Sabaudia, il sentiero Moravia rimane chiuso

22/07/2024 di

 Il sentiero di Moravia rimane chiuso. Anche questa estate non sarà possibile accedere alla spiaggia di Sabaudia lungo il varco che costeggia la villa che fu dello scrittore. Il Tar del Lazio ha infatti accolto la richiesta della società Oprafin che chiedeva la sospensione dell’ordinanza del 17 giugno con la quale il sindaco di Sabaudia, Alberto Mosca, aveva stabilito la riapertura per la durata della stagione balneare.

La questione però non finisce qui. Intervistato dall’Adnkronos il 2 luglio, Mosca ha dichiarato di aver avviato un procedimento finalizzato per l’acquisizione al patrimonio della parte di sedime corrispondente al varco Moravia. La procedura, come ha ribadito Mosca in consiglio comunale il 9 luglio, rispondendo ad una interrogazione del consigliere Giancarlo Massimi, è stata anche notificata alla controparte.

La vicenda va avanti dal 2021, quando i nuovi proprietari della villa hanno chiuso il passaggio che Alberto Moravia aveva lasciato aperto ai cittadini fin dagli anni sessanta. La chiusura aveva innescato una protesta di cittadini, sostenuta dall’associazione il Fortino, e dato luogo ad una petizione su change org che ha superato le 1800 firme. Nel 2022, appena diventato sindaco, Mosca aveva ordinato l’apertura. La proprietà aveva fatto ricorso, ma aveva perso sia davanti al Tar che al Consiglio di Stato. La nuova sentenza del Tar, che sospende l’ordinanza per questa estate, lascia priva di accesso una lunga porzione di arenile pubblico nel parco naturale del Circeo, trasformandolo di fatto in una spiaggia privata. Stretto fra due ville, il varco Moravia era l’unico accesso ombroso e dotato di scalini di pietra della spiaggia. Per questo era molto usato da anziani, famiglie con bambini, oltre ad essersi rivelato utile per il passaggio di soccorsi. A confermarne l’uso pubblico, vi era anche una fermata dell’autobus.