Covid, record di guariti nel Lazio. A Latina 137 nuovi positivi

Sono poco più di 1.200 i nuovi casi di Covid-19 nel Lazio. Oggi su quasi 16 mila tamponi (+93 rispetto a ieri) si registrano 1.220 casi positivi (+61), 40 decessi (-43). Ed è «record dei guariti»: +4.134. “Aumentano i casi, calano i ricoveri e le terapie intensive – sottolinea l’assessore regionale alla Sanità Alessio D’Amato – Roma città rimane sotto ai 600 casi”. Sono 538 precisamente i casi registrati nella Capitale nelle ultime 24 ore mentre nelle altre province si contano 379 positivi e quattordici morti.
Nella Asl di Latina sono 137 i nuovi casi, in quella di Frosinone 122, nella Asl di Viterbo si registrano 76 nuovi casi mentre in quella di Rieti 44. Complessivamente sono 81267 i casi positivi nel Lazio. Di questi 78093 sono in isolamento domiciliare, 2869 i ricoverati non in terapia intensiva e 305 in terapia intensiva. I morti finora sono 3099 e i guariti 59004.
Intanto l’assessore D’Amato ha sottolineato che sul fronte del vaccino Covid è «alta l’adesione del personale sanitario». Riguardo la vaccinazione antinfluenzale, invece, “superata quota 1,5 milioni di somministrazioni del vaccino. La campagna – è stato sottolineato nel bollettino – sarà attiva anche nel mese di gennaio. Sono arrivate le 50 mila dosi dei vaccini pediatrici che ora sono in distribuzione ai pediatri di libera scelta e altre 125 mila dosi del vaccino Sanofi per completare la copertura degli ultra 65enni e dei soggetti fragili”.
E stamattina all’istituto Spallanzani di Roma, struttura di eccellenza nella lotta al Coronavirus, è stato inaugurato il modulo aggiuntivo con altri 20 posti letto di terapia intensiva Covid già operativi e funzionanti. All’inaugurazione hanno partecipato, tra gli altri, il direttore sanitario dell’istituto, Francesco Vaia, e l’assessore D’Amato.