Impresa della Latina Pallanuoto: qualificazione ai play off

03/04/2011 di
pallanuoto_latina_uiehf6532

Impresa della Latina Pallanuoto: entra nella storia centrando per la prima volta la qualificazione ai play off. Il tutto grazie alla straordinaria vittoria ottenuta a Nervi per 15-13. La conseguente sconfitta dell’Ortigia Siracusa a Firenze, infatti, permette ai nerazzurri di chiudere all’ottavo posto e, dunque, di accedere per la prima volta ai play off.

La Latina Pallanuoto si gode lo storico traguardo, consapevole di aver centrato davvero un’impresa incredibile. E suona come una splendida favola il fatto che lo abbia fatto battendo il Nervi, la stessa squadra che, due anni fa, regalò al settebello nerazzurro dell’allora tecnico Nando Pesci, la salvezza.

“Posso assicurare – ha detto il direttore sportivo, Roberto De Gennaro – che personalmente ho vissuto la stessa emozione, incredibile, vera, splendida. La squadra ha giocato da squadra, trovando modo e tempo per servire Calcaterra che ha fatto la differenza. Si è preso la squadra sulle spalle e l’ha portata ai play off. Un plauso davvero a tutti, i ragazzi sono stati eccezionali”. Da Roberto De Gennaro, all’eroe di un sabato storico per la Latina Pallanuoto, il centroboa Alessandro Calcaterra: “Il merito è di tutti, è la squadra che merita la palma del migliore. Volevamo questo traguardo e lo abbiamo centrato con pieno merito, giocando di squadra meglio di altre volte nella partita più importante della stagione. Sono felicissimo della mia prestazione e di aver chiuso al comando della classifica cannonieri la fase regolare del campionato, ma sono contento per quello che siamo riusciti a fare a livello di squadra, dimostrando di meritare questo traguardo con una prestazione davvero sopra le righe. Ci terrei, quindi, che si elogiasse la forza del gruppo, la voglia di far bene di una squadra che ha saputo, nel momento più importante, tirare fuori il meglio, ottenendo un traguardo storico per la società. Siamo tutti contenti di questo, perché a trionfare è stata una squadra intera e non il singolo”.

E ora i play off. Sabato prossimo, 9 aprile, la Latina Pallanuoto ospiterà la Ferla Pro Recco, campione d’Italia e d’Europa, che ha chiuso la stagione regolare con ventidue vittorie in altrettanti incontri e, dunque, imbattuta. La sfida di ritorno, invece, si giocherà sabato 16 aprile in terra ligure. Non ci sarà, dunque, un attimo di respiro per il settebello nerazzurro che per la prima volta nella sua storia potrà godere della splendida ed importante vetrina dei play off scudetto.

La vittoria a Nervi. Partiva forte il settebello nerazzurro che dopo un minuto e ventinove secondi sfruttava al meglio una superiorità numerica, andando in gol con Grossi. La reazione dei padroni di casa si concretizzava a 3’ e 35” con la rete di Celia, ma tre minuti più tardi era ancora la Latina Pallanuoto, ancora una volta con un avversario nel “pozzetto”, a tornare in vantaggio con Alessandro Calcaterra. E con questa rete, praticamente, si chiudeva la prima frazione di gioco.

SECONDO TEMPO – Pirotecnica anche l’inizio della seconda frazione. Dopo 2’, infatti, era Vittorioso a provare la fuga per i nerazzurri cari al presidente Damiani, ma in un minuto (2’ e 23” e 3’ e 35”), complice il rigore trasformato da Celia e la rete di Damonte (uomo in più), ecco che i liguri rimettevano le cose in parità. Partita vibrante e ricca di spunti, con un Calcaterra in grande spolvero, pronto a 4’ e 31” a riportare avanti il settebello pontino. Latina, a questo punto, tentava di nuovo la fuga ed era di nuovo l’ex centroboa della Nazionale ad andare in rete a 6’ e 11”. Il secondo tempo, però, a differenza del primo si chiudeva con il Nervi in rete, complice la performance di D’Alessandro.

TERZO TEMPO – Le emozioni non erano certo finite qui, perché il terzo parziale risultava essere ancora più entusiasmante di quello precedente. Dopo il riposo lungo, infatti, era un susseguirsi di emozioni con Calcaterra protagonista assoluto e dopo 40” di nuovo pronto a battere il portiere di casa. Passavano due minuti ed era Celia a provare rimettere in gara i padroni di casa, ma ancora Calcaterra, davvero in giornata di grazia si ergeva a “man of the match”. Il centroboa nerazzurro, in questo terzo tempo, metteva a segno alla fine quattro reti, replicando alle segnature, oltre che di Celia, anche di Damonte e Pesenti. E così un terzo tempo davvero intenso e ricco di spunti, si chiudeva con il parziale di 4-4.

QUARTO TEMPO – Latina ci credeva e l’inizio dell’ultimo tempo era tutto suo, anzi di Alessandro Calcaterra. Dopo 36”, tanto per cambiare, era ancora l’ex azzurro a mettere insieme, uno dietro l’altro, altri due gol, il secondo su rigore. Il Nervi reagiva con Celia e Lanzoni, pronti a ribattere colpo su colpo nel giro di trenta secondi, ma a 4’ e 12” ecco arrivare la rete di Grossi per il 10-12 dei nerazzurri di Giannouris, davvero in grande spolvero. Marziali, però, teneva a galla l’Ellevi, che riusciva a trovare anche il momentaneo pareggio con Damonte. Era, però, un fuoco di paglia, perché nel giro solo di sei secondi, prima Gocic e poi ancora Alessandro Calcaterra, entrambi con l’uomo in più, proiettavano la Latina Pallanuoto verso la vittoria e la storia. Celia non ci stava, ma il suo era un attaccare isolato, perché a 15” dalla fine arrivava la prima rete in serie A di Proietti che, di fatto, regalava alla Latina Pallanuoto la vittoria della storica qualificazione ai play off: 13-15 il finale.

ELLEVI NERVI-LATINA PALLANUOTO 13-15 (Parziali: 1-2; 3-3; 4-4; 5-6)

Ellevi Nervi: Moses, Prian, Brambilla, Nyeki, D’Alessandro (1), Ravina, Damonte (2), Marziali (1), Cotella, Valentino, Lanzoni (1), Pesenti (1), Celia (1rig+4). All: Baldineti.

Latina Pallanuoto: Sattolo, Proietti (1), Gocic (1), Russo, Buckner, Innocenzi, Mauti, Vittorioso (1), Romiti, Calcaterra (10), Grossi (2), Maddaluno, Bisegna. All: Giannouris.

Arbitri: Gomez di Napoli e Saeli di Mestre. Delegato: Tedeschi.

Note: uscito per limite di falli Cotella (terzo tempo). Superiorità numeriche: Ellevi Nervi 1/11 più un rigore. Latina Pallanuoto: 7/12 più un rigore.

L’IMPRESA – Grande soddisfazione nelle parole del presidente Damiani per il raggiungimento dello storico traguardo dei play off. Mai, infatti, nella storia del club si era arrivati così lontani. “Credo che sia l’ennesima riprova di come la nostra società abbia fatto davvero le cose perbene, dimostrando grande professionalità. La stessa che hanno messo in vasca i ragazzi, dimostrando che anche loro volevano questo traguardo. Voglio dire grazie a tutti, perché in un solo colpo non solo abbiamo raggiunto la salvezza con due giornate di anticipo, ma alla fine siamo riusciti a scrivere un’altra bella pagina della nostra storia, riuscendo a centrare la qualificazione ai play off, che ora ci giocheremo con molta professionalità, perché per noi rappresentano una vetrina molto importante. Vorrei rilevare la straordinaria prestazione di Alessandro Calcaterra, che si è caricato la squadra sulle spalle, portandola ai play off con una prestazione che definire straordinaria, è poco. Ma – ha concluso Damiani – vorrei salutare anche con particolare soddisfazione le prestazioni e le reti, molto importanti, dei nostri giovani: Grossi e soprattutto Proietti, al suo primo gol in serie A. Davvero una giornata storica e da incorniciare”.