castelforte, Minturno, Spigno, Santi Cosma e Damiano). Il sisma è stato avvertito anche nella provincia di Isernia fino a Venafro e in quella di Caserta fino a Mignano Montelungo. Non sono stati registrano danni a cose o persone.