Acqualatina, altri due impianti per eliminare arsenico

Prosegue il piano contro l’arsenico nell’acqua. Per i Comuni di Cori e Cisterna di Latina risulta già conclusa con successo la prima fase di stabilizzazione dei valori al di sotto dei 20 μG/L (ad esclusione del solo quartiere San Valentino di Cisterna di Latina) grazie agli investimenti del gestore volti all’immediata installazione di nuovi impianti di trattamento in grado di abbattere in maniera efficace la presenza di arsenico, e al potenziamento di quelli esistenti.
Lo scorso 17 gennaio, inoltre, sono stati istallati due impianti di trattamento delle acque a servizio del Comune di Sermoneta e della frazione di Campoleone; nei prossimi giorni Acqualatina S.p.A. effettuerà i dovuti prelievi analitici sui nuovi impianti installati e ne renderà noti i risultati.
La messa in opera dei suddetti impianti dà il via alla seconda fase del piano di interventi di Acqualatina finalizzato alla riduzione dei valori di arsenico nell’acqua al di sotto dei 10 μG/L imposti per legge nei Comuni di Cori, Sermoneta, Cisterna di Latina e nella frazione di Campoleone, entro la prossima estate.
Al fine di riportare i valori entro i limiti di legge anche per il quartiere di San Valentino, nel Comune di Cisterna di Latina, entro la prima metà di Marzo, è prevista l’installazione di un impianto mobile a noleggio in attesa della messa in opera di un nuovo impianto di potabilizzazione dell’acqua della capacità di 90 l/sec, la cui installazione è prevista entro i primi 6 mesi del 2011.
All’attivazione di quest’ultimo impianto il livello di arsenico sarà portato definitivamente al di sotto dei 10 μG/L previsti dalla normativa sia per l’intero Comune di Cisterna che per il Comune di Cori, a servizio del quale sarà portato l’impianto attualmente ubicato presso il serbatoio Dante Alighieri di Cisterna di Latina.
Ad integrazione di quanto già detto, il gestore ha previsto una terza ed ultima fase che, entro il 2012, prevedrà, per i Comuni di Sermoneta e Cisterna di Latina, la costruzione di due nuove condotte che preleveranno rispettivamente acqua potabile dal campo pozzi di Via delle Vigne e dalla sorgente di Ninfa, nonché l’installazione di nuovi potenti impianti di trattamento a servizio delle sorgenti di Carano Giannottola, Carano Vecchio e Via Genio Civile.
È stata già avviata dal gestore, infine, una capillare campagna informativa, concordata con gli Enti preposti, tramite sito Web aziendale, affissioni pubbliche, distribuzione di volantini, comunicazioni istituzionali ad Associazioni dei consumatori ed interlocutori istituzionali coinvolti, nonché un opuscolo allegato in bolletta.
Per qualsiasi informazione aggiuntiva è comunque possibile consultare il sito Web www.acqualatina.it o contattare il numero verde clienti, 800 085 850.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.