Moscardelli: “Il mio programma in dieci punti”

20/04/2011 di
claudio-moscardelli

di Claudio Moscardelli *

Il mio primo atto da Sindaco sarà quello di tagliare subito le spese di rappresentanza del Comune e di ridurre gli sprechi per potenziare i servizi sociali e destinare risorse alle Scuole per sostenerne l’autonomia e i progetti formativi della Scuola. In particolare, potenzierò il servizio di integrazione scolastica, attraverso l’ampliamento del capitolato, assicurando il servizio estivo per i minori disabili, garantendo così la continuità del servizio e il lavoro per tutto l’anno degli operatori.

1- Più sicurezza ai cittadini, piano di completamento dell’organico della Polizia Municipale per un servizio 24 ore su 24 e la videosorveglianza nei quartieri. La cooperazione totale e strettissima con Prefettura e Forze dell’Ordine per un pieno sostegno per il contrasto alla criminalità. Il Comune non avrà più zone d’ombra con la criminalità

2-Il piano delle opere pubbliche sarà dedicato ai servizi nei quartieri e nei borghi per migliorare la qualità della vita dei cittadini e per sostenere gli artigiani e le imprese del territorio, per sostenere l’occupazione. Nuovo Piano regolatore. Immediatamente le aree l’edilizia economica e popolare, per le Cooperative e per l’housing sociale secondo le nuove leggi sulla bioedilizia e il risparmio energetico. Sono 17 anni che non vengono destinare arre per l’edilizia pubblica e migliaia di cittadini non hanno trovato una casa o hanno dovuto pagare un prezzo troppo alto.

3-Un nuovo welfare locale metterà le politiche sociali al centro della nostra azione. Tavolo istituzionale con le associazioni e l’utenza per confrontare e concordare insieme la programmazione degli interventi, per verificare l’efficacia dei servizi. Aumentare l’offerta dei servizi facendo leva sul volontariato, sui centri sociali e sulle cooperative locali che hanno un patrimonio di professionalità da non disperdere per potenziare i servizi per sostenere l’occupazione femminile, per migliorare l’assistenza domiciliare, il sostegno alle famiglie, ai minori e agli anziani. Ricalcolare le tariffe tenendo in considerazione i carichi familiari, progetti per il sostegno alla genitorialità e finalmente dotare il Comune di una “Carta dei servizi”.

4-Riduzione dei tempi burocratici e trasparenza per commercianti ed imprese con lo sportello unico attività produttive; aree artigianali, accordo del Comune con Banche del territorio e associazioni di categoria per garantire l’accesso al credito alle imprese. Pacchetto di interventi per l’agricoltura a sostegno dei produttori di Kiwi, progetti con la ristorazione per i prodotti a km zero, aree per la vendita a km zero, accordo con il Consorzio di Bonifica per la pianificazione urbanistica e per la tutela del territorio, turismo agricolo.

5- Dobbiamo chiudere la fallimentare società mista “Latina Ambiente” e passare ad una vera politica per l’ambiente. Ripensare una gara per l’affidamento del servizio rifiuti, prevedere forme di controllo severissimo sull’efficacia del servizio, il rispetto del contratto e i costi; portare la differenziata al 60%; non conferire più nella discarica di Montello così da poter programmare la sua chiusura e la bonifica. Nuova modulazione della tariffa con i risparmi per non gravare su famiglie e imprese con costi enormi. Difesa dei cittadini rispetto ad Acqualatina. Sostengo il SI al referendum di giugno. Occorre un pool di tecnici che controlli rigorosamente il contratto con cui il socio privato si è aggiudicato la gara per il servizio di gestione delle risorse idriche ed è necessario istituire uno sportello comunale in difesa del cittadino nelle relazioni con la società Acqualatina. No alla centrale Nucleare al mare. Siamo a favore di una città a “impatto zero” in cui puntare sul risparmio energetico, sulle energie rinnovabili, sul fotovoltaico sugli edifici pubblici, sulle nuove costruzioni, sui manufatti delle aziende agricole e piccoli impianti per integrare il reddito delle aziende. La revisione del sistema di illuminazione pubblica e il risparmio sulla bolletta elettrica possono far risparmiare fino a 400.000 euro all’anno, il costo di un nuovo asilo nido per i nostri bambini.

PIANO DEL VERDE: parchi custoditi ed affidati a cooperative sociali, aree verdi affidate ad associazioni ambientaliste, a centri sociali o ad aziende agricole. Progetto Orti urbani.

6-La Scuola, l’Università e la cultura saranno elementi di forza per far circolare le idee e valorizzare il nostro capitale umano, fatto di talenti e di professionalità. Alle nostre scuole occorre dare risorse e servizi riconoscendo il ruolo di formazione dei futuri cittadini. Il rilancio del Palazzo della Cultura, la nuova Biblioteca a Palazzo M e la Casa della Musica- Auditorium ai capannoni dell’ex consorzio agrario, il Museo virtuale della Bonifica e della Scienza sono i progetti di punta rilanciare la cultura a Latina. Un Consorzio per i servizi dell’Università pontina e il rafforzamento del polo accademico dovrà dare certezza della continuità e della qualità dei corsi di studio. La costituzione del Centro di Ricerca Industriale, sul modello dell’esperienza di Bergamo (Kilometro Rosso), sarà al servizio delle imprese per l’innovazione dei prodotti industriali.

7-Lo sport non sarà più la cenerentola della politica comunale e le nostre società sportive avranno finalmente gli impianti sportivi adeguati alle loro esigenze. Aree gratuite alle società sportive per realizzare impianti; riqualificazione degli impianti sportivi polivalenti di quartiere degli anni ’80.

8- Nella nostra Città non è facile muoversi. Occorrono finalmente un nuovo piano della mobilità, mezzi pubblici adeguati e servizi per i pendolari, una rete di piste ciclabili sicure, arrivare in tempi accettabili alla Stazione ferroviaria (strada Mare-Monti alternativa a via Epitaffio già finanziata per 10 milioni di euro dalla Regione). NO ALLA METROLATINA.

9- La marina deve essere degna di questo nome, con nuovi depuratori che garantiranno un mare più pulito, la riqualificazione immediata del lungomare, raddoppio della pista ciclabile e nuova pista ciclabile da Latina al Fogliano, il piano campeggi, riqualificazione e potenziamento del porto canale di Rio Martino, spazio per gli operatori locali. Wi-fi gratuito su tutto il lungomare. Valorizzazione del comprensorio del Fogliano con la Casina Inglese ad ostello e il Giardino Botanico.

10- Comune trasparente ed organizzato al servizio dei cittadini. Protezione Civile. Riorganizzazione della macchina amministrativa secondo criteri di efficienza e trasparenza, innovazione tecnologica, facilità di accesso alle informazioni. Wi-fi gratuito e libero negli spazi pubblici.

* Candidato sindaco del centrosinistra

 

 

  1. Dicci quali sono le dieci poltrone a cui più tieni e come farai a ripilire Latina zozzone…. e te e Giorgino Taglianastri, tu ne taglierai di più di nastri perché vincerai, ma sarai un sorvegliato speciale…..

  2. Moscardelli… huahuauhauah Di Giorgi lo danno già al 52% ed è in crescita… dal 52% al 55%!!! Moscardelli di nuovo all’opposizione!!! ciao

  3. I sondaggi reali dicono che Moscardelli è sopra di circa 4 punti!
    Buon riscontro per Delio Redi, 3-4 punti di vantaggio rispetto ai candidati di seconda fascia, intesa come peso politico!
    Per il momento è ballottaggio!

  4. Punto 2. “sostenere gli artigiani e le imprese del territorio, per sostenere l’occupazione”. In che modo? domanda genuina, no ironia. Sostenere le imprese ed il territorio, sono strategie complesse, spero che quando sarà sindaco (speriamo) le strategie sottostanti a questi punti di massima siano già delineate, non solo per il punto 2 ma per tutto. Solitamente i politici buttano giù un programma di massima che poi non declinano in punti più specifici, ma rimane un memorandum, con la conseguenza che le operazioni più complesse diventano impossibili da perseguire

  5. a proposito, sapete dove trovare il programma di di giorgi? non si trova da nessuna parte…

  6. dieci punti che in sintesi: realizzerò il paradiso a Latina!
    Anche lui fa i conti senza l’oste sempre più ingombrante.

    E’ anche vero dopo la disfatta della destra sarà facile metter su quattro pietre o fornire servizi pubblici appena sufficienti che agli occhi degli elettori saranno la rinascita di Latina.

    In bocca al lupo concittadini !

  7. Sono d’accordo con luigimux, Roma non si è fatta in un giorno. Iniziare è già qualcosa prima del nulla.

  8. fare, realizzare e costruire bene o male sono capaci tutti, sopratutto molti sono maestri nel disfare e demolire ciò che di buono s’era fatto, purtroppo chi è permeato da obsolete logiche partitiche non riuscirà a far meglio del suo omologo antagonista di altra lista, senza contare che c’è un terzo incomodo ingombrante ed ammorbante che colpisce pseudopoliticamente senza fare distinzioni.

  9. “Per Latina “, giri in città tra la gente comune e non “legata ” e poi faccia da solo la previsione.

  10. Moscardelli hai citati più o meno tutto ma hai dimenticato la Cape Canaveral per Latrina e abbiamo anche noi l’Apollo 13. Anzi proponi pure un tunnel sottomarino per Ponza così lèetate andiamo in auto alle isole!! Me pari er Zacch!!!

  11. Cmq caro Moscardelli, già se TU chiedessi scusa ai 45 partecipanti al Concorso ATER per averli presi in giro prima delle Regionali già sarebbe un buon gesto che giustificherebbe una parvenza di voto nei tuoi confronti!! Dai che ce la puoi fare!!

  12. vedete perche’ la destra non deve essere mai votata?! perc he il popolo della destra e’ fatto essenzialmente di tipi come Latina e simili, decerebrati totali e sudditi per convinzione, che pur di affermare il loro insano e vuoto “IO” si autodanneggiano masochisticamente e gioscono dello sfascio a cui anch’essi sono sottoposti. Per cui votate chi vi pare ma non a destra, questi hanno la roba marrone nel cervello altro che grigia.

  13. @avatar
    non confondere l’essere di destra con gli sciocchi tifosi tipo “Latina”. io sono di destra ma non voto questa destra da anni e anche questa volta votero’ a Sx. la destra di Latina e’ corrotta nelle fondamenta e marcia fino al midollo.
    le persone di destra (e non parlo dei nostagici fascisti) sono persone perbene e non sciocche.

  14. Tranquilli, Moscardelli è affidabile!
    Ha già dimostrato le sue capacità quale capogruppo PD in regione con Marrazzo portando a Latina Milioni di euro ??? Ci ha fatto ricchi e Noi ingrati ancora dubitiamo. E’ stato capace come un generale dello zar di conquistare l’ATER e il PD, ha cancellato la sinistra e ora vorrebbe continuare la conquista del comune con i Mansutti. Un appetito smisurato e se lo permetteremo questa combriccola neanche le briciole lascerà. Cavallette rosse o meglio bianche.
    Noi votiamo LEGA che rappresenta l’unico movimento politico che risponde al Popolo ed ai suoi bisogni.
    LEGA DI QUESTO TERRITORIO.

  15. carissimi….
    io sono d’accordo con voi se mi dite che l’amministrazione di Zaccheo è stata oscena…. però conosco Di Giorgi… se è lui a dettare le regole si faranno molte cose…. vi assicuro che sarà così…. prima di candidarsi ha chiesto ampie garanzie alla Polverini e Berlusconi per avere finanziamenti per questa città… ora che vi piaccia o no in Provincia, in Regione e al Governo presiede il centro destra… e quanti fonti credete che possano arrivare da questi enti se vince Moscardelli??? quasi niente…. e moscardelli avrà la scusa di dire….. non mi finanziano…. come faceva Zaccheo quando comandava il centro sinistra…. ora abbiamo la possibilità di una filiera di Governo…!!! per quanto rigurda il discorso di alcuni personaggi del mondo della politica del centro destra che vi hanno deluso… hanno deluso anche quelli di sinistra credetemi…. vi dico solo che ci sono molti giovani interessanti che potete votare… diamo un segnali a questi signori che ci siamo stufati di loro…. però credetemi votare il centro sinistra per il tipo di situazione che abbiamo significherebbe vivere anconra nell’immobilismo più totale…!!! ciao a tutti

  16. xLatina, se il tuo discorso avesse un qualche fondamento sarebbe anche discutibile, ma qui di nuovo salta fuoi la tua vuota tifoseria politica da ultras, dimentichi forse che il Trio dei miracoli ce l’abbiamo gia’ avuto? Storace,Zaccheo,Cusani, e che proprio in quel periodo in questa terra si sono consumate le peggio nefandezze, e i finanziamenti di cui tu parli quanti ne sono arrivati col famoso trio delle meraviglie? Forse anzi sicuramente per i fatti propri sono arrivati, ma per la gente nun se vista na lira. in compenso ci hanno lasciato un mare di debiti. Il porto a foceverde, la metropolitana, le scorie nucleari ecc.ecc.

  17. xAvatar…. auhuahhua mi viene da ridere però hai ragione te bisognerebbe piangere…. e devo dire che hai detto la verità…. Storace non ha fatto davvero niente…. meno della Regione Governata da Marrazzo… e adesso viene qui a chiedere i voti a Latina con La Destra… fa davvero ridere….!!! però Avatar credimi non parlo da tifoso…. parlo da addetto ai lavori… conosco bene Di giorgi… so che ha avuto davvero delle garanzie per dirottare fondi importanti su Latina…. sai benissimo anche te che se vince Moscardelli questi fondi non arrivano…. io odio questo modo di fare politica però lo adottano sempre qualsiasi schieramento sia al comando….!!! io se sarò eletto farò gli interessi dei cittadini di destra, di sinistra e di centro :)… perchè a cuore mi deve stare il bene della città e non altro….!!! Il centro-destra ha ammesso la cattiva gestione di Zaccheo… adesso hanno l’ultima possibilità…. e credimi che alla fine il sindaco sarà Di Giorgi…!!! tu mi dirai che ti senti fregato… e penserai che a latina non cambia mai niente… io ti dico che non è così… perchè comunque non sarà una vittoria schiacciante… e poi nelle liste abbiamo molti giovani… che non hanno nessun interesse personale…. bissogna cercare di avere un ricambio generazionale…. e riuscendo a fare questo si darebbe un segnale forte e chiaro….!!! rispetto comunque quello che è il tuo pensiero… però non puoi non ammettere che funziona così…. abbiamo qualche anno per sfruttare questa filiera ddi Governo e Di Giorgi dovrà portare a Latina quanti più fondi possibili…!! ciao

  18. Confermo la serietà di DI GIORGI ma poi per i resto chi siederà in giunta?
    Già tutto visto. Spiace per la persona DI GIORGI, resti in Regione, avrà nuovamente il mio voto al momento. La città vuole il cambio vero e non da manifesti elettorali. Per quanto detto in precedenza , questa sera in centro, ben 6 persone incontrate casualmemente hanno dichiarato apertamente senza preoccuparsi di chi ascoltava (viva la libertà) che avrebbero votato Moscardelli per cambiare veramente ( almeno proviamo).Di questi , 4 hanno dichiarato di essere stati sempre di dx. A voi tirare le somme.

  19. sì le conclusioni sono che si passa dalla padella alla brace..ma tant è!

  20. x Libero Uomo… mi confermi la serietà del candidato Sindaco Di Giorgi però ti lamenti di chi siederà in Giunta… sai chi nomina la giunta e può anche sostituire qualche elemento?? il sindaco!!! quindi se hai fiducia come dici in Di Giorgi sai benissimo che ci mette poco a mandarli a casa anche perchè in ballo ce la sua credibilità…. io ti ho fatto prima un’analisi politica di come sta la situazione…. rimango dell’idea che il prossimo sindaco sarà Di Giorgi…. ma visto che non sono ottuso mi apro anche a altre soluzioni… se vince Moscardelli avremmo altri 5 anni di immobilismo… di finanziamenti a Latina non arriverà quasi niente… e Moscardelli si giustificherà dicendo che non arrivano i soldi da provincia, regione e governo….!!! come fa a promettere un programma da realizzare con tutte queste cose senza avere l’appoggio di queste istituzioni…!!! il candidato sindaco Di Giorgi ha chiesto garanzie di finanziamenti prima di accettare la candidatura….!!! poi state tranquilli in città ce gente di sinistra che si sta spacciando per elettori di destra che voteranno Moscardelli…. manca meno di un mese alla fine vedremo chi ha ragione….!!!

  21. almeno qualcuno porta un programma,di giorgi cosa porta? ma……..booooooo io voto moscardelli,questa dx attuale non mi piace proprio da uqndo e’ entrato in politica un certo berlusconi

  22. Io penso che Di Giorgi meriti questa opportunità, in passato abbiamo avuto modo di toccare con mano il suo impegno. Moscardelli e la sx non mi ispirano fiducia, e dovendo scegliere eventualmente una alternativa a Digiorgi la mia preferenza andrebbe alla lista “LATINA FUTURA” almeno loro non sono politici…..perchè oggi il problema non sono dx o sx ma i cosiddetti “politici”

  23. Cambiamo questa città ne và del nostro futuro ragazzi…voto Moscardelli..ci CREDO!!!

  24. dalla padella alla brace …..come volete essere cucinati? Andate a votere e scegliete… io vi guarderò soffrire e bruciare le vostre speranze.

  25. Io ho fiducia in Moscardelli, perchè Latina è stata per troppi anni governata dalla destra! Ed io sono stufa e non sono la sola! Il suo programma è perfetto!!!!!

  26. sei sicura che moscardelli è di sinistra? Da come fa propaganda dalle proposte per cambiare Latina è tale e quale digiorgi.

    perchè fate gli ingenui? ancora credete a babbo natale?

  27. sono d’accordo, l’ingenuità dell’elettorato è preoccupante.

  28. Non credo proprio che l’elettorato sia ingenuo! Anzi, i cittadini di Latina sono molto intelligenti e hanno la consapevolezza dei disastri che l’amministrazione passata ha fatto in questi ultimi anni di governo. Ed eccoli di nuovo tutti qui, con i loro bei faccioni appiccicati dappertutto, liste pieni di riciclati… di gente che non sa che fare nella vita e rivuole la sua poltroncina in Comune. Bisogna vedere in quanti sono disposti a farsi prendere di nuovo in giro

  29. come mosche al miele…..
    l’interesse a raggiungere il potere politico insieme a difetti umani come l’egocentrismo fanno di tutti i candidati eguali persone, addirittura di giorgi e moscardelli sono colleghi professionalmente, se poi paragonate i programmi elettorali vi accorgerete che sono simili.
    Ho sentito parlare oltre ai due candidati a sindaco anche altri delle diverse liste, in sintesi niente di nuovo per questa città, tranne due tentativi complessi di rinnovamento come la lista fasciocomunisti e movi.5stelle, propongono un rinnovamento culturale necessario ma difficile a compiersi, ma non saranno votati proprio perchè l’elettorato non ama i cambiamenti per pigrizia mentale.
    Farò come trew, vi guarderò friggere.

  30. ..coloro che rimangono a guardare sono gli stessi che poi si lamentano dopo!!!mah io preferisco credere in Moscardelli piuttosto che ridare il potere alle solite persone che per anni hanno ridotto questa città uno schifo e che non hanno fatto nulla se non spartirsi la torta!!

  31. Chanel tu sei di quelle elettrici intelletualmente o culturalmente pigre,
    si moltiplicano le liste ed i candidati ma cambiando i fattori il risultato non cambia

  32. Io credo che Di Giorgi sia l’unico che possa davvero governare questa città

    Se vince Moscardelli, tante belle parole, ma pochi fatti:
    come farebbe a governare senza l’appoggio della regione e del governo?

    allora, se bisogna cambiare solo per scippare il trono alla destra, così, tanto per, è un conto.
    se invece vogliamo cambiare dando alla nostra città la possibilità di essere governata da un sindaco di 43 anni capace, onesto e che con le giuste capacità possa portare veramente fondi e finanziamneti alla nostra città, è tutta un ‘altra storia

  33. ciao a tutti, al di là delle appartenenze politiche vi invito ad una riflessione che si basa su argomentazioni tangibili e riscontrabili.
    Le infiltrazioni della criminalità nel nostro territorio sono ormai consolidate, sappiamo tutti che nell’immediato intorno di Latina risiedono personaggi legati alla malavita organizzata di livello nazionale, ex-mafiosi, pentiti e quanto altro. Questi personaggi hanno indubbiamente “legato” e fatto accordi con la criminalità locale instaurando una serie di rapporti che non dobbiamo e non possiamo sottovalutare. Senza fare nomi, per evitare censure, vorrei ricordare un fatto che ha riguardato una città a Sud della nostra provincia, nella quale un Prefetto ed un Ministro, chiesero lo scioglimento del comune per “comprovate” infiltrazioni mafiose. In quel caso, sempre senza fare nomi, un senatore chiamato “Signor 30.000” (i voti che prende in quella città) ed un amministratore provinciale (il nostro!), diedero del pazzo sia al Prefetto, sia al Ministro, rompendo qualsiasi forma di rispetto istituzionale. Ora, chi vuole capire capisce, io non vorrei mai che Latina diventasse Provincia di Caserta e credo che sia evidente che se ci “mettiamo” in casa questi personaggi, se ci appoggiamo al loro supporto, alla loro forza politica, al loro modo di pensare le istituzioni, rischiamo di parlare un dialetto che non ci appartiene.
    Caro Latina, abbi coscienza del nome che ti sei dato in questa discussione, e rispettalo, non nel nome dei colori politici che sei libero di scegliere, ma nel nome della legalità e della civiltà alla quale dobbiamo aspirare per diventare grandi.

  34. Buoni i punti dal 6 al 10 i restanti sono già portati a termine.

  35. Ma davvero Andrea gli altri punti sono già stati portati a termine…ma vivi a Latina????ho i miei dubbi sono tutti da portare a termine la maggior parte addirittura dalle basi proprio…17 anni di nulla basta guardarti in giro e vedi cosa funziona…NULLA!!

  36. Senza voler discutere dei 10 PUNTI del programma elettorale, qualcuno puo’ spiegare come mai nel sito ufficciale del sig Moscardelli non vengono postati alcuni commenti pur se postati educatamente e civilmente?

    Allo stesso modo, essendo il suddetto sito funzionante, come mai pur inviando delle mail (sezione contatti) quest’ultime non ricevono risposte?

    ….Non vorrei aggiungere altro ma perche’ il confronto con i comuni cittadini, in cerca di chiarimenti senza alcuna provocazione o arroganza, VIENE SEMPRE RESPINTO SIA DA DESTRA CHE DA SINISTRA?

  37. Andrea, se dici che i primi 4 p.ti sono già a posto, mi sa che vivi a Bergamo.
    1) SIcurezza: converrai con me che “qualcosina” è ancora da fare
    2) Piano regolatore e housing: mi viene da piangere. Se poi consideri il fiorire qua e la di palazzine che mal si integrano nel contesto urbano, tutte diverse le une dalle altre, e grattecieli posizionati in maniera ATROCE…..beh, allora siamo a posto.
    3) Welfare a latina??? Ma dai….siamo indietro 25 anni. E poi…centri sociali? Ma se ce ne sono solo due e pure di destra!
    4) Riduzione dei tempi burocratici x imprenditori: essendo io un imprenditore, non ti dico nemmeno cosa ho dovuto passare (il tempo perso) per fare alcune cose (alla fine, non avendo contatti con la P.A. ho messo 6 mesi ad avere un ok quando un mio collega/concorrente ci ha messo una sola settimana, ma lui di cognome fa ******* ed è parente di *******).