Di Giorgi candidato a sindaco, Cirilli accetta l’accordo

25/03/2011 di
giovanni-di-giorgi

Giovanni Di Giorgi è il candidato sindaco di Latina per il centrodestra. “L’altra faccia della politica” ha accettato il suo nome al posto di quello di Fabrizio Cirilli.

La decisione finale ieri sera alle 21.10, quando l’assemblea de “L’altra faccia della politica” ha approvato il documento scritto martedì e mercoledì scorso, alla presenza anche del premier Silvio Berlusconi, oltre che del presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, del coordinatore regionale del Lazio del Pdl, Vincenzo Piso e del commissario di Latina del partito, Francesco Aracri.

L’accordo segna la nascita di una nuova forma di centrodestra per Latina. Il documento lega Cirilli a Di Giorgi e, in particolare, alla sua candidatura a sindaco.  «Abbiamo preso una decisione all’unanimità – racconta Cirilli al Messaggero – prima con l’incontro dell’esecutivo, composto da 15 persone, e poi con quello del direttivo allargato, cui partecipano i consiglieri e candidati uscenti, non solo comunali, per un totale di circa 70 persone, approvando un documento propedeutico in funzione di una persona, Giovanni Di Giorgi, con cui, da tempi non sospetti, è nato un asse basato sulla condivisione del modo di vedere la politica: non a caso lui aveva proposto me, e noi avevamo detto che, se il Pdl avesse messo una pietra sul passato avremmo potuto abbracciare un ragionamento per migliorare la qualità della vita nella città».

Stamattina in una conferenza stampa sarà annunciato ufficialmente l’accordo e la candidatura di Di Giorgi. Il documento di accordo era stato firmato, oltre che da Polverini e Di Giorgi per il Pdl, e Cirilli per il movimento, anche da Stefano Galetto.

NOVE CANDIDATI PER LATINA – Nove sono al momento i candidati alla carica di sindaco di Latina. Giovanni Di Giorgi correrà per il Pdl, il polo civico di Cirilli e le altre forze del centrodestra. Il centrosinistra (Pd, Idv, Sel, Psi, Sì per Latina, Latina agricoltura mare e turismo) schiera Claudio Moscardelli. Dal centrodestra si candida Marco Gatto, ex assessore comunale al Bilancio, per la lista “Latina capitale”. Mauro Carturan, ex sindaco di Cisterna, si candida con il Movimento delle province del Lazio. C’è anche il ritorno di un ex sindaco, Delio Redi, candidato per l’Alleanza di centro e la lista “Insieme per Latina”. Alessandro Aielli, ex consigliere comunale, è il candidato di Alleanza per l’Italia, mentre Sergio Sciaudone corre per “Sinistra per Latina”, e Ruggero Mantovani per “Alternativa comunista”. Tra le liste civiche, “Il Patto” ha scelto Marco Fioravante.

  1. Per il momento nel PDL hanno perso tutti….
    Di Giorgi è candidato pur non volendo;
    Cirilli da mattatore passa a gregario;
    Galetto si ritrova alleato con Cirilli.
    Che AMAREZZA!

  2. Stamattina in una conferenza stampa sarà annunciato ufficialmente l’accordo e la candidatura di Di Giorgi. Il documento di accordo era stato firmato, oltre che da Polverini e Di Giorgi per il Pdl, e Cirilli per il movimento, anche da Stefano Galetto.
    ……..ero scettico sul fatto che l’ area Zaccheo accettasse l’ accerrimo nemico Cirilli come alleato…..la firma di Galetto sancisce un scontata ed per ora ipotetica promessa di poltrone ed incarichi…..prevedo nomine tra breve. A questo punto ballottaggio sicuro e ulteriori ricatti di tutte le liste che garantiranno una vittoria alla destra. Questo è il nuovo?

  3. L’altra faccia della politica no le solite facce come il…. e i soliti accordi. Che comode ste poltrone

  4. un accozzaglia di persone che si detestano e che per la paura di perdere si mettono insieme. e’ utile alla citta’ una coalizione del genere?
    eventualmente vincessero, riuscirebbero a governare per il bene comune (scritto cosi lo so fa ridere) ?
    il comune sarebbe finalemente sotto scacco dello Zar di Fondi, alias Claudio Fazzone ?
    e la cosa sarebbe positiva per la citta’??

  5. Habemus Papam! non che i nomi ci facciano sorridere, anzi, ma comunque finalmente il parto pur se laborioso e lungo, ha dato alla luce il corrispondente pargolo. Evidentemente a Palazzo Grazioli si e’ parlato anche del futuro politico del Di Giorgi o del Cirilli, del tipo: va beh. oggi rinunciate a qualcosa per la causa comune, con garanzia che fra tre anni alle politiche ci sara’ l’impegno a fare eleggere ino di Voi due in parlamento, dove avrete l’opportunita’ parassitaria di arraffare di piu’. Fate i Buoni!!!! come dice Balocco. E l’homo campa. Ma degli interessi di Latina chi si interessa?, Visto che questi hanno gia’ dato ampia prova di INCAPACITA’! Ma a questi sapete quanto gline frega dei Vostri problemi? Che Vi aspettavate? Solo Voi avete l’arma per rompergli le uova nel paniere, BASTA NON VOTARLI.

  6. Ora si parla molto male di Zaccheo di Fazzone, ok è giusto, ma ho una domanda che mi gira per la testa…signori politici che fate i patti tra voi, ma mentre Latina affondava sotto i colpi di zac e fazz……..voi dove c… stavate a cosa c….pensavate e ora vi ripresentate di nuovo ma con che faccia non avete il senso della vergogna anzi ricandidate anche l ex vice sindaco.

  7. Pensavo fosse uno scherzo o una barzelletta di pessimo gusto, e invece è tutto vero si candita anche carturan, perchè no canditiamo anche Stanlio così abbiamo di nuovo…oggi le comiche

  8. Marco Tomeo (Assessore Provinciale – Altra faccia della politica):

    “..se siamo entrati in questo accordo che ripeto si basa sul nostro documento (se ne volete una copia ve lo invio…) entriamo a tutti i livelli: regionale, provinciale e comunale. Che si vinca o si perda questa elezione l’altra faccia della politica avrà un rappresentante in regione, in provincia e in comune . Cosa abbiamo ottenuto poltrone? Sì! E le utilizzeremo x il bene della gente.”

    HAHAHAHAHAHAH
    Hanno ottenuto poltrone da utilizzare per il bene della gente!! BEATO CHI CI CREDE!!
    APRITEVI UN MOBILIFICIO!

  9. dopo una attenta lettura del deludente documento firmato da tutti ( e ci credo)

    come dire le ca..ate che abbiamo fatto sino ad ora sono queste
    ora ci candidiamo a farne delle nuove.(perchè ci sentiamo nuovi)

    e sopratutto è evidente, poiche assente, che la questione criminalità e malaffare non è una priorità, tantomeno una discontinuita. QUESTO PROPRIO NON LO MANDO GIU!!…

    inoltre bisognava scomodare governo italiano, presidenza della Regione Lazio, sindaco di Roma, commissari vari e responsabili di partito per queste quattro cose di buon senso!

    lasciatemi almeno la possibilità di pensare che si sia discusso anche di ben altro almeno da qui alle prossime elezioni politiche e regionali compreso il ricambio che sta sotto gli occhi di tutti degli enti a nomina regionale.

  10. il documento rileggilo bene! ha decretato la sconfitta contemporanea di Zaccheo e Fazzone!!!
    Cirilli per il bene di Latina, ha spiazzato tutti quelli che lo volevano egocentrico accentratore, ha fatto un passo indietro rischiando di suo! Come sempre.
    PS non è che sei di Fondi… o cugina del Zac?

  11. ancora c’è qualcuno che crede nei documenti politici….? svegliatevi !!!!

    è una pax momentanea, voluta affinchè ognuno possa mantenere la propria poltrona di potere, … ( quando le poltrone sono in bilico, diventano tutti più mansueti) una volta sindaco Di Giorgi, vedrete come verrà rispettato il documento… anche perchè è stato fatto appositamente molto vago…
    meritocrazia… interesse del territorio… valorizzazione di ciò che già c’è… vuol dire tutto e non vuol dire nulla….
    Sveglia….!!! è l’ennesima presa per culo per uscire in modo elegante di fronte agli elettori..da posizioni che si erano troppo estremizzate da parte di tutte le componenti del PDL, ma a quanto vedo c’è ancora chi ha l’anello al naso tanto da credere che Cirilli e Di Giorgi cambieranno Latina….
    Ma secondo Voi personaggi del calibro di Di Matteo, Vincenzo Bianchi, Tiero, Calandrini, Nasso, Galetto, De Monaco, ecc. si fanno imporre da Cirilli e Di Giorgi di governare secondo meritocrazia…? di non costruire di quà e di là ? se così tra pochi mesi vedremo gli stessi personaggi tornare nuovamente a firmare un’altra sfiducia dal notaio !!!!!!
    Purtroppo per il bene del centro destra, per ancorare alcuni personaggi alle proprie responsabilità, è neccessario che il centro destra perda queste elezioni… qualcunio dovrà rispondere di una sconfitta tale… e poi vuoi mettere il divertimento nel vedere tutti quegli opportunisti che si spacciavano per uomini di destra fare il salto della quaglia a sinistra pur di garantirsi i favori della nuova amministrazione ??!!!!!!
    solo dopo una sconfitta a favore della sinistra si potrà ricostruire su basi nuove un nuovo centro destra libero da chi l’ha costretto a uqesto schifo..!!!

    chi vii scrive è un elettore e un sostenitore del centrodestra da più di 20 anni…. e vi garantisco che non sono il solo a pensarla così… ma molti con cui in questi giorni ci si confronta..

  12. al prossimo sindaco….
    fai il tuo dovere da primo cittadino perchè il popolo di Littoria è abbastanza nervoso………….