Latina Pallanuoto, grande vittoria nel derby

19/02/2011 di

Alla Latina Pallanuoto è andato anche il derby di ritorno con la Lazio. Ora la formazione pontina si allontana dalla zona bassa di classifica, con la formazione capitolina a cinque punti di distanza dal settebello nerazzurro. Una partita giocata in maniera impeccabile dalla squadra di Giannouris, con una difesa super, complice la grande vena di Sattolo, migliore in vasca. Tutta la squadra, però, ha finito per girare al meglio, riuscendo a tenere a bada una Lazio che non ha mai dato l’impressione, se non nel secondo tempo, di poter rientrare in partita: 11-5 il finale.

PRIMO TEMPO

Partita tesa e Latina un po’ contratto in avvio. Troppo alta la posta in palio per entrambe le squadre. Il primo tiro degno di nota era di Tafuro, a 5’ e 33” dalla conclusione del primo tempo. Poco dopo Innocenzi finiva nel “pozzetto”, ma lo stesso Tafuro non ne sapeva approfittare. I nerazzurri di Giannouris, però, continuavano ad avere grosse difficoltà ad attaccare la difesa aggressiva di Latina. A 3’ e 48” Tafuro finiva fuori e Vittorioso portava in vantaggio la Latina Pallanuoto. A 2’ e 20” Sattolo protagonista con una gran parata, con il sole negli occhi, su Markovic. Ottima, comunque, la difesa di Latina con la Lazio, ora, incapace di reagire. Ad un minuto e tre secondi dalla conclusione era, invece, Buckner a colpire la traversa. A 9” dalla conclusione, poi, ecco Alessandro Calcaterra salire alla ribalta con un gol spettacolare. E sul 2-0 si chiudeva la prima frazione di gioco.

SECONDO TEMPO

La seconda frazione si apriva con un’altra parata di Sattolo su tiro dai due metri di Szabo. Buckner finiva nel “pozzetto”, ma ancora una volta era bravissimo Sattolo ad eludere la conclusione di Tafuro, che però poco dopo, a seguito di un contropiede, trovava la rete (1’ e 18”). Latina reagiva subito, ma con l’uomo in più Gocivc trovava solo il palo alla destra di Violetti. Al 3’ e 31”, però, la terza superiorità numerica veniva sfruttata al meglio da Innocenzi, pronto a colpire Violetti con un “tapin”. Dopo ventotto secondi, arbitri protagonisti. Sattolo, con l’uomo in pieno, respingeva un tiro, ma secondo il duo arbitrale affossando il pallone: rigore che Latini trasformava. Il settebello nerazzurro reagiva e al 5’ e 38” era Gocic a colpire (uomo in più) con un gran tiro dai due metri. A 1’ e 33” dalla fine, dopo un contropiede di Innocenzi (a seguito di un’azione della Lazio con l’uomo in più), lo stesso difensore subiva un fallo da rigore, ma Gocic spediva la sfera sulla traversa. La rete per i nerazzurri, però, arrivava a 39” dalla fine del tempo con Calcaterra, ma 18” la Lazio chiudeva il tempo con la rete di Tafuro.

TERZO TEMPO

Latina, dopo il riposo lungo, ripartiva alla grande con una rete di Calcaterra con l’uomo in più. La stessa cosa si ripeteva un minuto più tardi, ma questa volta era Grossi a realizzare il 7-3. Al 4’ e 30” Calcaterra veniva espulso (una normale protesta nei confronti del delegato Rotunno) e con il doppio uomo in più era Szabo a realizzare la rete che ridava speranze alla Lazio. Latina, però, restava calma, nonostante l’incredibile espulsione di Calcaterra e a 6’ e 29” era Innocenzi a colpire la retroguardia capitolina. Poco dopo uno straordinario Sattolo eludeva la conclusione di Szabo. E su questa azione si chiudeva la terza frazione di gioco.

QUARTO TEMPO

Latina, forte del vantaggio, controllava il match, ma dopo un minuto e 30”, con l’uomo in più, falliva in maniera clamorosa l’occasione con Romiti (uomo in più e a tu per tu con Violetti). Passavano soltanto 50” ed era Maddaluno a battere per la nona volta il portiere della Lazio. A 3’ e 07” ecco la reazione della Lazio consumarsi con l’uomo in più grazie a Tafuro. A 3’ e 21”, però, era brava Sattolo, nonostante l’uomo in meno, ad eludere il tentativo di Latini. Finale concitato con ancora gli arbitri protagonisti. Alla fine era la formazione a beneficiarne con il rigore trasformato da Buckner e con Nieves fuori per limite di falli. E nel finale, a 9” dalla conclusione, ecco arrivare la rete di Maddaluno per il definitivo 11-5.

LATINA PALLANUOTO-LAZIO NUOTO 11-5 (Parziali: 2-0; 3-3; 3-1; 3-1)

Latina Pallanuoto: Sattolo, Proietti, Gocic (1), Mellacina, Buckner (1rig.), innocenzi (2), Mauti, Vittorioso (1), Romiti, Calcaterra (3), Grossi (1), Maddaluno (2), Mirarchi. All: Giannouris.

Lazio Nuoto: Violetti, Nieves, Sebastianutti, Gianni, Latini (1rig.), Di Rocco, Tafuro (3), Markovic, Leporale, Szabo (1), Presciutti, Gitto, Gazzarini. All: Ciocchetti.

Arbitri: Ceccarelli di Firenze e De Meo di Cagliari. Delegato: Rotunno.

Note: spettatori 500 circa. Al 4’ e 30” del secondo tempo espulso per proteste Calcaterra. Fuori per limite di falli Nieves (7’ e 20” ultimo tempo). Superiorità numeriche: Latina 5/11 più un rigore realizzato ed uno sbagliato. Lazio Nuoto: 3/8 più un rigore realizzato.