Ministro Romani a Latina: “Pausa di riflessione sul nucleare”

17/03/2011 di
romani-ministro-latina-378624534

«Quello che è successo in Giappone, un momento di riflessione lo deve dare». Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico, Paolo Romani, parlando a Latina della scelta nucleare e invitando il «sistema Paese, il governo, i tecnici a fermarsi un attimo e capire cosa sia meglio fare».

Romani non ha voluto fornire dettagli su questa necessaria «pausa di riflessione», ma ha aggiunto che essa «deve consentire di capire cosa sta accadendo». Occorre capire, a questo proposito, se «gli stress test danno sicurezza e informazioni». «Il dibattito – ha proseguito Romani nel corso dell’inaugurazione del cavo sottomarino tra Lazio e Sardegna realizzato da Terna – non è più tra nuclearisti e antinuclearisti, ma è sulla sicurezza». A questo proposito il ministro ha ricordato l’appuntamento di lunedì a Bruxelles con i ministri dell’Energia dei Paesi dell’Ue, regolatori e operatori. «Il governo – ha detto ancora Romani – è al lavoro su un progetto energetico complessivo, ma rimane sul tappeto il problema di oggi», vale a dire il disastro giapponese. «Mi auguro – ha quindi concluso – che i giapponesi, con il contributo delle nazioni amiche, sappiano risolvere il problema, che però non sembra di facile soluzione».

  1. caro Romani, costruiscila ad Arcore la tua bella centrale nucleare..vediamo se piace al tuo capo la cosa..

  2. consegnategli una barra d’uranio impoverito e vediamo la reazione del ministro….. inquanto la reazione atomica già la conosciamo…..

  3. E riflettendo riflettendo si fece a Latina e noi tutti zitti e rassegnati vedrete come andrà a finire

  4. Caro Romani, ti conosciamo ha detto bene, la Prestigiacomo, certamente piu’ sagace di te’ ex Fininvest ha detto: “per il momento buoni col nucleare, che vogliamo perdere le elezioni Amministrative?”, dopodiche fra qualche tempo il tuo padrone il Berlu ricomincera’ daccapo col nucleare, Ti conosciamo mascherina!!!!! Certi personaggi MIRACOLATI invece di ringraziare il Padreterno perche’ esistono parlano pure. Non hanno la percezione dei propri limiti, ma Vi siete domandati mai se non ci fosse stato il Vs. Padrone a dervi ordini, dove sareste ora? Buone braccia sottratte al Bracciantato Agricolo, si 2Bracciantato”, perche per fare gli Agricoltori ci vuole Cervello.