Latina Pallanuoto sconfitta, addio ai playoff

E dopo il 10-12 subito in casa ad opera del Camogli, la Latina Pallanuoto abbandona definitivamente i sogni play off. Una battuta d’arresto che ha lasciato molto amaro in bocca al settebello nerazzurro, padrone nel match nei primi due tempi: prima del crollo finale.
PRIMO TEMPO
La Latina Pallanuoto partiva subito forte e dopo 43” Calcaterra subiva un fallo da rigore che Buckner trasformava. Pronta la reazione dei liguri che, con Innocenzi nel “pozzetto”, trovavano subito il pareggio con Tyrrell. Dopo l’avvio scoppiettante, erano le due difese a fare la differenza, ma a 3’ e 44” dal termine ecco Avallone a commettere ancora fallo da rigore, questa volta su Gocic: Calcaterra trasformava. Dall’altra parte era Sattolo ad opporsi alla grande a Tyrrell. A 2’ e 25”, poi, in azione di controfuga, Innocenzi batteva Ferrari. Il settebello di Azevedo, però, non ci stava e con Buckner nel “pozzetto” trovava il gol con Sadovyy. Maddaluno, anche lui in superiorità numerica, rendeva pan per focaccia, ma dieci secondi dopo, su una incertezza di Innocenzi, era Tyrrell ad accorciare di nuovo le distanze. Nel finale di tempo pirotecnico, ecco la “zampata” di Romiti, per il 5-3 finale.
SECONDO TEMPO
La Rari Nantes Camogli ripartiva alla grande e dopo un minuto e ventitré secondi era Sadovyy a colpire con una bella “sciarpata”. Il pareggio era nell’aria ed arrivava con Tyrrell trenta secondi dopo. I liguri ci prendevano gusto e sempre dai quattro metri, Luca Fondelli, a 4’ e 55” dalla fine, siglava il vantaggio. Latina accusava il colpo, rischiava ancora di capitolare, ma a due minuti dal termine del secondo tempo trovava il pareggio con un gran tiro di Vittorioso. E su questa spinta, Buckner provava, a 54” dal riposo lungo, ad imitare il suo collega, riuscendoci.
TERZO TEMPO
Si ripartiva con Latina con l’uomo in più ereditato dal finale di tempo precedente, ma al momento di tirare, a Buckner sfuggiva il pallone dalle mani. Superiorità che Latina non riusciva a sfruttare, al contrario del Camogli, che proprio a fil di sirena siglava il 7-7 con Temellini. I nerazzurri di Giannouris continuavano a non sfruttare l’uomo in più, a differenza degli ospiti che, con Grossi nel “pozzetto”, trovavano la via della rete con Sadovyy. A 3’ e 44” dalla fine Vittorioso si procurava un rigore (terzo fallo di Temellini), che Buckner trasformava, ma il tempo di ripartire e il Camogli tornava avanti sfruttando l’uomo in più con Stefano Luongo. Un terzo tempo decisamente al fulmicotone, perché poco dopo era Maddaluno a siglare il 9-9, ma Michele Luongo, a 5’ e 48”, riportava avanti il Camogli ancora in superiorità numerica. Lo stesso giocatore, poi, portava a 11 le segnature dei liguri a 50” dalla fine del tempo, che poco dopo si chiudeva con il parziale di 2-5.
QUARTO TEMPO
Forte del vantaggio, il Camogli metteva subito un gap di tre gol tra sé e il Latina grazie al solito Sadovyy, cecchino infallibile con l’uomo in più. Latina provava a reagire, ma la sua era più una reazione adrenalitica. A 3’ e 25” dalla fine, però, ecco la rete della speranza di Calcaterra. Il settebello nerazzurro ci credeva, ma a due minuti dalla fine lo stesso centroboa cercava una “palombella”, purtroppo debole. Era l’ultima emozione con Camogli che espugnava via dei Mille 12-10.
LATINA PALLANUOTO-RARI NANTES CAMOGLI 10-12 (Parziali: 5-3; 2-3; 2-5; 1-1)
Latina Pallanuoto: Sattolo, Proietti, Gocic, D’Erme, Buckner (2rig.+1), Innocenza (1), Mauti, Vittorioso (1), Romiti (1), Calcaterra (1rig.+1), Grossi, Maddaluno (2), Mirarchi. All: Giannouris.
Rari Nantes Camogli: Ferrari, Luongo M. (2), Fondelli A., Luongo S. (1), Fondelli L. (1), Caliogna, Guenna, Temellini (1), Avallone, Tyrrell (3), Martin, Sadovyy (4), Gardella. All: Azevedo.
Arbitri: Gomez di Napoli e Lo Dico di Capaci (Palermo).
Note: uscito per limite di falli Temellini (3’ e 44” terzo tempo), Fondelli A. (7’ e 25” quarto tempo). Superiorità numeriche: Latina Pallanuoto 1/13 più tre rigori realizzati. Rari Nantes Camogli 7/11.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.