Auto “virtuali” per ottenere finanziamenti, sgominata gang a Latina

Un’organizzazione criminale dedita alla truffa ai danni di società finanziarie e compagnie di assicurazioni è stata sgominata dalla polizia stradale del compartimento Lazio in collaborazione con la sezione di Latina.
Nove persone sono state arrestate e altre 20 risultano indagate. L’organizzazione, attraverso falsi documenti, creava veicoli inesistenti o reperiva dati di veicoli esteri, tutti di grossa cilindrata. Poi, con false certificazioni, otteneva l’immatricolazione in Italia e, con una serie di società operanti nel settore della commercializzazione o anche del noleggio di auto, simulavano gli
acquisti con la complicità di acquirenti compiacenti e prestanome.
Il passo successivo era quello di chiedere finanziamenti alle società e stipulare polizze assicurative. Ma dopo i primi mesi di regolare pagamento i mezzi sparivano e i finti proprietari ne denunciavano il furto per ottenere il premio assicurativo.
Tutte le persone arrestate si trovano ora in carcere tra Latina e Velletri. L’indagine ha consentito di individuare 50 veicoli «fantasma», che avevano fruttato all’organizzazione oltre 2 milioni di euro. Le operazioni di perquisizione, tra le province di Latina e di Roma, ha portato al sequestro di attrezzature informatiche e alla somma di 10mila euro.
tutti questi grandi imprenditori che facevano i belli..terza media e cayenne…era ora…