Il Carnevale di Latina compie 30 anni, piazza negata per il 27 febbraio

Trentesima edizione del Carnevale di Latina. I giganti di cartapesta faranno la loro apparizione nel centro cittadino, partendo dai giardini pubblici, passando per piazza della Libertà e piazza del Popolo domenica 6 e martedì 8 marzo 2011. In questi giorni si stanno ultimando i lavori delle creazioni di cartapesta all’interno dei capannoni di via Bassianese a Latina. Tutto per la gioia dei più piccoli che vedranno sfilare personaggi di fantasia ed eroi dei loro cartoni animati preferiti. Sul palco, allestito in piazza del Popolo, tanto spettacolo e musica. Per i più grandi, invece, ricordiamo che il Carnevale di Latina ha una sua lotteria (un biglietto cosa solo 2 euro) con ben 13 premi. Al più fortunato andrà una Smart modello Pulse. L’estrazione avverrà alle ore 12.00 del 13 marzo 2011.
PIAZZA NEGATA PER IL 27 FEBBRAIO – E’ pervenuto sabato 18/02/2011 un fax dagli uffici del comune di Latina che vieta, negando l’autorizzazione, per il giorno 27/02/2011 la prima sfilata dei carri di carnevale (30° edizione) senza addurre alcuna motivazione. “L’associazione per il Carnevale fa presente che in un paese democratico è impossibile negare lo svolgimento di una manifestazione di liberi cittadini, in quanto questo è un diritto garantito dalla costituzione. L’associazione fa inoltre presente di non aver chiesto l’autorizzazione ad effettuare la
manifestazione ma ha solo comunicato di voler svolgere per il giorno 27/02/2011 in piazza del popolo la sfilata dei
carri. E’ questo un diritto inviolabile. L’associazione è convinta che il commissario non è a conoscenza di questa
comunicazione negativa per cui chiede di correggere il più presto possibile questo errore per consentire a centinaia
di ragazzi, di ogni età, di poter sfilare con i propri carri anche il giorno 27/02/2011, dopo aver lavorato mesi per dare a Latina una manifestazione che rende felici tutti i bambini”.
il solito cigno invecchiato….poca fantasia…… molta maleducazione…….parecchia volgarità…….facce poco raccomandabili………..meglio indirizzare i bambini altrove
Certa gente mi fa pena, scrive senza neanche sapere di cosa parla… un grande grazie invece a chi da una vita lavora gratis, in genere d’inverno ed al freddo, per creare l’unica vera occasione di incontro “non sponsorizzata” per noi latinensi, oramai una tradizione che il “commissario Callagahn” non ha il diritto di negare… spero che al Comune ci ripensino!!
siccome la classe politica l’essenza del carnevale -tutto l’anno- ce l’ha già dimostrata, pensiamo piuttosto ai molti problemi seri che Latina ha in questo momento: il carnevale può attendere………..
è possibile non avere proprio queste sfilate che sporcano Latina ? confidiamo in Nardone e nel brutto tempo…………
con tutti i problemi di Latina c’è gente che vive in un altro pianeta: andate al carnevale, andate pure………..
Che tristezza, sentire qualcuno essere contrario ad una delle poche feste che danno, alla triste , bigotta e grigia città di Latina, un pó di colore e gioia di vivere.
La sfilata dei carri di carnevale dovrebbe essere vissuta da tutti, come un giorno per stare in allegria insieme, per mettere da parte per un giorno i problemi quotidiani, per far divertire i nostri bambini, i quali hanno sempre meno spazio per giocare………e i nostri bambini sono il futuro della nostra città…….. se continuamo a pensare solo a noi stessi e a stare chiusi dentro casa davanti alla Tv, non avremo mai modo di far crescere la nostra città che sta’ diventando peggio di un piccolo paese sperduto a abitato solo da anziani, aprite la vostra mente gente !!!!!
andate pure a prendervi le uova marce, le arance con le lamette e qualche manganellata assortita, in nome del divertimento supremo………….magari i bimbi lasciateli a casa, visto l’ambientino